Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opposti

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179664
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impedire la reciproca vista agli ospiti collocati ai lati opposti. Ciò che i francesi chiamano "couvert„ si compone di un piatto, un cucchiaio, una

paraletteratura-galateo

Pagina 230

lati opposti della tavola.

paraletteratura-galateo

Pagina 234

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180374
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'amore con chi ha cultura, lingua e abitudini diverse è un azzardo affascinante e pericoloso. Un vecchio adagio dice che gli opposti si attraggono

paraletteratura-galateo

Pagina 49

L'angelo in famiglia

182365
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

destinato alla tua orazione per secondare le esigenze, o anche i desiderj dei tuoi maggiori, i quali, ove non siano apertamente opposti alla Legge di Dio

paraletteratura-galateo

Pagina 125

angelo d'annegazione, si trova in un serio contrasto. La madre, poniamo, e la zia, danno simultaneamente due ordini diametralmente opposti, e

paraletteratura-galateo

Pagina 366

opposti sentieri, alla tua domanda questo o quello, ti risponda decisamente e senza ambiguità come ho fatto sempre; è difficile e penoso quanto tu esigi

paraletteratura-galateo

Pagina 665

sopra te stessa per produrre e conservare la pace fra due caratteri opposti, ad onta che porti il sacrificio quasi completo del tuo, ti sarà terreno

paraletteratura-galateo

Pagina 839

Galateo ad uso dei giovietti

183811
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Nè troppo nè troppo poco. Un savio antico ha detto che « la virtù è sempre a eguale distanza dai vizii opposti. » Il vostro criterio, avvalorato dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185055
Lydia (Diana di Santafiora) 4 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, anche se sono diametralmente opposti a'suoi; chi ha certe piccole manìe, certe abitudini egoistiche dalle quali non sa liberarsi, stia a casa sua o si

paraletteratura-galateo

Pagina 114

qui il luogo di dar delle norme speciali. Vogliamo tuttavia mettere in guardia il lettore da due eccessi opposti. C'è chi, al solo pensiero d'una visita

paraletteratura-galateo

Pagina 130

di tempo. A questo proposito, evitate due eccessi opposti, poichè c'è chi, per troppa prudenza, non porta seco che abiti gravi e suda durante tutto il

paraletteratura-galateo

Pagina 148

tenersi lontani da due opposti difetti: dalla troppa severità e dalla troppa condiscendenza. In certe famiglie i bambini sono tenuti con una specie di

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Il saper vivere

187078
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vocaboli inconciliabili e agli opposti. Sacrificherà naturalmente il primo al secondo. Non aspirerà tuttavia a rassomigliare a una mannequin. Le

paraletteratura-galateo

Pagina 229

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

opposti ma possono, anzi devono, convivere. Abito. Non è la sede per sviscerare il vademecum di come vestire a tavola, ma è utile rinfrescare un paio

paraletteratura-galateo

Pagina 160

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192278
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intrecciate o distinte fatte a punto di ricamo alla metà di due lati opposti. Salvietta o tovagliolo - Pannolino tessuto ad opera come la tovaglia. La

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Nuovo galateo. Tomo II

194185
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sogliono essere soggetti noiosi ed opposti allo scopo della conversazione i seguenti: 1.Gli incessanti lamenti sopra mali a cui non si può opporre

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Eva Regina

203679
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

complessivo, occorrerebbero molti volumi, e i pareri risulterebbero così discordi, così opposti, così diversi, che la donna risulterebbe un essere

paraletteratura-galateo

OTTIMISTA E PESSIMISTA La donna ottimista e la pessimista stanno di fronte come i due poli opposti. L' una è il bianco, l'altra il nero; l' una la

paraletteratura-galateo

Pagina 410