Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passeggiare

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172050
Anna Vertua Gentile 8 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con le sorelle, di non fermarsi a salutare gli amici, di non invitarli a passeggiare insieme od a far visita in palco. Badi di comportarsi in modo da

paraletteratura-galateo

Pagina 105

! potevano passeggiare negli ampi corridoi e ne' vasti cortili. Non mancavano di nulla; la carità li aveva strappati alla miseria, aveva loro offerto tetto

paraletteratura-galateo

Pagina 120

nell'accappatoio, con i capelli sciolti, a passeggiare per la spiaggia o sdraiate su la sabbia in molli atteggiamenti. Hanno l'aria di voler chiamare

paraletteratura-galateo

Pagina 149

per intensità e durata: passeggiare almeno due ore ogni giorno all'aria aperta, e passeggiare rapidamente; fare delle volate in bicicletta; delle corse

paraletteratura-galateo

Pagina 215

un piacere il sentirsi portare a braccia. Provi la mamma a dargli l'abitudine di passeggiare reggendolo, durante la notte; se non continua a farlo a

paraletteratura-galateo

Pagina 246

anche la donna ha bisogno di qualche lecita e gentile distrazione; ha bisogno di passeggiare all'aria aperta, di conversare con persone a modo, di

paraletteratura-galateo

Pagina 44

tesoro invalutabile; è bellezza. - Cura igienica. - Delle scuole. - Non stancate la mente delle fanciulle. - Che esse abbiano tempo di passeggiare e di

paraletteratura-galateo

Pagina 458

passeggiare fra le piante, a correre, a svagarsi; quelli principalmente che la mamma intelligente accompagna e sorveglia nei giuochi, e li varia per favorire

paraletteratura-galateo

Pagina 61

L'angelo in famiglia

183205
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, creato ed educato al bello, al grande. Molte volte, credilo, è la mancanza d'abitudine di passeggiare per proprio conto, quella che ci rende schiavi e

paraletteratura-galateo

Pagina 729

Galateo ad uso dei giovietti

183936
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distratti. Peggio ancora sarebbe il passeggiare, il dimenarsi, lo sbadigliare, l'addormentarsi; perchè ciò significherebbe chiaramente che la brigata vi dà

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185167
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altre cose, si procede con meno rigore e si arriva anche a lasciare che i fidanzati vadano a passeggiare insieme soli, all' inglese. Qual'è, fra

paraletteratura-galateo

Pagina 210

Galateo per tutte le occasioni

188056
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la mano alle donne in segno di saluto. È da maleducati guardare troppo a lungo negli occhi, e vietato passeggiare anche solo tenendosi per mano

paraletteratura-galateo

Pagina 206

intero pomeriggio accasciati sul divano davanti al video abbrutisce e toglie energie molto più che non trascorrerlo a chiacchierare, a passeggiare o a

paraletteratura-galateo

Pagina 236

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188263
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Allorchè usciamo di casa per passeggiare, la prima attenzione che usar dobbiamo è quella di badar bene dove mettiamo i piedi per non alzar polvere

paraletteratura-galateo

Pagina 48

qualche garbato espediente per non accettare l'offerta. La scelta del luogo per passeggiare non può dipendere da voi; e dovete mostrare condiscendenza o

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Nuovo galateo

189639
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distrazione, noia, sbadiglio nell' animo di chi parla. Per questa ragione medesima l'alzarsi ove altri seggano e favellino, e passeggiare per la camera pare

paraletteratura-galateo

Pagina 53

modo d'esempio, sia in sé stessa una bella cosa, pure chi in vece di passeggiare per le strade, come fanno gli altri, intrecciasse balli e procedesse

paraletteratura-galateo

Pagina 92

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190833
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stare insieme in due significa anche andare al cinema, visitare una mostra o passeggiare in un parco... Certo, ma tutte queste azioni non sono

paraletteratura-galateo

Pagina 103

La gente per bene

191549
Marchesa Colombi 5 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accorda a se stessa. E se lei riceve un favore senza ringraziarlo, e va a colazione spettinata, lui si crederà autorizzato a passeggiare per la casa in

paraletteratura-galateo

Pagina 126

lui ferais porter la sienne comma Saint-Denis. Tutti sanno che S. Dionigi decapitato, fece il miracolo di passeggiare colla propria testa in mano

paraletteratura-galateo

Pagina 150

rispettata la sua. Seguire una signora o una signorina in istrada, passeggiare sotto le sue finestre, mandarle ambasciate dalle persone di servizio, sono

paraletteratura-galateo

Pagina 220

loro, alzarsi, coricarsi, mangiare, studiare, giocare, passeggiare, alle ore fissate pe' suoi piccoli compagni. Soltanto, se quelli si permettono

paraletteratura-galateo

Pagina 33

' orecchio, fiori naturali in capo a tutte le ore, ed anche passeggiare a capo scoperto... Tutto questo è concesso; ma quanto al contegno, deve essere

paraletteratura-galateo

Pagina 80

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192080
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 5 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della notte non passeggiare lunghesso le rive dei fiumi : e tienti lontana dai luoghi ove sieno acque stagnanti o di lento corso. Nella state non ti

paraletteratura-galateo

Pagina 303

costume lo stare in piedi o passeggiare lentamente e lietamente conversando: del resto il miglior moto é quello che si fa prima di pranzo e tre ore dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 314

e l'animo occupato. Gradito e soave tenete sempre il passeggiare e, quando il potete, all'aria aperta, sui colli, nei prati, tra il canto degli

paraletteratura-galateo

Pagina 318

o ristretto da termine alcuno, tutto stringe o comprende. A Dio pertanto si sollevi il vostro pensiero, o giovinette, se mai v'avvenga dì passeggiare

paraletteratura-galateo

Pagina 337

soletta per un paio d'ore e non la invitarono nemmeno a passeggiare in giardino. La gentile fanciulla diede vista di non accorgersene ; col sorriso sulle

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Saper vivere. Norme di buona creanza

193403
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paesaggio: tenere gli sportelli chiusi, quando andrebbe bene una boccata d'aria e non muoversi dal suo angolo, quando vorrebbe passeggiare nel vagone

paraletteratura-galateo

Pagina 114

, latticinii, pesci, verdure, frutta, cucinati finemente: dopo fumare, leggere, passeggiare, sempre in casa, sempre in penombra: e, infine, andare a letto

paraletteratura-galateo

Pagina 125

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193784
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passeggiare in compagnia, Marina s'avviava innanzi modesta e lieta colle sue coetanee; senza alzar troppo la voce o ridere sgangheratamente, e senza fissare

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Donnine a modo

193988
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma ancora nei giardini e giardinetti pubblici. 15. Non si permetteranno mai di passeggiare sui prati che portano scritto al loro margine il divieto

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Nuovo galateo. Tomo II

194180
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passeggiare: Zenone persistette nel suo paradosso, e Diogene continuó il suo passeggio. Allorchè Didone s' incontra negli Elisi con Enea, da cui era stata

paraletteratura-galateo

Pagina 139

attraverso le fiamme d'un rogo acceso. Essi inventarono una nuova maniera di passeggiare per le città, cioé camminavano sui tetti delle case, e

paraletteratura-galateo

Pagina 210

a farci ridere e nulla più. Io sono stanco a segno che non mi reggo in piedi, e voi mi consigliate di passeggiare? Che direste d' un uomo che per

paraletteratura-galateo

Pagina 32

esaminando dottamente quale é la positura naturale dell'uomo tra lo stare in piedi, seduto, coricato, genuflesso, o passeggiare, dopo d'avere discusso a

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Galateo morale

196606
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'intende di onorare. Il discorrere adunque, il passeggiare, l'ammiccare altrui in chiesa, il sogghinare, lo starsi sdraiati, l'addormentarsi sono uno

paraletteratura-galateo

Pagina 118

vecchio carceriere Schiller che trattava, i prigionieri «con amore di padre: quando egli era convalescente, veniva talvolta a passeggiare sotto le nostre

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Come presentarmi in società

199903
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sconvenientissimo, mentre uno intrattiene la conversazione, alzarsi, passeggiare per la stanza, guardar l'orologio, tamburellar le dita sulle ginocchia e sui

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200649
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assicurarsi che tutti gli ospiti abbiano da sedersi. Di solito, anzi, gli invitati preferiscono stare in piedi per passeggiare e incontrare il maggior

paraletteratura-galateo

Pagina 102

di un paese. Quindi astenetevi dal passeggiare. Nell' entrare in uno scompartimento, salutate con un discreto "buongiorno" o "buonasera" le persone

paraletteratura-galateo

Pagina 364

Galateo della borghesia

201853
Emilia Nevers 4 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passeggiare e suonare; se i padroni di casa sono attempati o di malferma salute, starà con loro: sarebbe assai scortese che li lasciasse soli, associandosi ad

paraletteratura-galateo

Pagina 118

In villa le riunioni hanno due scopi principali: passeggiare e passar la sera quando, in ispecie, comincia a farsi lunga. Le passeggiatine consuete

paraletteratura-galateo

Pagina 131

leggerezza, l'innocente desiderio di passeggiare, di trovarsi con altri, il bisogno di vita e di moto delle ragazze veramente ragazze, cioè schiette

paraletteratura-galateo

Pagina 14

il cicerone di chi vuol passeggiare solo e libero. Non si deve mai, nè a tavola nè a passeggio, fare discussioni di famiglia, appellandosi ai terzi

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Eva Regina

203433
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccitanti. Si fanno passeggiare quotidianamente in luoghi ariosi e salubri, si coricano presto, si fanno levare non troppo tardi dopo un sonno giusto e

paraletteratura-galateo

Pagina 214

medioevale, così anche nell'Università di Michingam si vedono per le strade della piccola città di Ann Artar, passeggiare le toghe che le studentesse

paraletteratura-galateo

Pagina 377

bere, del passeggiare in molli veicoli, dell' adagiarsi su letti morbidi, ma non sono pigre, non sono accidiose, spesso anzi sono attivissime perchè la

paraletteratura-galateo

Pagina 405