Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parentela

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

171880
Anna Vertua Gentile 10 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dosso, a chi per ragioni di affetto e di parentela, sia pure indiretta, diventa una seconda madre. Il sentimento di gelosia accusato di egoismo e

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Fra cognate, la relazione non è sempre schiettissima nè facile, specie se la parentela è fra la sposa e la sorella del marito. In questo caso non si

paraletteratura-galateo

Pagina 109

felicità nel piccolo mondo, che la parentela, le relazioni, le amicizie le formano intorno. Ella sa che per essere felice è necessario che sia amata ; e che

paraletteratura-galateo

Pagina 122

vada solo, quando obblighi d'impiego o di parentela od anche un semplice desiderio di distrazione, lo decidono a prender parte a serate e divertimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Dal gentiluomo la corrispondenza è risguardata come un obbligo di cortesia, quando non lo è di parentela o d'amicizia. Non lascia passare le

paraletteratura-galateo

Pagina 200

parentela spirituale con lui incontrata dalla propria moglie. Le feste che si fanno in onore del neonato restano a carico del padre, il quale, se è ricco

paraletteratura-galateo

Pagina 244

la parentela, l'amicizia, le relazioni, le impongono secondo la sua condizione e la sua ricchezza. Semplice ed elegante sempre, come vogliono il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 274

dire, in uno solo. Fra marito e moglie dovrebbe essere una parentela più potente di quella del sangue; la parentela dell'anima. Nei primi tempi del

paraletteratura-galateo

Pagina 30

grande dimestichezza o parentela coi padroni di casa. Può andare a prendere un rinfresco nella sala del buffet insieme con il cavaliere con il quale balla

paraletteratura-galateo

Pagina 349

persone vincolate da parentela e da schietto sentimento di amicizia. II capo d'anno è il giorno delle strenne, dello scambio di sorrisi, di saluti e auguri

paraletteratura-galateo

Pagina 450

Per essere felici

179530
Maria Rina Pierazzi 4 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

propria personalità onde non urtare i sentimenti della sua sposa e della nuova parentela acquistata. Terminata la cerimonia egli offrirà il braccio

paraletteratura-galateo

Pagina 162

gioia più profonda; perciò non deve essere estesa agli estranei, a coloro che non sono legati ai fortunatissimi coniugi da alcun legame di parentela

paraletteratura-galateo

Pagina 185

secondo il grado di parentela, di amicizia o di speciale autorità. La benedizione del sacerdote avrà luogo al termine della messa, accompagnata da un

paraletteratura-galateo

Pagina 188

figlioccio, specialmente la madrina la quale terrà compagnia alla madre durante la lunga convalescenza. È costituita, insomma, una parentela spirituale fra

paraletteratura-galateo

Pagina 272

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180326
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle esequie. I familiari possono comparire solo con il grado di parentela (la moglie, il fratello, le figlie) oppure con i nomi, ma senza diminutivi

paraletteratura-galateo

Pagina 198

(per sesso, età, parentela con il presentatore) e poi quello di chi lo è di più In pratica, i tempi sono cambiati, e non è sempre così facile capire se è

paraletteratura-galateo

Pagina 24

della parentela e della consuetudine (e che, ammettiamolo, a volte non abbiamo scelto), è a rischio di screzi che possono diventare rotture irrimediabili

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Il tesoro

181941
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stretti vincoli di parentela e di amicizia. I lutti hanno la seguente durata: Per la morte del marito o della moglie: un anno di lutto grave, caratterizzato

paraletteratura-galateo

Pagina 609

Galateo popolare

183638
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cognome, la professione e residenza, e il grado di parentela delle persone che danno il consenso. II consenso del consiglio di famiglia o di tutela

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Galateo ad uso dei giovietti

183783
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vincoli di domestichezza nè di parentela, terrà il cappello inchiodato sulla testa; se infine starà pago a rispettare della civiltà quelle leggi

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185222
Lydia (Diana di Santafiora) 4 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; inculcategli fin da piccolo quel rispetto cavalleresco verso la donna, di qualunque condizione essa sia, di qualunque età, di qualunque grado di parentela. La

paraletteratura-galateo

Pagina 118

parentela. Più che all'entità del regalo si deve sempre guardare al pensiero che l'accompagna e all'intenzione del donatore. E perciò non hanno scuse

paraletteratura-galateo

Pagina 179

da coloro che non hanno con lei relazioni di parentela o d'amicizia. Chi è così scortese da non cederle il suo posto, in tram o in ferrovia, o in un

paraletteratura-galateo

Pagina 246

. Per esempio, può anche darsi che sia un vero e proprio dovere portare il lutto per una persona non legata con noi da alcun vincolo di parentela, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 306

Il saper vivere

185823
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Carletti ». « Conte Carletti » verrà detto solo se il cognato viene presentato a un estraneo o a un subalterno, o a qualche persona cui la parentela tra

paraletteratura-galateo

Pagina 182

. La dispensa è necessaria anche quando uno degli sposi non è di religione cattolica, o se vi sono tra loro legami di parentela.

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188399
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona, e non lui o lei; far precedere dalle stesse parole i tiloli di parentela; mettersi in secondo luogo quando si parta di sè e d'una terza persona

paraletteratura-galateo

Pagina 106

particolari, tra cui i legami di parentela o di stretta amicizia, vi obbligheranno sovente di aderire all'invito che vi vien fatto. Allora conviene

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Nuovo galateo

189964
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

generalmente vergogna e timore hanno parentela stretta colla riverenza; in effetto l'Europeo anche più freddo e contegnoso, ove intenda d'esprimere

paraletteratura-galateo

Pagina 173

La gente per bene

191493
Marchesa Colombi 4 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e non anticipate le espansioni reciproche, nè i nomi di parentela alle future suocere, ai cognati. Un matrimonio può andare a monte, ed allora tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 103

ballano, scelgono una coppia giovine nella loro parentela o nei più intimi amici, e la pregano di rappresentarli. Durante il ballo la padrona di casa non

paraletteratura-galateo

Pagina 156

, offrire anche abito da battesimo, ed il guancialone (porte-enfant) Ma questo si fa soltanto in parentela o nella massima intimità. Ed in tal caso, tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 181

raduna tutta la parentela a pranzo, i ricordi che vi si evocano, lo scambio dei doni, le occupazioni del babbo, i suoi studi, tutto questo le lascia

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Saper vivere. Norme di buona creanza

193566
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, salvo stretta parentela, antica familiarità, antica conoscenza. Non balla mai, nelle soirées intime, con chi non le è stato presentato: se la padrona

paraletteratura-galateo

Pagina 164

cognati: il nome di parentela, suocera, padre, cognato, non si assume se non dopo il matrimonio. Negli onomastici della futura suocera, delle future

paraletteratura-galateo

Pagina 24

sposi partano pel viaggio di nozze: dopo, chi si è visto, si è visto! Il padrino di matrimonio diventa parente - se è tale, la parentela si duplica

paraletteratura-galateo

Pagina 29

, atto importante, ma scevro di qualunque poesia, si celebra in parentela strettissima, senza nessun'altro: genitori, testimoni, fratelli e sorelle

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193663
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

faccie ridenti di fanciulle, una colleganza di affetti quasi di stretta parentela fra le compagne. Non indugiò per altro ad avvedersi, che le fanciulle

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Galateo morale

197648
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

od altri strettissimi in parentela, o fra amici legati da lunga pezza da intensa affezione, i baci sono un incomodo e una servitù non priva di seri

paraletteratura-galateo

Pagina 432

, spaventose che alterano profondamente le sembianze e vi danno qualche apparenza di parentela cogli spettri. Siete padroni qualche volta di soffrire dei mali

paraletteratura-galateo

Pagina 470

Come presentarmi in società

200103
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

multicolore ch'era una vera irrisione!... E quanto al silenzio e al rispetto, se la parentela col morto o una stretta amicizia non ve li impongono

paraletteratura-galateo

Pagina 166

responsabilità verso gli sposi e i figliocci. E' una parentela spirituale, la quale dovrebbe esser ricordata, e produrre gli effetti a cui venne ordinata

paraletteratura-galateo

Pagina 252

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200617
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccezione per gli addii o gli incontri dopo lunghe assenze, non sarebbe meglio che due uomini, anche se legati da uno stretto vincolo di parentela, si

paraletteratura-galateo

quasi parentela. Ma se questa prospettiva vi sembra troppo impegnativa, rassicuratevi, poiché oggi non si fa più troppo caso a certi obblighi. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 263

alla persona che la riceve. Di solito si invia solamente alle persone con cui si è in rapporti di amicizia confidenziale o di parentela. Non mandate

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Le buone maniere

202652
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padrino è fatta con o senza cerimoniale, per impulso d'affetto o per legame di parentela, egli deve una visita alla sua comare, cui lascia insieme al padre

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Il galateo del contadino

202979
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando si tratta di parenti od amici il contadino Crede che sia lecito tutto. No,no,no! Anche la parentela e l'amicizia debbono avere i suoi riguardi

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Eva Regina

203358
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occupazioni : vi sono gli altri affetti di famiglia, gli obblighi di parentela, le amicizie, i doveri sociali e civili : i passatempi innocui a cui certi

paraletteratura-galateo

Pagina 102

suoi nipotini, che rallegravano la sua dimora sacra alla Musa. Ma anche prescindendo dai legami di parentela, la vista dei bambini è tale da intenerire

paraletteratura-galateo

Pagina 170

cordoni della bara: distinzione che si accorda sempre a chi ha qualche privilegio di posizione, d' età o di parentela o di amicizia. Nell'ora del

paraletteratura-galateo

Pagina 463