Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: respiro

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171954
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impacchi caldi all'addome. La tosse con respiro breve, accelerato e febbre, è prodotta, di solito, da aria fredda e impura, e vuole per la guarigione

paraletteratura-galateo

Pagina 256

tutti i balli troppo accelerati. Si fa brutta e desta pena una signora scalmanata, con il respiro accelerato e greve! Ora sono tornati di moda i

paraletteratura-galateo

Pagina 349

forza indistruttibile delle prime idee, delle prime impressioni. Di fatti, quando aprendo gli occhi alla luce e le labbra al primo respiro, vi trovate

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179108
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono invitate a non prendere che i fogli di ieri; nuvole di fumo di zigaro da levar il respiro; ragazzi strepitanti che vogliono ora questo ora quello

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Le belle maniere

180173
Francesca Fiorentina 10 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Fino all'ultimo boccone - Senza respiro - Semplicità nel vestito e nel contegno - Plausi passeggeri - Attente agl'impegni! - Ne' cantucci - Un

paraletteratura-galateo

Pagina 116

po'corta, o un bel grembiulone che non impacci il respiro e i movimenti e vi dia l'aria di giovinette linde e ammodino; i capelli ben annodati sulla nuca

paraletteratura-galateo

Pagina 125

risciacquatura. Non un minuto di respiro, non una parola buona, non un tender di mano, non uno sguardo pietoso, un atto che le dimostri che anche lei è una

paraletteratura-galateo

Pagina 141

pronunziare, a ben dividere le frasi, a emettere il respiro a tempo debito, a dare un'intonazione giusta e naturale. Ne ho sentite di quelle che, non

paraletteratura-galateo

Pagina 191

sulle spine, ci si mordon le labbra, e si vorrebbe alzar gli occhi al cielo, se non fosse screanza, mentre col respiro mozzo lasciamo sibilare fra'labbri

paraletteratura-galateo

Pagina 222

San Vito. XXIX. . . Alle conferenze " 114 XXX. . . Al ballo " 116 Fino all'ultimo boccone - Senza respiro - Semplicità nel vestito - Plausi

paraletteratura-galateo

Pagina 276

differenza quanta tra l'arrosto e il fumo:e badate che certe volte il fumo mozza il respiro e annebbia la vista, mentre l'arrosto ha un saporino che solletica

paraletteratura-galateo

Pagina 31

, senz'avvertire. Se v'incamminate per questa via, mie care, vi mettete da voi stesse un laccio al collo, e vi togliete il respiro. Sodisfatta una curiosità

paraletteratura-galateo

Pagina 43

franco, più venticinque centesimi che toglierà dai denari dati dalla mamma per la spesa: a farsi perdonare penserà lei. Oh, che respiro! Li ha proprio

paraletteratura-galateo

Pagina 76

, ancora parlando:eran passati i venti minuti di rito. La signora Luisa la imitò, e l'accompagnò alla porta, con un respiro.

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Il tesoro

182090
Vanna Piccini 4 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Poichè essi non ci hanno chiesto di essere, ma siamo noi che abbiamo dato loro la vita e il respiro, noi dobbiamo far sì che nulla manchi loro

paraletteratura-galateo

Pagina 645

lascia sopraffare dalle domestiche, nè quella che sta sempre con gli occhi addosso alle medesime, senza lasciar loro respiro, nè colei che preferisce far

paraletteratura-galateo

Pagina 653

addomesticarla come si fa con una bestiola selvaggia, le lasci un po' di respiro, e cioè quella sacra libertà cui ogni creatura ha diritto, qualunque sia il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 657

spazio, e se un respiro di sollievo si ha involontariamente allorchè il viaggio è felicemente compiuto, ognuno pensa tuttavia che davvero non c'era

paraletteratura-galateo

Pagina 667

L'angelo in famiglia

183301
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e tripudia...; ma di lì a qualche ora il petto si fa ansante e il respiro difficile. La fatica, il calore eccitano soverchiamente il sangue; il corpo

paraletteratura-galateo

Pagina 172

faticosa; hai sudato ancora, hai lacerato perfino la veste; ma quando le tue forze pajono esaurite ed il tuo respiro si è fatto ansante, l'occhio tuo è

paraletteratura-galateo

Pagina 183

tuo respiro. Quel famoso atleta del quarto secolo che era S. Girolamo, dopo di aver trascinato una lunga, penosa e laboriosissima vita nelle solitudini

paraletteratura-galateo

Pagina 804

tutte le potenze del mio cuore fino all'ultimo respiro, per riamarvi con maggior ardore lassù nel Cielo, fate, deh! fate, io Ve ne prego, che nessuna

paraletteratura-galateo

Pagina 879

Galateo ad uso dei giovietti

183832
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

respiro un alito corrotto: poi ad uno ad uno si guastano e cadono ; e dolori acutissimi costringono il paziente, troppo tardi pentito della sua

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184922
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, anche in casa vostra, si è mandato un respiro di sollievo dopo una visita importuna; pensate quante volte anche le persone più gentili sono costrette a

paraletteratura-galateo

Pagina 130

moda imponeva alle signore quei busti pieni di stecche, che stringevano la vita fino a togliere il respiro, gl'igienisti strepitavano; e avevano

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Il galateo del campagnuolo

187558
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

andato! Gli restò un braccio intormentito, che non può muovere, le gambe fratturate, il petto affaticato con difficile respiro e inabile per sempre al

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Galateo per tutte le occasioni

187673
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cercate di quando in quando di ritagliarvi degli spazi di solitudine per fare una passeggiata o leggere un libro, in modo da dare respiro anche a chi vi

paraletteratura-galateo

Pagina 52

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192730
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 5 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

circolazione del sangue, impediscono i movimenti, rendono le membra contorte. La tosse e la difficoltà di respiro, i frequenti deliqui nei luoghi dove si

paraletteratura-galateo

Pagina 310

, affinchè non facciasi affannoso il respiro. Una coscienza pura vi renda tranquillo il sonno, nè vengano a turbarvi gli incresciosi fantasmi delle passioni

paraletteratura-galateo

Pagina 318

stimola; la tristezza, che sbandisce il sonno o lentamente affrange ; la paura, per cui illanguidisce l'azione del cuore e diviene affannoso il respiro

paraletteratura-galateo

Pagina 320

respiro. Sì, mia Lilia, noi ci rimarremo sempre uniti; sei divenuta necessaria alla mia vita, così che venir meno la sentirei se da te divider mi dovessi

paraletteratura-galateo

Pagina 56

gli tolse il respiro. Quando altri mangia non istate lì ustolando, cioè non istate in modo che paiate aspettare avidamente parte del suo cibo : ciò è

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193743
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

infatti Marina in poco andare ne sperimentò i benefici effetti: voce più forte e più chiara, respiro più libero e meno affaticato, anche dopo un

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Le buone usanze

195781
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spazio necessario al lavoro ed al respiro.

paraletteratura-galateo

Pagina 15

così negli occhi e nel respiro di quelli che, con loro poca soddisfazione, stanno nella corrente. In tram non si sputa; del resto dove è lecito di

paraletteratura-galateo

Pagina 179

Galateo morale

197857
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

descrive a puntino il Macè, la tosse indiavolata che vi fa rossi e azzurri in volto che vi toglie il respiro; tutto il corpo trema a gli occhi sembrano

paraletteratura-galateo

Pagina 488

Signorilità

198455
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bambini giocavano allegramente, dove il padrone di casa sedeva con un respiro beato leggendo il giornale, dove c'era un'atmosfera di sincerità e di

paraletteratura-galateo

Pagina 151

Eva Regina

204327
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sospiro e si chiude con un respiro di sollievo : è il libro delle spese giornaliere. Eppure, a pensarci bene, questo disprezzo è una ingratitudine. Quel

paraletteratura-galateo

Pagina 286

risponde con altrettanti sorrisi. Egli pare dire : « Son io, mi senti ? io, informe ancora, che tu nutrisci e completi col tuo sangue e col tuo respiro

paraletteratura-galateo

Pagina 142

contempla il suo primo nato che dorme accanto a lei e di cui sente il lieve respiro? Un poeta ispirato, che fu anche padre amoroso, Emilio Praga, scrisse

paraletteratura-galateo

Pagina 147

evoluzione col bastone per migliorare il respiro e aumentare la capacità dei suoi polmoni. Naturalmente il genere e la durata dell' esercizio devono

paraletteratura-galateo

Pagina 555

donna, la quale quando soffia l' arietta pungente vi affonda, con una mossa graziosa, il mento e la bocca e lo imperla col suo respiro ; che vi punta su

paraletteratura-galateo

Pagina 628