Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precetto

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172234
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elevata che risulta dal principio della solidarietà umana e dà per precetto: fate tutto ciò che è beneficio all'umanità; non fate ciò che le apporta

paraletteratura-galateo

Pagina 1

faccia seguendo il precetto di Massimo d'Azeglio. Apra il volume de' suoi Ricordi a pagina 10 e troverà scritto: «Io credo che per scrivere bene

paraletteratura-galateo

Pagina 164

, fratello compiacente, amico leale, buon cittadino e ottimo patriotta. La nobile elevatezza deìle idee gli fa accettare e seguire il precetto, che la

paraletteratura-galateo

Pagina 171

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179063
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

credeva caduti nella maledizione di Dio e li stimava immeritevoli della vita, rammentando il precetto: Rispetta tuo padre e tua madre se vuoi vivere

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Per essere felici

179678
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parte migliore dell'affetto — e per essi si realizzò la santità del precetto di Dio che comanda: — Onora tuo padre e tua madre se vuoi vivere lungamente

paraletteratura-galateo

Pagina 190

riscuotere una buona razione di sculacciate familiari. Perchè, in generale, fumano di nascosto e il fumo eccessivo non è un precetto d'igiene per la salute

paraletteratura-galateo

Pagina 240

Il tesoro

182044
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

precetto, affinchè non abbia l'impressione di essere una macchina, ma abbia la soddisfazione di sentirsi giudicata intelligente e capace. Occorre

paraletteratura-galateo

Pagina 653

L'angelo in famiglia

182834
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del precetto festivo, ti dirò qualche cosa in proposito; per ora andiamo avanti a parlare dei doveri che abbiamo con Dio, che già molto e forse

paraletteratura-galateo

Pagina 38

di adempire il precetto fedelmente. Tu sai benissimo, senza ch'io tel dica, che nei dì di festa ci è proibito, senza grave necessità occuparci in

paraletteratura-galateo

Pagina 453

quanto vuoi ghiotta o squisita, all'altra vera ed intima di obbedire ad un precetto della Madre nostra, rinunciando a quella. Si è ripetuto fino alla noja

paraletteratura-galateo

Pagina 709

, quel riservare all'adempimento del precetto festivo proprio l'ultimo momento della mattinata. Si arriva fino al punto che, in certe chiese in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 783

Galateo popolare

183569
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri quello che vorreste fatto a voi. Cristo lasciò scritto « Ama Dio sopra ogni cosa e il prossimo tuo come te stesso » in questo precetto come nei

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185329
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bruschi a chi gli si rivolge con cortesia. Ognuno, in questo mondo, deve veramente sentire e mettere in opera quel santo precetto evangelico che chiama

paraletteratura-galateo

Pagina 318

abitudini sono causa principale le mutate condizioni della società moderna, la quale sembra voler imporre il precetto che la donna debba guadagnarsi la

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Il galateo del campagnuolo

187558
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conserva religiosamente il precetto del riposo ne' dì festivi; nè basta, e le pioggie, e le lunghe vernate, per cui cessa il lavoro della campagna

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188350
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvertire che questo precetto non ha luogo ove si tratti dei doveri de' figliuoli verso i genitori, imperocchè nè ai fanciulli sogliono confidarsi segreti

paraletteratura-galateo

Pagina 70

lascerà sempre al cuor vostro una bastevole e soave ricompensa. Osservate il precetto del Vangelo: soccorrere il povero senza che l'una mano sappia

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188592
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il mio risentimento verso coloro che mi invitarono a pranzo e dimenticarono il precetto di Brillat-Savarin «invitare a tavola qualcuno è incaricarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Nuovo galateo

190122
Melchiorre Gioja 8 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo precetto dimenticossi l'imperatore Nerva, il quale, mentre faceva guerra ai delatori, li teneva alla sua mensa; quindi con ragione gli venne

paraletteratura-galateo

Pagina 104

avventure e inclina meno a giudicare che a sentire. 4.° E vecchio precetto di non promettere grandi cose al principio del discorso nè fare magnifico apparato

paraletteratura-galateo

Pagina 162

massima lindura entro i limiti del vostro stato. Dunque la massima gentilezza esclude gli stivali. Col quale precetto non intendo di consigliarvi

paraletteratura-galateo

Pagina 191

carità non dimenticate questo precetto quando scrivete a grandi imbecilli che misurano il rispetto col compasso. (Nota della 2.ª e 3.ª ediz)

paraletteratura-galateo

Pagina 207

il fondamento d'ogni società, giacché sull' unione delle famiglie s'alza l'edificio sociale e riposa. Onorerai il padre e la madre è un precetto che

paraletteratura-galateo

Pagina 217

A fine di mostrare la ragionevolezza del precetto e agevolarne l'esecuzione, la filosofia ne ha sviluppato i vantaggi, i quali sono i seguenti: 1

paraletteratura-galateo

Pagina 224

, divenuta forzatamente sua sposa, e le diceva, Rosmonda, bevi col padre non inurbano solamente si dimostrava, ma barbaro . Il precetto di guardarsi dal

paraletteratura-galateo

Pagina 36

La decenza non permette quelle azioni che, sebbene innocenti in sé stesse, scemano l'idea della dignità di chi le eseguisce. Di questo precetto

paraletteratura-galateo

Pagina 89

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192004
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Essendo dunque fratelli bisogna guardarci dall'offendere chicchessia : dobbiamo anzi vicendevolmente soccorrerci in ogni necessità. Tale precetto il

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regole-precetto che l'autrice ammanniva ai suoi lettori per essere nel giusto in società), mentre tiene, non è poco, il racconto, attraverso la

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193762
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'aritmetica, nella contabilità e tenuta de' libri, nella merciologia e così via via. E se la mia parola avesse autorità, darei un precetto ai

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Donnine a modo

194003
Camilla Buffoni Zappa 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nel divino precetto«Ama Iddio sopra ogni cosa e il prossimo come te stesso» noi abbiamo la più bella e la più ampia lezione di morale e di educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 45

bene educata. Le feste più frequenti sono, quelle fisse cioè, la domenica, e le altre comandate vale a dire di precetto. Avrete certo la mamma o qualcun

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Nuovo galateo. Tomo II

195368
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e ci sono maestri senza bisogno di pagarli. Mi resta un precetto che può sorprenderti, ma che credo necessario:Guardati dall'essere senza difetti

paraletteratura-galateo

Pagina 292

Le buone usanze

195907
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

missione che mi sono imposta, vi lasciò a guida un precetto che non potrà a meno di condurvi a beno agire: Non fate agli altri quello che non vorreste fatto

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Galateo morale

197220
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza riguardi né distinzione di persone, dove si osserva religiosamente il precetto, che il magistrato nel giudicare non deve attendere che al testo

paraletteratura-galateo

Pagina 248

andare a qualche mancanza verso coloro che lo circondano; il medico non deve sdegnare di sottoscrivere ei pure a questo santo precetto di tolleranza. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 274

disputando, il loro avversario da mortale nemico. Ricordino costoro che un avvocato, perché loro avvocato, non ha il diritto di rinunciare ad ogni precetto di

paraletteratura-galateo

Pagina 305

ad avere, come lo denota il nome, un sol giorno di vita. Ed egli si sforzava poi anzi tutto di mettere in atto il bel precetto di Terenzio, cioè di

paraletteratura-galateo

Pagina 338

Signorilità

197936
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

servitù sappiano che ella adempie al precetto della chiesa; e, una sera, si congedi dai suoi figlioli, dicendo: - Ragazzi, domattina in piedi di buon

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Come presentarmi in società

200178
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gran precetto: Fate agli altri quello che vorreste fosse fatto a voi stessi - non fate agli altri quello che non vorreste fosse fatto a voi. - Su

paraletteratura-galateo

E confermava il suo precetto coll'autorità di un classico:

paraletteratura-galateo

Pagina 207

meglio evitar di stare in casa altrui. Il precetto che dette Don Abbondio ad Agnese, mentre salivano l'erta del castello dell'Innominato, è ottimo per

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Le buone maniere

202191
Caterina Pigorini-Beri 5 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diventino un'abitudine cosi, che vengano spontanee, come nate con noi stessi; il che si potrebbe riassumere in questo precetto: bisogna conoscere sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 119

, è in ogni caso più che un precetto di galateo, una massima di morale. I fratelli e le sorelle saranno accostumati di buon'ora a quei caratteri che

paraletteratura-galateo

Pagina 148

scrupolosa compostezza. Il rispetto verso tutti i nostri simili, inferiori o superiori o uguali; la pratica infine del gran precetto di non fare agli

paraletteratura-galateo

Pagina 28

presso al giaciglio del morente Maestro, gli chiesero un precetto per sapersi governare nei pericoli, fra gli uomini e nelle battaglie della vita, egli

paraletteratura-galateo

Pagina 32

, di fronte a coloro che si sono dati fin da piccini delle buone abitudini, le quali sono l'autoeducazione del carattere esteriore. C'è un precetto, un

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Eva Regina

204055
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vera ospitalità, che si riassumono poi in un precetto unico : lasciare all'ospite una perfetta indipendenza, così da farlo credersi in casa propria

paraletteratura-galateo

Pagina 310

' essa ne ha, e non indifferenti, quantunque si potessero riassumere in un solo precetto: quello di amare e rispettare il padrigno o la matrigna come se

paraletteratura-galateo

Pagina 491

alza da tavola che per andare a letto senza aver adempiuto a questo precetto di igiene e di civiltà. Si dice: i contadini hanno in generale bei denti e

paraletteratura-galateo

Pagina 513

condursi così obbedirà ad un precetto cristiano adempiendo altresì al più santo dei doveri. Se l'affetto viene spontaneo, meglio; segua l'impulso e faccia

paraletteratura-galateo

Pagina 92