Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconoscimento

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il tesoro

182020
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento o da dichiarazione giudiziale, a meno che si tratti di un figlio naturale non riconoscibile, del quale la filiazione risulti in uno

paraletteratura-galateo

Pagina 648

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185231
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compiacenza! Un padre si ricordi che quando gli nasce un figlio, ha l'obbligo di denunziarlo al medico condotto per la visita di riconoscimento, e al

paraletteratura-galateo

Pagina 251

Il saper vivere

185605
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seni e fianchi vi sono improvvisamente esplosi. Ma intendiamoci: ottenuto il riconoscimento di questo vostro diritto non approfittatene per pretendere

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Galateo per tutte le occasioni

187875
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dopo aver faticato per ottenere un riconoscimento utile per impiegarsi in un'attività di gradimento si ritrova a fare tutt'altro. ✓ Altra cosa che

paraletteratura-galateo

Pagina 152

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189226
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con una «t». Il riconoscimento della loro gloria, il cenno alla loro opera migliore potrebbe apparire il cammino più diritto per giungere al cuore

paraletteratura-galateo

Pagina 338

Nuovo galateo. Tomo II

194434
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per riconoscimento del suo valore, altro non volle il generoso Romano, che un prigioniero col quale ebbe comune l'albergo, ed un cavallo da guerra di

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Le buone maniere

202739
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storica, politica e sacra; il riconoscimento d'un re nato in una capanna di pastori; e i prodotti orientali, l'oro potente e i profumi del fasto

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Eva Regina

203563
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli episodi, vi ha già vissuto ore divine. Quindi è quasi con un sorriso di riconoscimento che, stretta al suo compagno, ne fa la prima ricognizione

paraletteratura-galateo

Pagina 279

coraggio d'un nobile riconoscimento d'errore, d' una franca scusa, d' una tolleranza gentile, può essere la salvezza, può soffocare in germe la pianta

paraletteratura-galateo

Pagina 95