Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preso

Numero di risultati: 150 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172044
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

glovinotto mi confessava lui stesso d'aver preso gusto all'eletta società e al conversare intellettuale, per opera della sorella sua, la quale era

paraletteratura-galateo

Pagina 102

finte ben presto ritornano alla propria natura». L'affettazione svisa il proprio naturale e chi è preso da questa pena, acquista un'aria ridicola. Chi è

paraletteratura-galateo

Pagina 183

caccia, alla quale le signore abbiano preso parte. C'è della gente che ancora si stupisce e fa il viso accigliato all'idea delle donne cacciatrici. O che

paraletteratura-galateo

Pagina 356

Io ho preso parte una volta nella mia fanciullezza, a una pesca di gamberi e mi sono divertita assai. Durante la pesca, il silenzio è di rigore

paraletteratura-galateo

Pagina 358

Per essere felici

179356
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fattale dal Grande Scudiero, preso dalla sua fresca bellezza ventenne. Il matrimonio fu combinato; ma nel punto in cui il ministro, stupefatto di

paraletteratura-galateo

Pagina 183

che asseriscono il contrario, adducendo il pretesto che una volta preso le abitudini non è più possibile lasciarle, rispondo con due parole: — Non

paraletteratura-galateo

Pagina 240

, a tutti i piani, lasciando ovunque le impronte delle loro zampine polverose o fangose, senza aver preso la precauzione, come ogni persona bene educata

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Le belle maniere

180197
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le nuvole, sarete prese per signorine a modo. Non era mica un imbecille il filosofo Zenone? Ebbene, si dice di lui che, avendo preso parte al

paraletteratura-galateo

Pagina 177

trattenervi con lui più di quanto sarebbe stato necessario, se l'aveste preso a tempo. "Tic, tac! tic, tac! " Non sentite che vi canzona?

paraletteratura-galateo

Pagina 235

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180715
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

numero degli ospiti lo consenta, poi che tutti ne conoscano le regole, e che nessuno possa sentirsi offeso, o mortificato, preso in giro (un Trivial

paraletteratura-galateo

Pagina 136

platealmente dei suoi mali, di informarci sul conto di chi ha preso il nostro posto al suo fianco. Ma se proprio dobbiamo parlarne, non diciamo «il mio

paraletteratura-galateo

Pagina 189

Ci sono frasi da non dire mai, quando si consegna un regalo: «Sai, l'ho preso da...», «Hai visto, è di...» e giù il nome di un negozio prestigioso o

paraletteratura-galateo

Pagina 206

democratici per partito preso: a meno di consuetudini aziendali consolidate, il tu reciproco non è sempre opportuno, perché può rendere più difficile

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Il Galateo

181666
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«inferiore». E non valgono le giustificazioni tipo: «Scusa, sai, ma sono preso fino al collo». Se è così, aspettate a chiamare la gente quando avete il

paraletteratura-galateo

Pagina 227

, circonlocuzioni così complesse, termini così vaghi, che uno poi viene preso dai dubbi: «Ma mi ha invitato o no? Per cena o per dopocena? Con la moglie

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Il tesoro

181916
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita ha preso un altro indirizzo e le abitudini goderecce vanno abbandonate. Per contro anche il fidanzato è tenuto a dimostrare alla sua fidanzata

paraletteratura-galateo

Pagina 597

i suoi invitati. Quando essi hanno preso posto intorno ai rispettivi tavoli, di tanto in tanto fa atto di presenza qui e là, e se un giocatore di un

paraletteratura-galateo

Pagina 663

Il saper vivere

185593
Donna Letizia 5 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il caffè non viene mai preso in sala da pranzo ma in salotto. Nelle colazioni senza importanza lo può servire la signora. La cameriera porta il

paraletteratura-galateo

Pagina 102

Facilmente chi ha appena preso la patente e si trova promosso dalla categoria dei pedoni a quella dei motorizzati, cambia di colpo carattere, così

paraletteratura-galateo

Pagina 166

celebra dopo il ritorno della mamma a casa. Nel frattempo, il padre avrà preso tutti gli accordi per la cerimonia con il Parroco, precisandogli per

paraletteratura-galateo

Pagina 17

averti offesa e che tu abbia preso sul serio tutte le sciocchezze che mi sono uscite di bocca. Non so darmene pace e ti prego di perdonarmi

paraletteratura-galateo

Pagina 243

esaltate. Se ha preso una "cotta", ne confida il segreto solo alle pagine del suo diario.

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Galateo per tutte le occasioni

187620
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatelo. Ridere è talmente vietato da non essere nemmeno preso in considerazione. Piuttosto, virate rapidamente su un altro argomento, abbassando

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189004
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cafoneria di chiamarla, quando si parla di lei, «la mia signora». Si dice «mia moglie». Napoleone che aveva preso lezioni di belle maniere dalle dame

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Riassumendo: Una frase di sicuro effetto sopra i napoletani. Ma bisogna scegliere il momento giusto. Dopo che avete preso un caffè filtro, un caffè

paraletteratura-galateo

Pagina 226

veramente di spirito una sola volta il giorno e Fénelon dà a coloro che fanno dello spirito per partito preso un consiglio: «Il ne faut avoir de l'esprit

paraletteratura-galateo

Pagina 325

Questo caso non deve essere preso come regola. La regola infallibile è parlare allo scrittore del suo ultimo libro, al pittore del suo ultimo quadro

paraletteratura-galateo

Pagina 340

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190822
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scatola di pastelli colorati. - Se vostro figlio è maleducato a tavola chiedetevi: da chi ha preso esempio? - Non sgridateli davanti a tutti mettendo a

paraletteratura-galateo

Pagina 100

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192743
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cucire è congiungere insieme pezzi di panno o d'altra stoffa mediante un filo passato per essi coll'ago. La lunghezza del filo preso dicesi gugliata

paraletteratura-galateo

Pagina 129

. L'abbruciamento profondo e completo della piaga è di assoluta necessità in caso di morsicature di animale preso dalla rabbia. Se mai si è introdotto nello

paraletteratura-galateo

Pagina 324

letteratura greca e latina. Questi, avendo preso ad istruire nella lingua greca un giovinetto, spesso lo conduceva seco, e gli faceva la lezione in quella

paraletteratura-galateo

Pagina 67

là senza ritegno, e peggio se avesse preso il brutto vezzo di guardar fisso in faccia alle persone. lncivile è pure quella che presenta ad altri, od

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Saper vivere. Norme di buona creanza

193418
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e il pianoforte suona una vivace fox-trot e l'orchestrina un one - step? Quando in una giornata, si è gia preso il bagno, si è fatto una passeggiata

paraletteratura-galateo

Pagina 129

importa: e se si va via dieci minuti dopo aver preso il caffè, nessuno va in collera. La padrona di casa che dà una colazione, può sbizzarrirsi in

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Nuovo galateo. Tomo II

194794
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una guerra meno dannosa, guerra di motti, di redarguzioni, di buffonerie. Allorché qualcuno dei due partiti era preso da questa vaghezza, si mostrava

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Galateo morale

196322
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rivolgevagli il menomo motto. Onde, preso coraggio, si permise d'interrogare il re sulle cagioni di consimile mutamento. «Mio caro! quei gli rispose, se voi

paraletteratura-galateo

Pagina 168

passioni impetuose: era preso tavolta da sfuriate di collera tremende: sentiva ardentemente tutte le aspirazioni, tutti i desiderii che Iddio diede per

paraletteratura-galateo

Pagina 30

ed insolenti là dove ha preso il predominio l'anarchia ovvero dove re e ministri spinti dalla libidine di tiranneggiare, impazienti d'ogni freno che

paraletteratura-galateo

Pagina 370

rispondervi. Raccontasi a tale proposito che un generale a cui uno sfaccendato avea preso il vezzo di scrivere ogni giorno per cose di nessun rilievo

paraletteratura-galateo

Pagina 475

Signorilità

199272
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pace eterna. Un vecchio signore raccontava come un giorno, a Monte Carlo, egli fosse stato preso dalla tremenda febbre del gioco e avesse buttato sul

paraletteratura-galateo

Pagina 142

: uova, salumi, insalata di verdura, melloni con pepe e aceto, cocomeri, frutti di mare, tartufi, arrosti di cacciagione... il tutto preso con le mani

paraletteratura-galateo

Pagina 221

preso un libro datato da un secolo, tanto tutto è mutato, anzi capovolto... Oggi i fidanzati escono, girano, viaggiano, scendono in albergo soli... tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 380

ineffabile signora, che aveva preso marito e avuto due bambine. Ebbene: il marito fu obbligato a firmare una dichiarazione, con cui esonerava

paraletteratura-galateo

Pagina 526

buon senso. Ella rientrerebbe nella categoria delle superintellettualissime, sdegnose, per partito preso, delle cose di questo basso mondo, o delle

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200842
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"firmato" da un sarto famoso, non può essere assolutamente preso in considerazione come un pezzo forte del guardaroba di una signora. In realtà esso è

paraletteratura-galateo

se il cane non può essere preso in braccio). Se possibile, non lasciate il cane solo in casa, perché abbaiando non disturbi i coinquilini.

paraletteratura-galateo

assomiglia a una pecora all'abbeveratoio. Il manico di una tazza va preso tra l'indice e il pollice: le altre tre dita vanno ripiegate, compreso il mignolo

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Il galateo del contadino

202989
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima di porsi a sedere debbono aspettare che i maggiori abbiano preso i loro posti. Nel mangiare bisogna restare composti, senza muoversi di soverchio

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Eva Regina

203513
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preso deviando dal retto cammino, permettono agli altri d'usare con lei maniere e linguaggio più liberi da cui si sente intimamente offesa, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 252

l'abbandona. Ai nostri giorni la beneficenza ha preso un carattere, un indirizzo speciale. Non è più l' antica carità spicciola fatta per dovere e per pietà

paraletteratura-galateo

Pagina 434