Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimedi

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172903
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e olio di merluzzo un male morale, che avrebbe bisogno di affetto, di carezze, di dolce persuasione. Ora, chi può usare di tali rimedi per ritornare

paraletteratura-galateo

Pagina 389

melanconico immiserimento, ed ai farmacisti la soddisfazione di spacciare i loro rimedi miracolosamente ricostituenti. Noi donne, noi mamme, facciamo il

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185235
Lydia (Diana di Santafiora) 6 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardano con sospetto e spesso anche con palese ostilità; per esse i vecchi espedienti, i vecchi rimedi, sono sempre i migliori. Bisogna che la mammina

paraletteratura-galateo

Pagina 254

una sorveglianza giornaliera, egli si accorgerà facilmente degli eventuali difetti di negligenza e di svogliatezza, e potrà metter mano ai rimedi prima

paraletteratura-galateo

Pagina 285

tara alle paure e alle apprensioni di colui che sappiamo curar molto il male, mentre correremo subito ai rimedi se la persona che dichiara di non star

paraletteratura-galateo

Pagina 294

familiare e non mangia; il marito s'impensierisce, propone di consultare un medico, corre ai rimedi, e non sa, pover uomo, che la sua dolce metà non è

paraletteratura-galateo

Pagina 66

i rimedi sovrani contro il sordo logorio della faticosa vita di tutti i giorni.

paraletteratura-galateo

Pagina 70

elementi sufficienti per far la loro diagnosi, e dovranno senz'altro correre ai rimedi; ai rimproveri, alle correzioni, ai gastighi, se la persuasione e

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Galateo per tutte le occasioni

188114
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

1000 rimedi per curarsi con la natura L'arte di vendere DIVENTARE UN CONSULENTE DI FIDUCIA E REALIZZARE GRANDI RISULTATI Astrologia LO ZODIACO, GLI

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188946
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distraggano nel cercare i rimedi; nell'istituire l'indissolubiità del matrimonio, per inventare poi il divorzio... progresso è l'ascensore L'episodio

paraletteratura-galateo

Pagina 205

Nuovo galateo

189587
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.° Non di rado la mestizia dipende da cause fisiche, e di fisici rimedi abbisogna. In questi casi mostrare d'accorgersi dell'altrui mestizia é accrescerla

paraletteratura-galateo

Pagina 203

s'applicano loro funesti rimedi. ll conte Pietro Verri, alludendo a questi sbagli nella determinazione delle cause e de' rimedi, a proposito delle

paraletteratura-galateo

Pagina 258

della natura 2.° Confidando in rimedi ridicoli; 3.° Cedendo a prevenzioni stolte; 4.° Giudicando le persone da' nomi, dall' abito, dell' opinione, dal

paraletteratura-galateo

Pagina 82

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192737
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sollecitare la guarigione del bimbo infermo per mezzo di unguenti o di bagni o d'altri rimedi locali, ricorre col consiglio del medico a medicamenti

paraletteratura-galateo

Pagina 291

all'applicare quei rimedi che vi suggerirà il medico. Nella pellagra, malattia -frequente nei poveri della campagna, importantissimo curarsi in sul primo

paraletteratura-galateo

Pagina 322

ogni malattia. Guardati poi dai rimedi e dai medicamenti proposti e vantati da chi non è medico; non fidarti di tutti quei ciarlatani che ad ogni male

paraletteratura-galateo

Pagina 328

- § 8. Della tranquillità d'animo - § 9. Delle malattie - Di alcuni rimedi pronti e semplici - Proverbi igienici 303-329 Oggetti e fenomeni naturali

paraletteratura-galateo

Pagina V

Nuovo galateo. Tomo II

195359
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comuni venendo attribuiti al demonio, si ommettevano i rimedi per liberarsene; dall'altro supponendo esecutrici degli ordini demoniaci persone cui

paraletteratura-galateo

Pagina 254

pretendendo di possedere il segreto di fare dell'oro, o a quei cerretani che crepano di tosse vendendo de' rimedi infallibili per guarirla. La bontà

paraletteratura-galateo

Pagina 288

' rimedi simili a quelli del medico Quinto Sereno, il quale, per guarire la quartana, poneva sotto il capo del febbricitante il quarto libro dell'Iliade

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Galateo morale

197106
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per riempire, accendere, spegnere queste ultime; le disposizioni da osservarsi nel caso di scoppio dello medesime; e finalmente i rimedi per le

paraletteratura-galateo

Pagina 112

porgergli quel morale conforto che grandemente aiuta e talvolta supplisce alla potenza dei naturali rimedi. Il medico che si scosta dalle regole di

paraletteratura-galateo

Pagina 273

Signorilità

198931
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dattilografato con i rimedi per casi urgenti. A tracolla la signora o la signorina portino una borsa con una bottiglietta di cognac, un contagoccie con

paraletteratura-galateo

Pagina 300

, affinchè visiti le bocche e rimedi a eventuali carie. Prima di lasciare la città per la campagna, prevedere e provvedere come è detto in questo capitolo

paraletteratura-galateo

Pagina 482

compromessa la felicità, la pace domestica e, qualche volta, anche per sempre. Siamo d'accordo? Credo di sì. Ebbene; corriamo subito ai ripari ed ai rimedi

paraletteratura-galateo

Pagina 510

Come presentarmi in società

199903
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altresì, e il perchè... Dico ce ne scampi Iddio, perchè i rimedi della prudenza umana sono a questo proposito assai scarsi. Tacere, e aspettar la fine

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200990
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ricordate poi che non c'è niente che irriti un medico più di un paziente che gli suggerisce medicine e rimedi. Se siete donne, in particolare, non considerate

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Galateo della borghesia

201413
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; piuttosto di libri, se può leggere, o specialmente di rimedi, di guarigioni miracolose, che so io? insomma di cose che gli sollevano lo spirito. Si potrà

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Eva Regina

204040
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 16 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Disturbi nervosi — L' insonnia — Gli eccitanti — Rimedi semplici — Non trascurare i sintomi — Il coraggio — La pazienza — La signora è indisposta

paraletteratura-galateo

la politica — Sul tramonto — L' ultima primavera — L' età critica — L'arte d'invecchiare — La vecchia fanciulla — Vani rimedi — La donna e la

paraletteratura-galateo

sotto pretesto dell' esperienza possono consigliarle rimedi inutili e dannosi : nè abbia a questo proposito esagerati pudori, pensi che si tratta di

paraletteratura-galateo

Pagina 144

nuovi la natura ripone forze di resistenza, di reazione, più pure e più pronte. Certo che conviene essere sollecite a intervenire coi rimedi, ma non

paraletteratura-galateo

Pagina 216

smacchiatura delle stoffe, e per una quantità di piccoli rimedi occorrenti: l' aritmetica per sapere subito quanto si possiede, quanto si spende e si risparmia

paraletteratura-galateo

Pagina 283

regola nel mangiare e nel bere, sono tutti rimedi non difficili da porre in atto ed efficaci. Le finestre siano tutte ben munite di scuretti interni, o

paraletteratura-galateo

Pagina 334

VANI RIMEDI La vecchiaia francamente accettata e nobilmente portata riesce grata all' animo che la contempla, come lo spettacolo della giovinezza

paraletteratura-galateo

Pagina 434

; contare sino a un numero alto; ripetersi adagio versi noti. Rimedi fisici contro l' insonnia, dei quali è provata l' efficacia, sono pure i seguenti

paraletteratura-galateo

Pagina 523

RIMEDI SEMPLICI Io non consiglierei certo nessuna signora a curarsi da sè, ma vi sono certi casi in cui pare superfluo incomodare il medico, eppure

paraletteratura-galateo

Pagina 528

NON TRASCURARE I SINTOMI Vi ho consigliato dei piccoli, semplici e talvolta rustici rimedi per alcuno di quei malanni che tutti conosciamo, ma che

paraletteratura-galateo

Pagina 531

col destino, buttare all'aria tutti i rimedi affermando la loro inefficacia, mentre forse la sua impazienza fu solo la causa di tutto. Certo è penoso

paraletteratura-galateo

Pagina 535

lieta sul tavolino destinato ai rimedi, accanto a lei. E quando tutti se ne sono andati, la signora fa il suo leggero pasto : una minestrina, due uova

paraletteratura-galateo

Pagina 536

in tutti i tentativi che fanno per sollevarla, anche se i rimedi le sembrano a tutta prima ripugnanti. È così bello e commovente osservare un' ammalata

paraletteratura-galateo

Pagina 539

metodi scientifici e saper suggerire all' occasione i rimedi più energici della medicina e della chirurgia moderna. Dovrebbe avere un sentire delicato

paraletteratura-galateo

Pagina 543

ricorrere a rimedi radicali, oppure l' opera del dentista resterà inefficace. « Ridare al viso umano la perduta bellezza è non lieve cosa per la fragile

paraletteratura-galateo

Pagina 583

facciamo fronte o tentiamo di ripararlo. Quindi più che la somma dei mali, avvezziamoci ad enumerare i rimedi e i conforti che possiamo opporre. Maria

paraletteratura-galateo

Pagina 686