Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ossa

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172474
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quantità di burro e caseina necessari alla formazione delle ossa, dei muscoli, dei nervi. Quando la madre non ha latte o pure ne ha, ma tale che non

paraletteratura-galateo

Pagina 231

presenza. Gli si gonfiano le ossa dei piedi e delle mani; si notano in lui degli incurvamenti; da prima agli arti superiori ed inferiori, quindi alla

paraletteratura-galateo

Pagina 256

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179200
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poi i sotto calzoni; ma così lentamente da far scappar la pazienza a Giobbe. - Sei la pigrizia in carne ed ossa!... Bada che ti affoghi, vai troppo in

paraletteratura-galateo

Pagina 10

conoscendosi ricchi di molto, e di illustre casato, come se avessero carne ed ossa di materia diversa dagli altri, si pensavano di poter disprezzare

paraletteratura-galateo

Pagina 25

, continuava egli, se v'è ombra di ragionevolezza, ti cavi la pelle dalle ossa, mangi pessimamente sei giorni, per scialarla un giorno solo, la

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180300
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Perché le persone in carne e ossa non possono essere eleganti, chic o semplicemente gradevoli se non prestano attenzione ai dettagli. L'abitudine a non

paraletteratura-galateo

Pagina 12

L'angelo in famiglia

182563
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ci sentiamo correre un brivido per l'ossa, e ci tormenta lo spavento che un dì tocchi forse a noi pure una medesima sorte! Ma, pel momento passiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Il galateo del campagnuolo

187454
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa, del cortile, i calcinacci, le fanghiglie, la pollina, le ceneri, la fuliggine, le ossa, i peli, gli stracci di lana, le corna, gli avanzi di

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Galateo per tutte le occasioni

187887
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i familiari a corse regolari all'ospedale con il cuore in gola, gli spericolati che attentano alle proprie ossa arrampicandosi ovunque pur di

paraletteratura-galateo

Pagina 161

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188740
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bottiglia, far crocchiare le ossa stiracchiando e comprimendo le dita, scrutare contro luce il biglietto di banca che il cameriere ha dato di resto

paraletteratura-galateo

Pagina 109

ruota le ossa e la vita.

paraletteratura-galateo

Pagina 316

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192602
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ossa, si corrompe e guasta il rimanente. Le carni salate sono di difficile digestione; e meno salubri delle fresche. La gelatina va conservata al fresco

paraletteratura-galateo

Pagina 252

sotto il velo delle acque, or serenando nel vivo azzurro dell'aria, dall'uno all'altro emisfero, poco diversamente che le ossa nel corpo umano

paraletteratura-galateo

Pagina 332

nausea; non mangiate con troppa fretta nè con troppa lentezza; non succhiate le ossa per trarvi il midollo, nè rosicchiatele per ispolparle, ma staccate

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193818
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

empissimo non sono in ordine! Dov'é la giustizia! Son carne ed ossa come voi; anche su di essi la natura fa sentire i suoi imperiosi bisogni; che almeno

paraletteratura-galateo

Pagina 127

ossa o cibo che non ti piaccia; ma lascialo nel tuo piatto. Non forbirti le dita, nè le labbra colla tovaglia; ma sì colla tua tovagliuola. Non far la

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Donnine a modo

193935
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portate alla bocca ossa da spolpare, non intingete il pane nel sugo del vostro piatto, in modo da ripulirlo come fanno il gatto ed il cane. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Le buone usanze

195588
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fidanzata. Vedi Toeletta della fidanzata. Oscurità degli appartamenti, 79. Ospiti di campagna, 185, 186, 187. Vedi Campagna. Ossa di pollo e selvaggina, 95

paraletteratura-galateo

Pagina 232

posata non si prende troppo bassa per non insudiciarsi le mani. Non si rosicchiano le ossa dei volatili; è un'operazione che va lasciata ai cani e ai

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Galateo morale

196538
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che si chiamano amministrazioni. Ma quando poi esso pensa che queste ruote, tuttoché cattive, tuttoché male combinate, sono uomini in carne ed ossa e

paraletteratura-galateo

Pagina 199

fiutar le vivande che vi vengono presentate, il soffiar sulla minestra o sui cibi, lo stritolar le ossa o i noccioli coi denti, il succhiarne il

paraletteratura-galateo

Pagina 488

donne, quando non avessimo qui i nostri morti; possiamo noi dire alle ossa dei nostri padri, delle nostre spose, dei figli nostri: sorgete, venite con noi

paraletteratura-galateo

Pagina 495

pazienza degli inquilini? Proprietari che avete un cuore pensate che anche i portinai sono di carne ed ossa, e non abbiate quindi la crudeltà di

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Signorilità

198785
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del pranzo col tappeto coperto di asparagi e di ossa. E ciò perchè l'ospite, ignaro dagli usi civili e servito per primo, aveva cominciato a gettare

paraletteratura-galateo

Pagina 253

Galateo della borghesia

201630
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

asciugarli spesso, nulla essendo meno appetitoso che dei mustacchi intrisi di brodo o di crema. Le ossa non si stritolano, non si succhiano. Il pane si

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Le buone maniere

202509
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il coltello sul pane nè gettarlo poi sotto la tavola; nè gettare le ossa quando le hai spolpate. Bisogna evitare di versare il sale o di notare se

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Eva Regina

204245
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ossa di balena venne portata all'eccesso e fu cagione di gravi incomodi. L' impero soppresse i busti che poi si ripresero, ma più leggieri, più

paraletteratura-galateo

Pagina 548

troppa fedeltà anatomica le ossa, lo spettacolo non è certo molto gaio. E allora si chiede aiuto ai gioielli, alle perle, false o vere, alle collane a

paraletteratura-galateo

Pagina 601

sete e perfino di pellicce; intanto la signora con questi abiti non è costretta in nessun modo e può metterli sopra una leggera fascetta priva di ossa

paraletteratura-galateo

Pagina 640