Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proviene

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183288
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tarda, curiosa, instabile. Da che mai proviene questo strano disordine? Proviene, a mio credere non tanto dalla pervicacia del volere, quanto dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 327

carnevale colle sue feste, coi suoi rumori, e non altrimenti si credono obbligate di frequentare le prediche in quaresima. Da qui proviene che dando esse

paraletteratura-galateo

Pagina 783

. L'egoista talvolta sembra commoversi dinanzi al disinteresse, alla generosità; ma quando ciò non proviene da un colpo di grazia celeste, non è altro se

paraletteratura-galateo

Pagina 793

tranquillità inalterabile la quale proviene dall'aver donato la mente ed il cuore a Dio, dal quale tutto accetta; ma, pur troppo, alla tua età le

paraletteratura-galateo

Pagina 821

Galateo popolare

183691
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proviene da unione illegittima, la dichiarazione non può enunciare che il nome e cognome, la professione e il domicilio del genitore o dei genitori

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Il saper vivere

186044
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se il sacerdote che dovrà celebrare le nozze proviene da un'altra città, ed è un parente o un amico di famiglia, potrà essere ospitato in casa della

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Durante lo svolgersi del pranzo, la padrona di casa non deve lasciar trasparire la minima apprensione. Se un tragico rovinìo di cocci proviene dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Il galateo del campagnuolo

187495
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per il che le colline all'estate danno una certa apparenza di caìdo e di secco, e forse proviene anche da ciò la troppa siccità del continuo lamentata

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Nuovo galateo. Tomo II

194708
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri. 2.° Diffidenza eccessiva di sè stesso. Questa qualità si trova talvolta anche nelle persone di carattere amabile, e proviene da mancanza

paraletteratura-galateo

Pagina 113

dell'abbattuto rivale; la seconda proviene da un errore d'intelletto originato da ristrettezza d'idee, sistemi esclusivi, rigidezza di carattere, tenacità

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Le buone usanze

195686
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volta che si mangia; l'alito cattivo è una delle cose più disgustose immaginabili, e, quando non proviene da una malattia dello stomaco o dei denti, può

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Galateo morale

196325
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perfezionarci il cuore. Ora questa, pulitezza per così dire innata che proviene da un cuore ben fatto «non è privilegio esclusivo di nessuna classe, di nessuna

paraletteratura-galateo

Pagina 31

. Nell'umorista prevale l'affetto, egli ha fede nell'ideale, il suo riso è compianto, e proviene dal desolante confronto di quella perfezione coi

paraletteratura-galateo

Pagina 342

Signorilità

198500
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

motivi d'igiene; nelle famiglie più signorili è bene si diffonda l'abitudine di mutar vestito pel pranzo, abitudine che proviene dall'educata e civile

paraletteratura-galateo

Pagina 165

in quella famiglia, e non si dia mai delle arie, anche se proviene da un ceppo più antico o porti una grossa dote. In questi due casi, o in consimili

paraletteratura-galateo

Pagina 384

Eva Regina

204061
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenace dell' amore dei ragazzi ricchi; e proviene da quel senso della giustizia che come dissi è innato e vivo nel fanciullo. Essi sentono il

paraletteratura-galateo

Pagina 185

il loro morale dovrà sempre colorirsi dei riflessi dell'ora declinante, acquistare quella indulgenza che proviene dall'aver vissuto e sofferto, quella

paraletteratura-galateo

Pagina 430

allo stomaco e agli intestini. Quando invece il mal di capo proviene da un principio di congestione e da un senso molesto di fiamme al viso, facendo

paraletteratura-galateo

Pagina 509

, avesse vigilato sulle sue funzioni digestive e... non avesse stretto troppo il busto. La maggior parte dei disturbi di stomaco delle signore proviene da

paraletteratura-galateo

Pagina 515

leggero e proviene più che altro da cause reumatiche, giova un impacco freddo e il gargarismo col ghiaccio. Può arrecare pure qualche sollievo il tapparsi

paraletteratura-galateo

Pagina 517

piena d' emozioni, un tormento inuguagliabile. I medici dicono che l' insonnia proviene dal soverchio affluire del sangue al cervello, effetto di

paraletteratura-galateo

Pagina 523

, indiana, lo attestano. E l' uso generale della cipria, la inseparabile cipria, da che cosa proviene se non dal desiderio di possedere una pelle più bianca

paraletteratura-galateo

Pagina 578