Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reca

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172918
Anna Vertua Gentile 13 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si reca dispiacere e si va incontro a mortificazioni ed a crucci, Ma il gusto di farsi eleganti e belle non ecceda fino alla vanità, che allora non

paraletteratura-galateo

Pagina 12

affetto e di concordia. La signorina finamente educata e buona di sua natura, è un raggio di sole, che reca con sè luce e calore; è un fiore che rallegra

paraletteratura-galateo

Pagina 124

nascoste. Il progresso che corre e corre insieme con il vapore e l'elettricità, ora è turbine che abbatte e distrugge, ora vento benefico che reca

paraletteratura-galateo

Pagina 163

destra per cortesia. Se si reca a prendere un amico o una signora, deve andare lui stesso a prenderla, e non mai mandare il servitore. Quando guidasse

paraletteratura-galateo

Pagina 193

ricevimenti di sera. Vestito come vuole l'esigenza, si reca a Corte alcuni minuti prima dell'ora fissata. II Cavaliere di servizio lo introduce presso

paraletteratura-galateo

Pagina 208

le circostanze lo permettessero, e che sarebbe lieta di accogliere in casa propria. Ora, siccome una signora, non si reca mai a visitare, per esempio

paraletteratura-galateo

Pagina 295

che può, non lascia di fare, per inerzia, per pigrizia, per mala abitudine. Pensi che l'operaio che le reca il conticino, ha forse bisogno di quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 318

tali considera le eleganti donnine che vengono a far visita in casa sua e presso le quali ella stessa si reca, conversando del più e del meno, e sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 364

bestiale indifferenza il vituperio della triste berlina Qual piacere malsano reca all'anima loro la vista degli infelici tratti alla sbarra vergognosa, da

paraletteratura-galateo

Pagina 394

. Sono persuasi anche i più cocciuti, che quando una donna non reca male a nessuno, anzi è pronta a far del bene per quanto consentano i suoi mezzi

paraletteratura-galateo

Pagina 397

Come il Natale, l'Epifania è festa cara ai fanciulli e ad essi quasi esclusivamente consacrata. In molti paesi, chi durante la notte reca i doni ai

paraletteratura-galateo

Pagina 451

all'ortica; una cosa che non reca mai grave danno, ma sempre prude e punge. Ora, i pescatori appassionati, che buttano l'amo in qualunque acqua per il piacere

paraletteratura-galateo

Pagina 452

l'emozione di tenerezza e di pianto che reca al presente, questa ombra di ciò che non è più, questa languida immagine di piaceri, di passioni, di lotte

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Per essere felici

179697
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Finito il desinare la padrona non ripiega la salvietta, ma la posa accanto a sè; quindi si alza e al braccio del proprio cavaliere si reca

paraletteratura-galateo

Pagina 251

voglia di perdere parecchie ore della settimana in chiacchiere spesso inutili. Comunque sia la giovinetta che si reca con la mamma a visitare qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Il tesoro

181933
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possono fare. Alla mamma, il padrino reca pure il suo presente, che può consistere in un mazzo di fiori, in una pianta fiorita o una scatola di dolci

paraletteratura-galateo

Pagina 605

Galateo ad uso dei giovietti

183771
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, corrispondi tu pure con egual cortesia, non con quel modo contegnoso e freddo che accusa poca educazione o superbia. - Ti reca pena un motto

paraletteratura-galateo

Pagina 10

pure non vuolsi tener occupato un foglio oltre i limiti della discrezione, specialmente se reca notizie che stuzzicano la generale curiosità. Vanno

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Il saper vivere

186586
Donna Letizia 8 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il pranzo in piedi è un modo pratico (e più economico) di restituire in una volta sola diversi inviti a pranzo. Chi si reca a un pranzo in piedi sa

paraletteratura-galateo

Pagina 110

professore. Chi trasgredisce alla dieta imposta dal medico reca danno solamente a se stesso e avrà buttato via, al momento di tornarsene a casa

paraletteratura-galateo

Pagina 157

assenta dalla cabina, oppure, se è a letto, si volta verso la parete. Prima di fumare, ci si informa se non si reca disturbo. Chi si corica tardi, entra

paraletteratura-galateo

Pagina 165

colazione elegante, a un tè, a un cocktail e quando ci si reca in visita per la prima volta. Oltrepassata la cinquantina, una signora veramente

paraletteratura-galateo

Pagina 170

un biglietto di condoglianze. Il giorno prima del funerale ci si reca a scrivere il proprio nome nell'album preparato nell'anticamera o nella

paraletteratura-galateo

Pagina 199

personalmente a lui la domanda. Saputa la cifra, la depone sullo scrittoio. Quale essa sia, non va mai discussa. Una signora giovane che si reca per la prima

paraletteratura-galateo

Pagina 215

ragazzo. 7) In nessun caso dà la chiave di casa alla figlia, anche se questa si reca a una festa di sera accompagnata da una persona di fiducia o lei

paraletteratura-galateo

Pagina 34

acquistato, ecco come si procede per evitare situazioni imbarazzanti: il fidanzato si reca, solo, da un gioielliere, e fa mettere da parte diversi anelli

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189078
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per avvertirmi quando un giornale pubblica delle insolenze contro di me, o reca un telegramma dall'Europa annunciante che ho perso una causa. Questo

paraletteratura-galateo

Pagina 266

Nuovo galateo

190266
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di facile compatimento, non si reca a coscienza di mantenere la parola ; 3.° Si corregge l'amico con eccessiva acrimonia senza riguardo all'amor

paraletteratura-galateo

Pagina 243

Le buone usanze

195438
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

composti, evitino di distrarre chi vi si reca, per vera devozione, imparino da giovani a rispettare le credenze altrui.

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Galateo morale

197440
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

negoziante dandoti in cambia la roba sua, non ti reca niente affatto un favore di cui tu abbia a mostrargliti grato». E infatti, in quanto a lui, ei

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Chi si reca agli uffici postali per ritirarne le lettere i pacchi ama accertarsi se ve ne siano realmente al suo indirizzo, e quindi si può nella

paraletteratura-galateo

Pagina 212

varranno in qualche modo a correggere la indiscrezione dei genitori. È somma inciviltà, quando il maestro si reca a dar lezione in casa dell'allievo, il

paraletteratura-galateo

Pagina 239

cui l'elemosina fatta con brusco viso e con acerbo linguaggio reca disappunto e strazio ineffabile. Angelo di pace, spirito gentile vorrei fosse ognora

paraletteratura-galateo

Pagina 363

Reca disdoro alla professione quel militare che adopera col borghese un linguaggio e un fare impertinente e provocatore; ovvero il qualunque modo

paraletteratura-galateo

Pagina 382

si reca a fargli visita: «Cavaliere! gli dice abbracciandolo, sono lieto di avervi potuto dimostrare la mia riconoscenza, e di essermi potuto sdebitare

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Signorilità

199302
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle rondini e pigolano delle bianche colombe, una seggiolina pende da robusti rocchetti di rame, che ne permettono il dondolio. Essa reca impresso là

paraletteratura-galateo

Pagina 194

del «dì della vigilia» (ricordate la Bohème di Puccini?) reca il boudin blanc, (una specie di salsiccia composta da cervello, mollica di pane e fior di

paraletteratura-galateo

Pagina 358

simpatico è l'esporre la biancheria da casa, quando essa è... procurata dalla moglie e reca le cifre della medesima. Nei ricevimenti di nozze non sono

paraletteratura-galateo

Pagina 389

Come presentarmi in società

200189
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiore, non così è per i concerti e tanto meno per le conferenze. Chi si reca a un concerto deve mettersi in mente che va a rendere omaggio all'arte

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201853
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vi sono tre sistemi: talora è uno solo che fa da anfitrione, invitando gli altri; di solito invece ognuno reca il proprio contingente, e ciò dietro un

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Il galateo del contadino

202975
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quando si va in casa d'altri bisogna usare i debiti riguardi. Bisogna anzitutto, quando ci si reca in casa altrui presentarsi colla maggiore proprietà

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Eva Regina

203172
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 9 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impazienza ansiosa il giorno della sua prima comunione, il giorno che segna per lei un passo nella vita, che le reca l'abito più lungo, che la separa dai

paraletteratura-galateo

tocco lieve della piccola mano che reca nelle vene lo stesso sangue, al timbro d'una voce che raccoglie l' ultima poesia, l' ultima eco d' un focolare

paraletteratura-galateo

Pagina 165

, da nessuna spirituale visione, ben più cocenti e più logoranti del pianto silenzioso che ravviva i fiori del sepolcro e che reca in sè l' arcana

paraletteratura-galateo

Pagina 493

filtro ed impediscono alle impurità che sono nell' aria, di scendere nella gola e nei polmoni. Il respirare col naso reca inoltre il vantaggio di

paraletteratura-galateo

Pagina 517

colletto inamidato con cravattina su un vestito tailleur dànno a tutta la persona un aspetto slanciato e aristocratico. Il collo è la parte che prima reca le

paraletteratura-galateo

Pagina 588

LE LETTERE DELLE SIGNORE Dal fiore il pensiero vola alla lettera, che spesso lo reca da cuore a cuore, da labbro a labbro, profumandone la carta come

paraletteratura-galateo

Pagina 613

è l'angoscia che segue ogni soddisfazione illeggittima la quale reca prima o poi seco il suo castigo: è la tristezza della riflessione in ritardo

paraletteratura-galateo

Pagina 660

tutti i fiori che reca, pel suo amore, per la sua fede. Cadono i fiori d' arancio pei primi... ed ella sorride e si dona a chi possiede già tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 69

bimbo della sua casigliana povera come lei mentre va al lavoro : la bimba che si reca alla bottega per la vecchierella che non può muoversi : la buona

paraletteratura-galateo

Pagina 695