Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poche

Numero di risultati: 246 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Come devo comportarmi?

172432
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questi consigli, che sono quelli di Massimo d'Azeglio, un cuore alto, una mente forte, come ve n'ha poche, lo credano.

paraletteratura-galateo

Pagina 164

anni di vita, insieme soffrendo, insieme gustando le poche gioie concesse. Nel ballo delle nozze d'oro, i nonni fanno un giro con i nipoti o pronipoti

paraletteratura-galateo

Pagina 237

per la quale non bastano poche parole fredde, convenzionali e quasi sempre banali. È un uso simpatico, che bandisce la noia dei ricevimenti quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 282

città, o spose giovani, o mamme di signorine che cominciano a frequentare la società, che conoscono poche famiglie e desiderano di ampliare le loro

paraletteratura-galateo

Pagina 286

d'augurio sono, generalmente, una noia per chi le scrive e, qualche volta, anche per chi le riceve. Abbiano dunque il pregio della brevità; poche parole

paraletteratura-galateo

Pagina 302

! rammenta, che il presente diventa presto passato e pensa che una delle poche intime gioie che serba l'avvenire, è quella di far rivedere e ritrovare sè

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Per essere felici

179638
Maria Rina Pierazzi 6 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sacerdote d'ingegno e di cuore il quale con poche parole rammenterà ai giovani da lui uniti per sempre, quali sono i nuovi doveri che incombono loro. E la

paraletteratura-galateo

Pagina 161

di nuovo. Per un augurio, per un voto di felicità bastano poche parole, purchè sgorghino veramente dal cuore trovando, per questo, la via degli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 167

angoli e dietro ai mobili, giacchè, tranne poche e felici eccezioni, i domestici insorvegliati hanno la leggiadra abitudine di pulire solamente

paraletteratura-galateo

Pagina 209

Questo, per la regole — Ma ormai le famiglie signorili che possono permettersi il lusso del maggiordomo sono ridotte a poche...

paraletteratura-galateo

Pagina 222

cui la salma è lasciata in casa, non è possibile preparare il lutto; anzi, sfoggiando le severe gramaglie poche ore dopo avvenuta la catastrofe c'è il

paraletteratura-galateo

Pagina 275

lunghe e faticose, aumentando loro il disagio e il dolore. Per il conforto bastano poche parole.

paraletteratura-galateo

Pagina 277

Le belle maniere

180030
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poche s'alzarono di botto completamente, borbottando un saluto. Mi sentii, dentro, un impeto di rivolta. Ma, tuttavia, m'accinsi a far lezione con

paraletteratura-galateo

Pagina 147

sentimentale, rincantucciandoti mentre le altre ridono e saltano, e non far gruppo con le poche solite per trascurare le altre. Anche nella scuola

paraletteratura-galateo

Pagina 214

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180715
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dire, allora? Poche semplici parole di augurio, congratulazioni, affetto, riconoscenza. Le stesse che scriveremo sul biglietto di accompagnamento del

paraletteratura-galateo

Pagina 206

sulla porta girevole; chi esce ha la precedenza su chi entra, a meno di importantissimi e/o anzianissimi - In ascensore: se ci sono poche persone in

paraletteratura-galateo

Pagina 222

gradiscono davvero sono i bambini e le persone anziane. Ai primi invieremo tenere fotografie di animali, ai secondi un bel paesaggio, con poche righe di

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Il Galateo

181046
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, comunque, anche se non è stata colpa vostra, scusatevene prontamente, senza beninteso cospargervi il capo di cenere, ma con poche sincere parole di

paraletteratura-galateo

Pagina 180

La casa è fatta per viverci comodamente dentro. Ma per non poche signore casalinghe la casa sembra fatta soprattutto per venir continuamente pulita

paraletteratura-galateo

Pagina 202

il «lieto evento» per antonomasia. Ancora oggi l'espressione «controllo delle nascite» ha per non poche persone un sapore blasfemo: regolare i

paraletteratura-galateo

Pagina 36

sibillino. È gentile spiegare di che impegno si tratta; in poche parole, però, altrimenti al rammarico per il rifiuto si aggiungerà il fastidio per la

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Galateo popolare

183742
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per assicurarsi la strenna poche volte meritata, i fattorini, i domestici e tutta quella gente che vive di lavoro giornaliero con tanti inchini vengono

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Il saper vivere

187200
Donna Letizia 5 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si preferiranno poche righe più incoraggianti; per esempio: "Sarei tanto felice di averla per il tè, giovedì prossimo". Il tè non verrà servito in

paraletteratura-galateo

Pagina 122

La nascita di un bambino interessa solo una stretta cerchia di amici e di parenti ai quali si può annunciare l'evento con poche righe scritte a mano

paraletteratura-galateo

Pagina 21

COMMOSSI Si potranno aggiungere a mano poche parole. Per es.: "infinitamente grati". È ammesso ringraziare anche con dei normali biglietti da visita

paraletteratura-galateo

Pagina 244

potranno mandare un biglietto di visita sul quale vengono tracciate poche righe a mano. Per esempio: ALBERTO E ALESSANDRA ROSSI (a mano) sono lieti di

paraletteratura-galateo

Pagina 49

quanto più brevi. Prima di "sparire all'inglese" (l'accomiatarsi da tutti gli invitati è consigliabile solo se al rinfresco partecipano poche persone

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Galateo per tutte le occasioni

187804
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cuocere il cibo. È una delle poche occasioni in cui tovaglioli e piatti di carta (non di plastica, e possibilmente colorati) sono ammessi sulla tavola

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Poche storie, se non vi piacciono, non stateci. I bambini sono divertenti, affascinanti, teneri. Ma anche faticosi, irragionevoli ed egocentrici

paraletteratura-galateo

Pagina 159

matrimonio, un incidente. -Presenziare alle riunioni di condominio. Sono noiosissime, è vero, ma non si può mancare sempre. Sono tra le poche occasioni di

paraletteratura-galateo

Pagina 193

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188127
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona, consiste nel meritarsi la benevolenza e nel riconoscere e far rilevare le buone qualità degli altri. In poche parole la modestia è propria del

paraletteratura-galateo

Pagina 13

conoscere in poche parole quale sia il nostro assunto. Per esso dovremo fare qualche leggera ripetizione, e distribuire in due capitoli gl'insegnamenti che

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Nuovo galateo

190396
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diversi, e esaurisce in parte. In poche parole, ciò che il ricco spende per un cappello, non può spenderlo per una cuffia; e ciò che dà ad un

paraletteratura-galateo

Pagina 147

scusa; giacchè dimostra debolezza di forza mentale, e nulla più. Infatti il distratto ci dice in poche parole: La mia mente è si piccola, che

paraletteratura-galateo

Pagina 179

tutti gli uomini come fratelli, il forestiero fu in tutti i secoli e presso tutti i popoli, salvo poche eccezioni, disprezzato, e odiato, maltrattato.

paraletteratura-galateo

Pagina 271

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191344
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modello 83 La buona conversazione 89 Bambini, animali e altre amenità 99 5. Dalle 20 alle 24. Poche ore insieme a tavola per capire tutto (o quasi) di

paraletteratura-galateo

Pagina 200

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192080
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voce. Poche settimane fa andò ella a passar una giornata in campagna da certe sue cugine, e venne accolta con poca garbatezza. La lasciarono sola

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Nuovo galateo. Tomo II

194986
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ciascun de' nostri maggiori, salve poche eccezioni, meritava il seguente epitaffio:

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Galateo morale

197875
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pubblici affari perchè natura le volle aliene dalle ire e dai tumulti, poche le pareggiano nelle cure domestiche, nessuno nella soave bontà, nel pietoso e

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Poche parole ancora; ma per cose da nulla! e che trascurate bastano nullameno ad influire sfavorevolmente sulla vostra perfetta riputazione d'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 492

Ancora poche parole prima di abbandonare questo triste soggetto. È cosi poca cosa, al ricevere di un annunzio di morte di persona che vi sia

paraletteratura-galateo

Pagina 504

Signorilità

198404
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

», quando ha un appartamento di poche stanze e una sola domestica, e di non mandare inviti stampati e di pretesa. Oggi non è più in uso avere «il giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 135

transitoriamente, per poche settimane, ma quella in cui abitò soltanto chi ebbe il proprio sangue e portò il proprio nome; quella che fu fabbricata dai propri

paraletteratura-galateo

Pagina 142

poche e solide. Sul letto penda il quadretto ricordo della prima Comunione, messo in «passe par tout» con un bordo bianco; un altro «passe par tout» lungo

paraletteratura-galateo

Pagina 198

Come presentarmi in società

200168
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discussioni e dubitazioni. E' giusto dunque che con poche e chiare parole il capo della brigata esponga la lista delle ordinazioni, e tanto meglio

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200573
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comunque bene inviare poi anche un biglietto con poche righe e sentite parole, o una lettera se i rapporti di amicizia ve lo consentono. Le condoglianze

paraletteratura-galateo

Pagina 114

realtà a poche parole, non inseritele continuamente nel discorso. È vero che ci sono vocaboli stranieri definitivamente entrati nel nostro modo di

paraletteratura-galateo

Pagina 253

Si alzano le coppe, il cristallo tintinna allegramente, si beve lo champagne, tutti hanno l'aria soddisfatta e felice: questo, in poche parole, è il

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Il galateo del contadino

202960
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

numerosa di persone qualche lato speciale,che è bene far rilevare. Ecco perchè io credo utile scrivere in poche pagine «il Galateo del contadino», destinato

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Eva Regina

203335
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affidatogli dal padrone. Poche, ben poche sono le donne che accolgono un figliuolo con mente e cuore preparati a riceverlo! « Fare un figliuolo — diceva il De

paraletteratura-galateo

Pagina 160