Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restituire

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179569
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morta. Sarebbe un triste dono che potrebbe impressionare la sposina in modo troppo doloroso. Se egli non ha figliuoli è in obbligo al restituire tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 181

convinti che l'unione progettata non offre nessuna sicurezza di pace e di futura armonia. Non è piacevole riprendere e restituire una parola data; ma è

paraletteratura-galateo

Pagina 197

Le belle maniere

180173
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

americana. Se dài retta a me, ti fai súbito restituire il manoscritto. " Ogni frase è disapprovazione dell'opera nostra, il consiglio del rimedio. Si sta

paraletteratura-galateo

Pagina 222

che dico, ti giuro che non ficcherei più il naso fuori dall'uscio! Ma ce lo ficcò lo stesso, la signora Luisa, e proprio per andare a restituire la

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180352
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tratto di garbo un po' all'antica quando maneggiamo dei soldi - un piccolo prestito da restituire, l'offerta per una buona causa, il contributo per un

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Il Galateo

180849
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone e dal tipo di rottura. A noi le restituzioni sembrano oltremodo squallide. Se comunque vi si chiede di restituire, fatelo immediatamente, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 20

L'angelo in famiglia

182118
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cuore quella specie di disperazione in cui lo versa la capricciosa dea, poichè di essa nessuno sa se e quando possa o voglia restituire ciò che ha

paraletteratura-galateo

Pagina 517

di suscitare il desiderio che ti adoperi di restituire a chi te lo ha donato, il talento a te concesso per l'utilità del prossimo, accresciuto ancora

paraletteratura-galateo

Pagina I

Galateo ad uso dei giovietti

184003
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone autorevoli onde uscirne con buon successo; ringraziare chi ci ha reso un servigio; restituire, come suol dirsi, una visita ricevuta, scambio di

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Il saper vivere

185662
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il pranzo in piedi è un modo pratico (e più economico) di restituire in una volta sola diversi inviti a pranzo. Chi si reca a un pranzo in piedi sa

paraletteratura-galateo

Pagina 110

venire da me sabato sera per un barbosissimo cocktail?». I cocktails servono generalmente a restituire con una sola infornata tutti gli inviti ricevuti

paraletteratura-galateo

Pagina 124

mai si ringrazia una persona di condizione superiore con un regalo. Si rischierebbe di vedercelo restituire. Recandosi in visita per la prima volta da

paraletteratura-galateo

Pagina 199

: « divergenza di carattere ». E pazienza se nessuno ci crederà. Intanto lui si affretta a restituire lettere e fotografie, lei rimanda l'anello e gli

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Galateo per tutte le occasioni

187763
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

approfittarsene. Restituire il prestito entro breve tempo è la prima regola, a cui segue immediatamente quella di trattare con cura estrema l'oggetto altrui. La

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188144
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

semplici azioni della vita. Infatti è opportuna a tenere in esercizio le forze dell'animo, a restituire al cuore la sua tranquillità; con essa possiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 10

salutano le fanciulle, o se pur lo facciano, esse usar debbono la maggior possibile ritenutezza nel restituire il saluto. Il non restituire il saluto a

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Nuovo galateo

189987
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

1.Si é avari nel dare o nel restituire saluti , A) Per reale o fata distrazione. Bisogna confessare che la distrazione é un titolo assai meschino di

paraletteratura-galateo

Pagina 179

numero di volte, e menano schiamazzo contro chiunque non si crede obbligato di restituire la visita ad un importuno. Elvezio parla d'un letterato il

paraletteratura-galateo

Pagina 197

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolci, a eccezione di un uovo di cioccolato. È vero, si dovrebbe restituire a relazione finita, ma evitate di accompagnare il gesto con scenatacce in

paraletteratura-galateo

Pagina 160

La gente per bene

191833
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

) a domandare la fanciulla in isposa. Una madre non offre mai sua figlia a nessuno. Se n'è innamorato davvero, nel restituire la corrispondenza

paraletteratura-galateo

Pagina 200

mandare e ricevere delle letterine dolci che sa a memoria prima che sieno scritte, e che dovrà restituire in una scena da romanzo, ad epistolario

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Saper vivere. Norme di buona creanza

193546
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiesa, a restituire man mano, e non nei giorni di ricevimento, le più doverose e le più intime visite di condoglianza che si sono ricevute. È anche

paraletteratura-galateo

Pagina 158

Nuovo galateo. Tomo II

195067
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

efficaci » mezzi di placare gli Dei o di restituire la » salute agl'infermi». 2. La smania del gioco fece tacere per l'addietro il sentimento della

paraletteratura-galateo

Pagina 226

restituire la » preda; se erano troppo pressurati portavano sulla » breccia le reliquie di qualche santo, e quasi sempre » accadeva che gli

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Galateo morale

196786
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rubato; fallo tanto più serio inquantoché il tempo non si può in veruno modo né riacquistare, né restituire».

paraletteratura-galateo

Pagina 167

pubblica opinione difficilmente si adatta a ricredersi delle accuse, quand'anche smentite dalla pubblicità dei processi; a restituire integra, intatta la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 340

Signorilità

199622
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

libri, spolverarli, ripararli, aggiornarne il catalogo; farsi restituire i libri prestati, di cui sarà tenuta sempre esatta nota, ecc. ecc.

paraletteratura-galateo

Pagina 482

Come presentarmi in società

200096
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia si può, dopo aver seduto qualche tempo, restituire alla persona gentile il posto che essa ha ceduto. In chiesa non si dovrebbe nè salutare, nè

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200689
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, evitate di prestare agli amici cose alle quali tenete molto, perché rischiate di vedervele restituire in cattive condizioni. In questo caso non vi resta che

paraletteratura-galateo

Pagina 127

regali di valore scambiati. Anche l'anello di fidanzamento va restituito. Non è necessario restituire, invece, piccoli regali come libri e dischi. La

paraletteratura-galateo

Pagina 178

Eva Regina

203246
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono i five-o'-clok a cui bisogna prender parte e che bisogna restituire : qualche pranzo da dare o a cui intervenire : gli incarichi che le amiche dànno

paraletteratura-galateo

Pagina 104