Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispettare

Numero di risultati: 189 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come devo comportarmi?

171844
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raffermare la sua padronanza, la sua autorità. È dovere della moglie di rispettare e fare rispettare l'autorità del marito; ma è pure suo dovere, e

paraletteratura-galateo

Pagina 17

lui manca. È necessario farsi giovani per dividere i suoi piaceri, farsi amare con la dolcezza, farsi rispettare col modo di comportarsi verso di lui.

paraletteratura-galateo

Pagina 250

e educata mostrare attenzione per ciò di cui il pubblico si interessa; e da cuore e mente per davvero superiori, il rispettare e ammirare l'arte e chi

paraletteratura-galateo

Pagina 321

; conosce il segreto di farsi amare per farsi rispettare; e con i rimproveri non offende nè mortifica, ma induce a pentimento, sveglia il desiderio

paraletteratura-galateo

Pagina 404

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180579
Barbara Ronchi della Rocca 8 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispettare una superstizione plurisecolare -Niente candele colorate a tavola, se non a Natale, quando sono concesse quelle rosse o dorate -Quando

paraletteratura-galateo

Pagina 107

cantucci e biscotti secchi. Anche un'occasione così ha le sue regole da rispettare: vestiamoci in modo pratico, così da poterci sedere senza preoccupazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Soprattutto in città, il bene di tutti è quello di ciascuno, e mancare di rispetto agli altri vuol dire non rispettare noi stessi.

paraletteratura-galateo

Pagina 138

educazione proibiscono di parlare forte, gesticolare, attraversare senza rispettare i semafori, non lasciare spazio sul marciapiede a chi vorrebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 139

, tanto più vale il detto «Chi ha più educazione la mostri», perché in questa vicinanza forzata, in questa intimità senza confidenza, bisogna rispettare

paraletteratura-galateo

Pagina 150

ponte all'altro, ma bisogna sempre rispettare le zone «vietate», perché si tratta di prescrizioni dettate da ragioni di sicurezza. Dobbiamo attenerci

paraletteratura-galateo

Pagina 155

Il neoassunto deve comportarsi con semplicità e buon umore, senza timidezze ma anche senza arroganze. E rispettare due doveri precisi. Il primo è

paraletteratura-galateo

Pagina 236

bibite analcoliche, e poi? In merito agli alcolici, ogni famiglia ha le sue regole, da far rispettare. Io mi limito a osservare che uno sparkling

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Il Galateo

181711
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condizionare i figli, di non reprimerli, di rispettare la loro libertà ecc. ecc.; e i genitori sensibilizzati cercano di fare del loro meglio, sforzandosi

paraletteratura-galateo

Pagina 15

chiare, esaurienti, precise, e rispettare certe formule ormai sancite dall'uso. Come sarebbe ridicolo usare un linguaggio commerciale per le lettere

paraletteratura-galateo

Pagina 242

Il tesoro

181835
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poco vestiti. Rispettare se stessi significa rispettare anche gli altri che ne hanno il diritto. Il vestire variato è al mare una necessità, un

paraletteratura-galateo

Pagina 557

Galateo ad uso dei giovietti

183777
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indispensabile come la civiltà, all' uomo che vive nella compagnia de' suoi simili convien rispettare gli usi e le costumanze: altrimenti per un

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Il saper vivere

185543
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dare tutte le informazioni che riguardano questa doppia cerimonia. Mi limiterò, qui, a raccomandare ai genitori di rispettare il periodo di

paraletteratura-galateo

Pagina 30

comportarsi, dunque, la fanciulla che vuol divertirsi, ma farsi rispettare? Anziché indignarsi, smonti l'importuno prendendolo amabilmente in giro. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Galateo per tutte le occasioni

188092
Sabrina Carollo 10 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ovvero è più importante non mostrarsi impacciati che rispettare alla perfezione tutte le regole dettate dal galateo. Un errore di comportamento non

paraletteratura-galateo

Pagina 100

cui la servitù mangiava in cucina dopo aver lavorato; anche se ormai inutile, è una regola da rispettare.

paraletteratura-galateo

Pagina 105

rispettare i desideri degli sposi. Che comunque gioiranno di ogni pensiero ricevuto. Se non partecipate al ricevimento, potete inviare un piccolo

paraletteratura-galateo

Pagina 130

vista "teologico", esistono alcuni piccoli principi di buona convivenza legati a questi che sarebbe bene rispettare. Non è questa infatti la sede per

paraletteratura-galateo

Pagina 141

cerchiamo di rispettare le sfumature originali di ognuno. Trucco: al di là delle preferenze personali, delle occasioni speciali, delle necessità psicologiche

paraletteratura-galateo

Pagina 17

come l'abitazione di ognuno, siano tenuti puliti e in ordine. Dunque rispettare i turni per le pulizie, se non c'è un portinaio o non sono state

paraletteratura-galateo

Pagina 191

donne: ✓ rispettare i patti e i turni di lavoro; ✓ rispettare gli orari di riposo degli altri; ✓ non invitare sempre tutti gli amici, e comunque

paraletteratura-galateo

Pagina 196

Non parare gli starnuti con un fazzoletto o al limite con la mano, innaffiando i presenti. Non rispettare le code.

paraletteratura-galateo

Pagina 250

per voi: l'unica cosa da rispettare è l'ambiente che vi circonda - vedi alla voce Ecologia. Ma se, come accade nella maggior parte dei casi, dovete

paraletteratura-galateo

Pagina 59

piazza del Duomo in automobile - evitare gli sprechi di qualunque genere e fare attenzione a riciclare e a rispettare l'ambiente è un comportamento

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188772
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlare al manovratore». E' la signorilità di un popolo abituato da secoli a rispettare le formule cerimoniali. E' il «s'il vous plait» del carnefice

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Nuovo galateo

189971
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; quindi levarsi il cappello per salutare non ha alcun rapporto naturale col sentimento di cui vogliamo dar segno. Quest'uso, che si vede rispettare

paraletteratura-galateo

Pagina 175

Nuovo galateo. Tomo II

194779
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gettò; è questo il diritto del giuoco che ogni persona ragionevole dee rispettare.

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Galateo morale

196281
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non sono dispensati dalla pulitezza e dalla decenza: il loro ufficio, per quanto difficile ed importante, lascia loro tutto l'agio di rispettare le

paraletteratura-galateo

Pagina 119

chi si rispetta e vuol rispettare gli altri mettersi alle calcagna di chi sta discorrendo per sorprenderne le confidenze, pestando per soprammercato le

paraletteratura-galateo

Pagina 129

a significargli co' tuoi modi arroganti di non rispettare in lui quelle preziose prerogative. No, non è niente affatto segno di animo cortese e

paraletteratura-galateo

Pagina 202

seconde all'incontro consiste nel rispettare ed assecondare lo svolgimento spontaneo delle leggi medesime». Secondo quegli accaniti avversari della

paraletteratura-galateo

Pagina 22

vita, di arditi concepimenti, di nobili e generose azioni. «Dovere dei genitori, scrive il Tommoseo, è rispettare primieramante nel figliuolo l'umana

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Come presentarmi in società

199833
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La cortesia reciproca esige o suppone il rispetto, come base fondamentale. Ma come potrà esigere il rispetto degli altri chi mostra di non rispettare

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200768
Simonetta Malaspina 8 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle soglie della vecchiaia, infine, non bisogna accantonare le regole della sana pulizia. Un anziano deve rispettare fino all'ultimo giorno le norme

paraletteratura-galateo

salotto o in ufficio sono francamente fuori posto. Bisogna rispettare le idee altrui e non imporre a tutti i costi le proprie. La tolleranza non è politica

paraletteratura-galateo

da tempo è viceversa un'aperta ostentazione di cattiva educazione. Più c'è gente davanti a uno sportello, più bisogna rispettare il principio della

paraletteratura-galateo

Pagina 105

Possibile che anche per servire e mangiare questo dolce semplice e squisito si debbano rispettare regole inderogabili di buona educazione? Ma certo

paraletteratura-galateo

Pagina 128

Per il sonno dovete rispettare certe regole. Tanto per cominciare si dorme soltanto a letto: e non in treno, a teatro, al cinema, o addirittura a una

paraletteratura-galateo

Pagina 161

responsabilità ai tempi attuali. Ciò che importa è che esso non si manifesti in maniera scortese. I figli hanno il dovere di rispettare le opinioni dei

paraletteratura-galateo

Pagina 181

solo: con le sue spericolate acrobazie può provocare incidenti gravissimi. Chi va in bicicletta, per concludere, ha il dovere di rispettare tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Quando entrate in una chiesa, dovete rispettare le regole. Gli uomini avranno il capo scoperto, le donne se lo copriranno invece con un cappello o un

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Il galateo del contadino

203004
Miles Agricola 4 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

2° Il contadino ben educato deve rispettare i suoi padroni ed i suoi superiori e deve usare con essi il massimo riguardo, che non deve peraltro

paraletteratura-galateo

Pagina 24

8° Deve o in casa o fuori rispettare le donne ed astenersi assolutamente di offrire malo esempio a chicchessia e particolarmente ai fanciulli.

paraletteratura-galateo

Pagina 25

7° Deve non solo rispettare, ma ossequiare anzi venerare il padre e la madre, avendo sempre il pensiero prefisso a procurare loco, anzichè dispiaceri

paraletteratura-galateo

Pagina 25

E perchè no? Sicuro:anche il contadino deve avere e rispettare il suo «galateo». I più sogliono ritenere che «contadino» o «villano» sia sinonimo di

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Eva Regina

203965
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggero che sia possibile quest' obbligo, e rispettare il triste raccoglimento di chi piange e soffre. Recandoci a visitare una signora colpita da grave

paraletteratura-galateo

Pagina 467