Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivolto

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172050
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si offenda di uno sguardo rivolto a la sorella, di una parola di lode o di ammirazione che un amico le possa rivolgere con il dovuto rispetto. Sia un

paraletteratura-galateo

Pagina 105

Per essere felici

179364
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

individui — specialmente giovani — cui un complimento rivolto in piena conversazione mette più nell'imbarazzo di quanto non faccia loro piacere, perchè non

paraletteratura-galateo

Pagina 62

limpido e sonòro; mentre il più lusinghiero dei complimenti rivolto con un vocione da finanziere riesce raramente a commuovere colui al quale è rivolto. È

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180748
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

partecipare alle esequie, dove scriveremo sul registro il nostro nome e cognome (non la firma, spesso illeggibile) dopo aver rivolto una parola affettuosa e un

paraletteratura-galateo

Pagina 198

rivolto, a non buttare sugli altri la colpa dei nostri insuccessi, a condividere il merito dei successi, a criticare in modo costruttivo, s enza prese in

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Il Galateo

181625
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo libro non è rivolto, tutti dobbiamo lavorare. Alcuni (pochi) possono scegliersi il lavoro, altri (molti) devono prendere quel che c'è. Non è

paraletteratura-galateo

Pagina 216

L'angelo in famiglia

183322
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla virtù, ed anzichè rivolto a cercare nell'aria quello che non si trova che nella terra, o dirò meglio nel cielo, in un dolce abbandono tu lo

paraletteratura-galateo

Pagina 643

fatta, e non la mia? Disprezza i piccoli acciacchi, le piccole miserie della vita; renditi ad essi superiori, tieni il tuo spirito rivolto a Dio, ed

paraletteratura-galateo

Pagina 821

del cuore, dirigendosi a Maria, disse: Donna, ecco il tuo figlio, e rivolto a Giovanni: Figlio, ecco tua madre, gli disse con tono sicuro e solenne

paraletteratura-galateo

Pagina 879

Galateo popolare

183588
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Novantanove su cento entrano nel sacro luogo col pensiero rivolto a tutt'altro che a Dio, alla funzione religiosa; molti hanno la sfacciatagine di

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Galateo ad uso dei giovietti

183817
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

breve come la nostra. A suggello delle fatte osservazioni e degli ammonimenti che vi ho rivolto, citerò una bella e morale sentenza del Petrarca

paraletteratura-galateo

Pagina 27

signora cui ne fosse toccato uno meno cocomodo. Siccome poi vi hanno taluni che, seduti col dorso rivolto ai cavalli, non ponno reggere al moto della

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185103
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soddisfazioni ai loro figliuoli regalandoli di quello che sanno ch'essi desiderano da un pezzo. E l'augurio nasce caldo e spontaneo quando è rivolto alle persone

paraletteratura-galateo

Pagina 179

Il saper vivere

186135
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posto invece è all'estrema destra). Il cucchiaio va sdraiato all'insù, il coltello deve avere il tagliente della lama rivolto verso il piatto. Da noi, in

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Galateo per tutte le occasioni

187808
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occasioni di incontro. È generalmente rivolto a un gruppo ristretto di persone che si ritrovano per discorrere in gradevole compagnia, a cui i padroni di

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188130
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

continuamente rivolto a Dio per offrirgli i nostri dolori e i nostri piaceri, che ciascuno adempia volentieri i doveri del proprio stato, che sappia con

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189231
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ereditaria e l'osare un gesto intelligente. Mi scuserò dicendo che io mi sono rivolto a un pubblico composto di elementi d'ogni genere e di ogni classe. A

paraletteratura-galateo

Pagina 340

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190679
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

religiosi: palmi in vista. E ora pensate alle fotografie di Hitler con il braccio teso e il palmo rivolto in giù, come a voler schiacciare il mondo

paraletteratura-galateo

Pagina 135

manico e quindi non dovrebbe toccare la lama, il dorso della mano è rivolto verso l'alto. Coniglio. Raro e costoso quello di fattoria, non servitelo in

paraletteratura-galateo

Pagina 160

trascurando ogni regola. Così come, involontariamente, durante una conversazione il nostro sguardo è rivolto sempre verso chi teniamo in maggior

paraletteratura-galateo

Pagina 67

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192794
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rivolto al cielo. Là v'invita e v'aspetta il più munifico fra tutti i re, il più tenero fra tutti i padri. E dl'un'altra cosa dovete essergli

paraletteratura-galateo

Pagina 353

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193694
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lavori femminili. L'istruzione intellettuale in esso istituto s'impartiva soltanto nelle ore del mattino, il pomeriggio era tutto rivolto a quegli

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Nuovo galateo. Tomo II

194722
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passeggiato a piacere per passar tempo, gli disse: Cammina, poveretto, ed esci presto di questo affanno. Allora il buon uomo, rivolto, guardandolo quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Galateo morale

197220
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'uomo di legge abbia il pensiero rivolto ad altra cosa o si permetta di non trovare eccellentissime le loro ragioni, o non tratti, scrivendo e

paraletteratura-galateo

Pagina 305

Signorilità

199727
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

granitico... Ogni suo pensiero è rivolto all'italiano avvenire, ogni sua cura tende all'avvenire dell'italiano. Imitiamolo!...

paraletteratura-galateo

Pagina 512

ubbriaco, o una donna perduta. - Brava! - gridò il giovane signore, che aggiunse, rivolto alla padrona di casa: - «Baronessa, ha la compiacenza di

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200927
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'arma, col puntale rivolto verso il prossimo. In tram, non infilatelo tra le gambe della gente. L'ombrello va portato per il manico, molto

paraletteratura-galateo

: per iscritto, se l'invito è stato rivolto formalmente; per telefono, se l'invito è stato rivolto di persona o per telefono.

paraletteratura-galateo

Pagina 245

, servito da una o due cameriere al massimo. L'invito a un pranzo ufficiale, invece, non può essere rivolto in altro modo che con un cartoncino. Non si

paraletteratura-galateo

Pagina 91