Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricci

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180479
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forchetta e coltello; - ricci di mare: serviti interi si mangiano con un cucchiaino; - salse: calde e fredde vanno portate in tavola a parte; quelle calde

paraletteratura-galateo

Pagina 104

Il Galateo

180812
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sbocciato Renatino, primo fiore di Franca e Piero Ricci». Il che pareva oltretutto annunciare, in modo vagamente indecente, ghirlande di secondi, terzi

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Il saper vivere

187155
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: RINALDO e PINA RICCI (a mano) PREGANO l'Avvocato e la Signora Micheli DI INTERVENIRE alla serata di sabato 16 febbraio alle ore 23 (en tête "fiori o

paraletteratura-galateo

Pagina 194

spetta soltanto al capostipite. Al conte padre, si scriverà: "Conte Ricci"; al conte figlio: "Conte Giacomo Ricci". Scrivendo al figlio di un duca o di un

paraletteratura-galateo

Pagina 238

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188701
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piacere che Renzo Ricci o Elena Zareschi accettino l'invito a un tuo ricevimento e recitino «Davanti a San Guido» o una scena dei « Sei personaggi

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Nuovo galateo

189826
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

II. Le variazioni della moda non sono sempre irragionevoli e ridicole. Noi ci siamo, tagliati i ricci e la coda; quindi minor tempo ci ruba la

paraletteratura-galateo

Pagina 139

del merito va soggetta a maggiori dubbi che nel secondo. Un personaggio, del quale polevasi dire » Ha ricci in capo assai più che cervello », venne

paraletteratura-galateo

Pagina 189

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scelta dei piatti al cameriere o parlare dei propri disturbi intestinali agli altri ospiti. Ricci di mare. Solo se volete male ai vostri ospiti li

paraletteratura-galateo

Pagina 160

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192437
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, pagliette, in bisantini o lustrini in ricci. Il lavoro si fa piano o rilevato. Il rilievo si ottiene facendo con cotone grosso una serie di punti lunghi

paraletteratura-galateo

Pagina 196

semplicissimamente. Quelle che educano cernecchi inanellati dietro le orecchie o ricci alla fronte, oppure se li aggiustano in maniera da distinguersi dalle

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Saper vivere. Norme di buona creanza

193351
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non reggono in estate: qualunque leggiadra pettinatura, opera di mani pazienti, dopo due ore, è un ammasso informe. Il calore disfà i ricci, e le

paraletteratura-galateo

Pagina 115

Signorilità

199440
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ricci, figliola sua e di Giulia Manzoni, primogenita di Alessandro: «La prima condizione di una vita serena, sta nella benevolenza di chi ci circonda; è

paraletteratura-galateo

Pagina 422

Eva Regina

203089
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Corrado Ricci, semplicissima, ma di una giustezza singolare. Questa... « L'amore non è che il persistente, tenace, forte, prepotente ricordo d'una

paraletteratura-galateo

Pagina 35

una madre dai capelli bianchi, una figliuoletta dai ricci d' oro, una dolce sposa mite e devota. Ricordate la triste e geniale commedia di Roberto

paraletteratura-galateo

Pagina 362