Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regione

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180331
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invitate meno belle o meno eleganti; - se organizziamo un pranzo o una cena «a tema» oppure con piatti tipici di una certa regione, o paese, annunciamolo

paraletteratura-galateo

Pagina 101

, del Senato, della Camera, della Regione), mentre agli altri politici diremo onorevole e senatore o senatrice. Curiosamente, anche chi ha da tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185098
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cerimonie della Cresima e della Prima Comunione variano, al solito, da regione a regione ed anche da famiglia a famiglia, secondo usi e costumi trasmessi di

paraletteratura-galateo

Pagina 176

, dalla razza, le quali cambiano da paese a paese, da regione a regione, da città a città; e non si può dire quali siano le migliori, quali siano da

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Il saper vivere

185826
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passa direttamente al rinfresco, il quale coincide con l'ora di colazione. In Toscana, e in qualche altra regione, i matrimoni si celebrano anche di

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189006
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della sua corrispondenza col poeta Diego Sandoval di Castro. Non dire che nella loro regione la statistica dei cornuti non è inferiore a quella degli

paraletteratura-galateo

Pagina 226

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190698
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per le ciglia truccate delle signore. Numerosi segni di gradimento sono poi collegati alla regione della bocca: la lingua può passare sul labbro

paraletteratura-galateo

Pagina 135

bottiglie potrà essere condivisa con i vostri ospiti. Trovo vincente stare nella stessa regione: per esempio, vitigno pugliese con le orecchiette e

paraletteratura-galateo

Pagina 71

denominazioni, la composizione delle uve, l'affinamento, ma anche sulla storia della regione in cui si produce, sulle caratteristiche del territorio e su racconti

paraletteratura-galateo

Pagina 74

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192699
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'aria della tua camera, spalancando le finestre che dànno adito ai venti salutari. La regione che tu abiti sia, quanto più è possibile, elevata e

paraletteratura-galateo

Pagina 303

Galateo morale

197410
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altra regione di Francia sente l'orgoglio di essere francese; quel di Castiglia, di Aragona, dell'Andalusia di essere spagnuolo; mentre gli stessi

paraletteratura-galateo

Pagina 347

municipalismo i sacrifizi e le perdite, e dare un prezzo a lire e centesimi al patriottismo e all'abnegazione di una regione o di un'altra d'Italia, assegnare

paraletteratura-galateo

Pagina 352

Signorilità

199396
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vendite all'asta e munendosi di precauzioni contro le miriadi di microbi; se vive in un piccolo centro, adotti senz'altro lo stile antico della regione

paraletteratura-galateo

Pagina 151

pranzo, il costume montano della regione, uso che è stato messo in onore dalla Regina Margherita a Gressoney. Infatti Ella, sino a che rimase vedova

paraletteratura-galateo

Pagina 415

Come presentarmi in società

200341
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

servizio già usato per la mensa. I vini si servono gradualmente secondo i cibi, dai più leggeri ai più forti. Ogni regione di questa nostra fertilissima

paraletteratura-galateo

Pagina 314

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200725
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Come regola generale, nessuna persona bene educata dovrebbe parlare in dialetto, a prescindere dalla regione cui appartiene. Tuttavia, anche in certi

paraletteratura-galateo

Pagina 146

"qualcosa" resti sempre nell'abituale modo di parlare e denunci la vostra regione d'origine. Una lieve inflessione è scusabile, a volte persino simpatica

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Le buone maniere

202716
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moltissime e diverse in ogni regione per questa infausta cerimonia. L'Italia meridionale potrebbe dare da sè motivo ad un volume, per non urtare le tradizioni

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Eva Regina

203795
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche villaggio sperduto tra i monti o le pianure, in qualche sudicio sobborgo, in qualche regione inospite e incivile, dove spesso sotto il solleone o

paraletteratura-galateo

Pagina 383