Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organismo

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172999
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» ha detto Aristotele. Ogni organismo, ognuno lo sa, ha nel suo interno un rapido e incessante movimento: cuore batte con impeto instancabile, come una

paraletteratura-galateo

Pagina 215

non deve essere troppo alto, perche in tal caso il cervello non viene ben nudrito e ne soffrono tutte le funzioni dell'organismo che vengono regolate

paraletteratura-galateo

Pagina 246

, l'educazione, l'igiene, possono rafforzare una costituzione deboluccia e accrescere le grazie della persona. Tra il nostro organismo ed un'azienda

paraletteratura-galateo

Pagina 437

dell'organismo; ci insegna, essere la intensità del lavoro proporzionata a la natura fisica e chimica degli elementi che entrano in azione; che solo nel sapiente

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Le belle maniere

179942
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avrebbe delle vostre smorfie la mamma, che ha preparato quella tal vivanda e che l'ha creduta confacente al vostro organismo? E vorrei che

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184922
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corpo proteso in avanti e con le gambe piegate ad arco, è una vera rovina per l'organismo, che ne risente nello stomaco, nel bacino, nel piede

paraletteratura-galateo

Pagina 62

nel bere di più, per una strana contradizione, essi preferiscono spesso proprio quei cibi che meno si confanno al loro organismo, e scontano poi quel

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Il saper vivere

185605
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morbillo sono malattie dell'infanzia: curate bene, o troncate per tempo, non lasciano tracce e l'organismo non ne risente. Mal controllate, invece, possono

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188679
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una sostanza che a piccole dosi è inoffensiva. Questa prima operazione sensibilizza il suo organismo a tal punto che se, dopo un certo tempo, gli

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193679
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre sulle qualità del linguaggio. Essa aveva un gusto fine nella lingua e ne conosceva intimamente l'organismo; onde e interpretando gli autori, e

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Galateo morale

197728
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sufficienza di tutte le forze attive dell'organismo per superare gli sforzi inerenti al suo rapido sviluppo, per vincere tutte le resistenze congiurate

paraletteratura-galateo

Pagina 110

modificato l'organismo del servizio sanitario militare in modo da averlo pronto e sufficiente al primo scoppiare delle guerre. Or come potrà ottenersi

paraletteratura-galateo

Pagina 387

nell'organismo di un etico, va più in là della scorza esteriore e si estende qualche volta all'intelligenza, all'anima! Oh migliore le cento volte la condizione

paraletteratura-galateo

Pagina 456

Signorilità

198332
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 11 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo minerale nell'organismo), ai segni bianchi che vi si scorgono e tutto ciò non può essere rilevato dal medico, quando l'unghia è trattata con lo

paraletteratura-galateo

Pagina 103

, bensì un piccolo pasto supplementare, forse non indispensabile, ma utile all'organismo. Infatti, la medicina moderna insegna che è più utile il

paraletteratura-galateo

Pagina 108

all'aperto o in stanze con le finestre aperte, lasciarsi vegetare per riparare alle perdite dell'organismo nei lunghi mesi cittadini, mangiare cibi

paraletteratura-galateo

Pagina 285

nostro organismo quanto occorre per farci vivere, crescere, pensare e lavorare. Ricordiamo che tutto quanto mangiamo deve essere cucinato in casa; la

paraletteratura-galateo

Pagina 33

daffare... No; un fidanzato veramente assennato e una mamma veramente pratica della vita, dovrebbero ricordare che nulla strapazza e rovina un organismo

paraletteratura-galateo

Pagina 374

, più a buon mercato, più digeribile, più conservabile, più italiano. Infatti, per la sua digeribilità, risparmia lavoro all'organismo; è assimilabile in

paraletteratura-galateo

Pagina 47

fatica e fortifica l'organismo, ma un riposo troppo lungo debilita il corpo e infiacchisce lo spirito, rendendo inerte ogni nostra energia materiale e

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Una leggiera maglia di vera lana, portata sulla pelle in tutte le stagioni, dalla nascita in poi, preserva organismo da raffreddori e da polmoniti

paraletteratura-galateo

Pagina 54

all'organismo umano, ricordiamo che il bambino deve dormirne dieci, il giovane nove, adulto sette o otto, i vecchi cinque o sei. Ad esse si aggiunga, soltanto

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Venendo all'argomento della villeggiatura, che chiamerò di «salute», pur convenendo che tanto il mare quanto la montagna fanno bene ad ogni organismo

paraletteratura-galateo

Pagina 57

dell'organismo: il pavimento deve essere accuratamente lavato ogni mattina: nessun recipiente vi deve restare se non in perfetta igienica tenuta: ogni particolare

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Come presentarmi in società

199901
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mensa quanto si conviene a persona temperata e civile, e in proporzione ai bisogni del nostro organismo. L'avidità e l'ingordigia destano l'idea di

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Le buone maniere

202597
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comodi anche di una grande casa, che ha l'organismo vasto proporzionatamente ai bisogni del suo stato. Prima di accettare una proposta di caccia, di

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Eva Regina

203414
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 24 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

temperamenti già formati, sarebbe addirittura nefasta per un organismo, per una individualità in formazione. Un bimbo o una bimba che vegliassero

paraletteratura-galateo

Pagina 194

stanchezza. Incoraggiamoli a queste piccole vittorie sulla parte materiale del loro organismo, facciamone veder loro la bellezza e l' utilità.

paraletteratura-galateo

Pagina 203

raddoppiare di cure, di protezione intorno a loro : dovrà vigilare che nulla si guasti del delicato congegno del loro organismo e della loro intelligenza ; che

paraletteratura-galateo

Pagina 210

che il delicato organismo richiede per svilupparsi senza contrasto, vigorosamente. In alcune grandi città si è iniziato per merito di alcuni

paraletteratura-galateo

Pagina 214

legumi che contengono del ferro, tanto necessario all' organismo dei rachitici, recheranno vantaggi. Invece dell'enumerazione dei rimedi, che nessuna

paraletteratura-galateo

Pagina 216

marito; vi sono promiscuità ripugnanti, specialmente fra esseri il cui organismo è così diverso e dà abitudini e necessità così differenti. E poi l

paraletteratura-galateo

Pagina 293

assai nutriente e viene raccomandata dai medici come ottimo elemento per l' organismo. Meglio di tutto poi, per l' infanzia e la vecchiaia o gli stomachi

paraletteratura-galateo

Pagina 324

freddo è necessario alla natura e all' organismo dell' uomo, perchè li ritempra nel riposo, ma di sovente ne paralizza per sempre ogni funzione vitale

paraletteratura-galateo

Pagina 331

organismo tanto più sensibile e delicato ! Le signore modernissime, forse per questo complesso di ragioni o per un' educazione più razionale, sdegnano tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 402

con relativa invocazione degli spiriti, riportarono nel loro organismo tali scosse nervose da serbarne traccia per anni. Non consiglierei perciò

paraletteratura-galateo

Pagina 443

LA SVENTURA E IL CARATTERE Quando una grande sventura colpisce, è naturale che tutto il nostro organismo se ne risenta come per gli effetti d' una

paraletteratura-galateo

Pagina 466

organismo.

paraletteratura-galateo

Pagina 509

sempre cosa saggia non abusare delle medicine, poichè abusandone viene il momento che l'organismo vi si abitua e non ne risente più effetto alcuno. Un

paraletteratura-galateo

Pagina 512

sono una delle parti dell'organismo alla quale chiediamo una costante Eva Regina. 33 fatica e del cui mantenimento meno ci curiamo. L'igiene dei denti

paraletteratura-galateo

Pagina 513

dannosissimo. Si tenga a mente anche, che tutto ciò che ha un effetto debilitante sull' organismo, indebolisce la vista. Sono nocivi agli occhi i

paraletteratura-galateo

Pagina 518

elementi velenosi dannosissimi, non solo alla carnagione, ma all'intero organismo che li assorbe. Anche i cibi hanno un' influenza speciale sulla pelle

paraletteratura-galateo

Pagina 520

L' INSONNIA Giacchè il sonno è un grande, un immancabile ristoratore. Esso è necessario al nostro organismo come e più del nutrimento. Il sonno

paraletteratura-galateo

Pagina 523

buon sangue si dice comunemente. Invece non è vero. I medici trovano che l'azione del vino sull'organismo non è che transitoria e lascia facilmente posto

paraletteratura-galateo

Pagina 526

per essi, di difendere la salute e l' incolumità del proprio organismo come se agisse a vantaggio di un' altra persona. Si combattano dunque esitanze

paraletteratura-galateo

Pagina 533

' organismo. Cento piccoli mali, cento piccoli incomodi tormentano, impediscono di sentire il sollievo del miglioramento, della malattia superata. Così

paraletteratura-galateo

Pagina 541

acqua al nostro corpo, in abbondanza e con frequenza. Il bagno freddo è buono per rendere l'organismo resistente all' azione dell' atmosfera, ma non

paraletteratura-galateo

Pagina 551

elettrica. Finora i medici non hanno trovato che l'uso dell'automobile sia dannoso come quello della bicicletta all'organismo femminile : ma per me

paraletteratura-galateo

Pagina 553

nascosto nell' organismo, come nell' imprevidenza, nella ostinazione, nella sregolatezza nostra. Molte vite furono abbreviate da queste cause che a

paraletteratura-galateo

Pagina 559

, invece, l'abuso dei cibi, dei dolciumi, delle bevande alcooliche sia dannoso oltre che all'organismo, all' aspetto d' una persona. Quante volte

paraletteratura-galateo

Pagina 573