Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: romana

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172809
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di pelle scamosciata. La caccia alla volpe è sport molto in uso in Inghilterra; in Italia si fa nella campagna romana. È sport da ricchi; quindi da

paraletteratura-galateo

Pagina 361

Per essere felici

179350
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come la romana Cornelia, i loro bimbi "i loro gioielli„ con una prova d'amor materno assai commovente. Se non che "i gioielli„ sono spesso — troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180354
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La pausa caffè è un rito che in ogni ambiente di lavoro ha la sua liturgia. Ma sia al bar - dove è bene pagare alla romana, o offrire a turno, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 225

po' veterofemminista. E far notare che si ha un ottimo lavoro, più importante e meglio pagato del suo, è molto maleducato. Chi vuole pagare alla romana

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Il Galateo

181732
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comunque alzare la voce, discutere, attirare l'attenzione del circondario. Il conto. Se si tratta di un pranzo combinato collettivamente, alla romana

paraletteratura-galateo

Pagina 155

, Aids. Il virus inventato Che cos'è la psichiatria?a cura di Franco Basaglia Francesca Ramos, Una come me Francesca Romana Capone, Quello che non ti ho

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Il tesoro

182010
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come la donna Romana. Basta osservare gli antichi marmi e dipinti, basta riflettere sulle brevi e incisive espressioni degli scrittori latini per vedere

paraletteratura-galateo

Pagina 643

L'angelo in famiglia

183176
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contentabilità ha pure la sua, quando trattasi cioè di trasgredire per essa l'obbedienza alla cara Madre nostra la Santa Romana Chiesa. Ma io sbaglio; non è

paraletteratura-galateo

Pagina 709

Il saper vivere

186768
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

« La signora è romana? », « La signorina viene da lontano? », sono domande importune e di una banalità deprimente. Non si fuma a tavola prima del

paraletteratura-galateo

Pagina 184

né a teatro, non partecipa a serate né a pranzi mondani. Una certa contessa romana, all'amica che le rimproverava di aver dato un pranzo un mese dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 219

gruppo di signore della buona borghesia romana. Stanche del solito ritornello delle figlie: « A me tutto è proibito, mentre alle mie amiche... », queste

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188488
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

decimale - 10 BELVIGLIERI prof. CARLO. - Storia della Grecia dai tempi remoti sino alla conquista romana 2 50 Corso Elementare di Ornato per uso delle

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188641
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cileno bene educato, invitato in una casa romana o fiorentina, si informa in precedenza degli usi e costumi italiani, come farai tu quando entrerai in

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Nuovo galateo

189785
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; perciò Germanico in un viaggio che fece in Egitto lasciò la toga romana, passeggiò senza guardie, adottò la calzatura e l' abbigliamento de' Greci, ad

paraletteratura-galateo

Pagina 132

speciale d'antica inurbanità e impertinenza romana si scorge nella condotta di Caio Propilio spedito ambasciatore del Senato al re di Siria Antioco

paraletteratura-galateo

Pagina 274

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190556
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vivant, un atteggiamento «di parità» con i proprietari e di sufficienza con i camerieri? È un sintomo preoccupante. Una bella signora romana, di

paraletteratura-galateo

Pagina 103

le piccole spese come offrire aperitivi, caffè o pagare il taxi. Al ristorante vuole sempre fare alla romana, segnandosi le sue portate. Se viene

paraletteratura-galateo

Pagina 35

del Neolitico, munite di un corto manico di osso o legno a un unico tagliente quasi sempre ricurvo, e anche in epoca greca e romana si assiste a una

paraletteratura-galateo

Pagina 50

La gente per bene

191749
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora che si sappia il suo nome? Lucrezia romana la moglie modello, Susanna tanto casta.... coi vecchioni, la vergine Maria, hanno serbata una

paraletteratura-galateo

Pagina 172

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192147
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Legge Fondamentale, perpetua ed irrevocabile della Monarchia, quanto segue : Art. I. La Religione Cattolica, Apostolica e Romana è la sola Religione

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Saper vivere. Norme di buona creanza

193208
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lieto, nelle sue feste, ed era contenta quando qualche altra fanciulla compariva nella vita mondana romana, ad accrescere il simpatico e vivace

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Nuovo galateo. Tomo II

194825
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storia romana ci fa sapere che Romolo ammazzò suo fratello Remo per regnar solo in Roma. Dei barbari dell'Africa si raccontano usi che sembrano

paraletteratura-galateo

Pagina 175

Repubblica Romana il periodo medio tra una peste e l'altra fu calcolato ad anni 21. Da Augusto sino al 1680 dell'era cristiana si contano 97 ritorni di

paraletteratura-galateo

Pagina 254

dalla Chiesa Romana, la rivoluzione fu fatta da miserabili teologi che credevano alle streghe,ed in cui il popolo non sapeva leggere; il che in buona

paraletteratura-galateo

Pagina 270

Galateo morale

197203
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'Asia romana per conferire coi più celebri oratori, fra cui Antioco e Demetrio Siro, arrestossi alla fine in Rodi per udirvi un'altra volta Molone, da

paraletteratura-galateo

Pagina 299

Signorilità

197926
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cena o pranzo!... All'epoca romana, il pranzo era fissato alle tre del pomeriggio e doveva durare tre ore!... Nell'età aurea della Repubblica - in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 221

dello Statuto che dice: «La religione dello Stato è la cattolica, apostolica, romana?». Fortunatamente il provvido governo fascista, per volontà del suo

paraletteratura-galateo

Pagina 3

, dunque, prima d'intraprendere una qualsiasi cosa che importi una spesa, combinare «alla romana». Il più pratico della compagnia e il più cortese paga

paraletteratura-galateo

Pagina 308

bieta. Mercoledì. Mattina: gnocchi alla romana; costolette di agnello o fettine di maiale, a seconda della stagione, con verdura. Mercoledì. Sera

paraletteratura-galateo

Pagina 36

»... cartoncini che portano poi, a destra e a sinistra del numero, un menu locale «gnocchi alla romana, carciofi alla giuda» ecc. o «triglie alla livornese

paraletteratura-galateo

Pagina 366

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200927
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: "Permetti?", ma non insisterà dopo il primo sorridente diniego. Il pagamento "alla romana" - in questo come in altri casi - è sconsigliabile. È permesso

paraletteratura-galateo

Pagina 245

Le buone maniere

202636
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colle scienze o col sapere la storia greca, romana, la teoria darwiniana o fare dei versi; ma coll'essersi assimilati gli studi che nel campo morale e

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Eva Regina

204173
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ma quanto diverse queste ancelle del secolo ventesimo dalle schiave dell'êra greca e romana, dalle devote donne addette nell'evo medio al servizio

paraletteratura-galateo

Pagina 395

LA DONNA E LA PATRIA Quando la patria ha avuto bisogno della donna, ella non è mai mancata all' appello. Dalla madre romana che consegnava lo scudo

paraletteratura-galateo

Pagina 398

nei salotti della buona società romana le dame discutono di politica con molta diplomazia e con molto fervore. Molte onorificenze, molte distinzioni

paraletteratura-galateo

Pagina 425

o fascetta risale all'epoca Etrusca e Romana, e se manchiamo delle descrizioni minute intorno al modo con cui venivano fabbricati, la pittura e la

paraletteratura-galateo

Pagina 548

' epidermide del loro volto, così l'uso dei cosmetici per abbellirla è antichissimo. La civiltà greca e romana non solo, ma persiana, fenicia, babilonese

paraletteratura-galateo

Pagina 578