Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ombra

Numero di risultati: 147 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172843
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

serena nell'adempimento di essi, quanto meno rammarico avrà in cuore per la prima gioventù trascorsa all'ombra silenziosa e monotona. Un giovine

paraletteratura-galateo

Pagina 127

la persona vera: di là sono gli altri; e passano uno ad uno, fra l'uscio e un lume acceso, di modo che la loro ombra viene proiettata di profilo su la

paraletteratura-galateo

Pagina 199

colazioni o piques-niques all'ombra delle piante; di serate musicali, di balli di famiglia, di partite al lawn-tennis, di giuochi d'ogni maniera. E pensa a

paraletteratura-galateo

Pagina 207

garden-partie come meglio vi torna, la signora può ricevere gli invitati in giardino, all'ombra delle piante ove saranno disposti sedili e piccoli

paraletteratura-galateo

Pagina 356

Shadow and shine is life, flower and thorn. « La vita è ombra e luce, è fiore e spina. » La donna assennata ed esperta sa che la vita è tutt'altro

paraletteratura-galateo

Pagina 370

fronte rispettosa davanti a uomini insigni che illustrano la patria, quante volte si dovrebbe pensare a un essere umile, avvolto nell'ombra, che senza

paraletteratura-galateo

Pagina 43

l'emozione di tenerezza e di pianto che reca al presente, questa ombra di ciò che non è più, questa languida immagine di piaceri, di passioni, di lotte

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179097
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inveterate nel sangue italiano, nate all’ombra della servitù e dell’ ignoranza, che dovrebbero scomparire al sole della libertà! E venivano alle prese

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Per essere felici

179760
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

„ strilla caparbiamente e allora sembra che tutto attorno scenda l'ombra.

paraletteratura-galateo

Pagina 269

, deve essere silenzio ed ombra perchè la stessa sventura ha fatto di noi ombra e silenzio.

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Le belle maniere

180188
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'orgoglio, di vanità, a ritirarvi nell'ombra per lasciare ad altri la luce, a dimenticare voi stesse in particolare, per considerarvi come membri

paraletteratura-galateo

Pagina 123

conforta gl'improvvisi scoraggiamenti. Lo sapete, di mamme ce n'è una sola! Ma voi dovete comportarvi come se l'ombra della dolce creatura vi fosse

paraletteratura-galateo

Pagina 198

, non alla monotonia d'un umore che, come una palude stagnante fra alberi densi d'ombra, respinge la letizia d'un raggio di sole, e dà melanconia a chi

paraletteratura-galateo

Pagina 229

, ed è meglio che qualcheduna resti intatta per voi, nella lieve ombra del suo mistero. Le vostre mani, già esperte, la schiuderanno tremando un po'; e

paraletteratura-galateo

Pagina 264

Il tesoro

181899
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alcuna ombra. I pranzi di cerimonia oggi sono rari e se non vogliamo chiamarli così, diciamo pranzi d'importanza, per occasioni che possono

paraletteratura-galateo

Pagina 589

all'ombra delle pareti domestiche, profittando d'una familiarità senza sospetto che l'uno dei due coniugi, o troppo credulo, o imprudente, o anche

paraletteratura-galateo

Pagina 637

Galateo popolare

183569
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colui che per le sue virtù gli fa ombra e coi suoi benefizii offusca la menzognera bontà delle opere del diffamatore, invidioso del bene che non sa fare

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Il saper vivere

186701
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, qualche volta per spontanea simpatia, qualche volta per rendersi conto se c'è ombra di pericolo), il suo contegno continuerà ad essere riservato e

paraletteratura-galateo

Pagina 174

Il galateo del campagnuolo

187547
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavorato egli, se non pe' suoi figli? Con qual ombra di giustizia vorreste voi, che un padre alla sua morte lasciasse il frutto del sudor della sua fronte a

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Galateo per tutte le occasioni

187637
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

umani (o forse è la lunga ombra yankee che corre sul bit?), le e-mail rimangono principalmente uno strumento di lavoro - ormai per i contatti privati

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Nuovo galateo

189507
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padrone in casa mia, che chiunque vi comparisce mi dà la legge. Volete conoscere il mio coraggio ? Sappiate che un'ombra mi fa cadere in deliquio, cosicché

paraletteratura-galateo

Pagina 179

mancando di meriti personali ricoveravasi all'ombra de' suoi alberi genealogici, e forte per le rapine eseguite da' suoi maggiori, credeva di avere diritto

paraletteratura-galateo

Pagina 64

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191993
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lui onorino ; e si ricordino che l'ombra e la figura di questo mondo tosto passa via. Amate che fuggano le vaghezze mondane, le male compagnie, i luoghi

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Saper vivere. Norme di buona creanza

193403
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Vivere chiuso fino a che il sole saetti: non obbligarsi a portare i colletti alti e duri se uomo, dei plastron soffocanti, se donna: vivere, all'ombra o in

paraletteratura-galateo

Pagina 125

l'ombra di un sogno fuggente; si dà il piatto di pesce: e i due piatti di carne si riducono a un solo e se non è di arrosto, questo unico piatto di

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193647
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

semplice espressione, e detta là, senza pensarci su, senza ombra di malignità; e non raro avviene che la più allegra festa venga a raffreddarsi e a

paraletteratura-galateo

Pagina 26

Nuovo galateo. Tomo II

194206
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brillano di più ne' crocchi sociali. Ne' discorsi di Rousseau neppur l'ombra scorgevasi di quello stile che ne' suoi scritti si ammira. Nicole, uno de

paraletteratura-galateo

Pagina 109

nostre qualità, l'ingrandisce smisuratamente, come il sol cadente ingrandisce l'ombra del nostro corpo e la fa comparir gigantesca. Può essere citato

paraletteratura-galateo

Pagina 118

al di là della sua ombra, rappresenta il difetto che ho in animo di censurare: eccone degli esempi:

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Siccome l'ombra sola della pretensione offende l'altrui amor proprio, perciò i titoli di vano, superbo, arrogante talvolta si regalano a torto, e a

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Galateo morale

197404
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la morte in una parola di migliaia di persone e di famiglie che non sospettano, nemmeno per ombra, la sua sterminata potenza: tutto obbedisce alle

paraletteratura-galateo

Pagina 206

ha piantato, scrive l'About, un albero prima di morire non è vissuto inutilmente. L'albero darà frutti od almeno ombra a coloro che nasceranno domani

paraletteratura-galateo

Pagina 227

con un carattere tristo. Cuvier era amabilissimo con tutti. Talma, il grande attore, non aveva ombra d'affettazione. Canova si lagnava, con

paraletteratura-galateo

Pagina 318

ombra, la coda dell'interesse. Allorché è possibile supporre che la luce superiore illuminatrice della nuova verità allo spirito del convertito sia quella

paraletteratura-galateo

Pagina 350

permette loro di ricevervi in quell'istante. Non avvi in ciò pur l'ombra di un affronto; giacché non havvi modo più civile di liberarsi da una visita

paraletteratura-galateo

Pagina 429

Signorilità

198292
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carbonato di soda per ogni litro d'acqua), sfregarle con garbo, risciacquarle, farle asciugare all'ombra in ambiente caldo; infine poi batterle e

paraletteratura-galateo

Pagina 469

essa è di natura grassa, va corretta con una di quelle creme, che non lasciano neppure un'ombra di untuosità. Cosi pure, nello scegliere una cipria

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Eva Regina

203984
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 13 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suoi occhi sono cerchiati d' un' ombra bruna : ha delle contrarietà singolari per certi cibi che le piacevano tanto, e invece ne gusta altri verso cui

paraletteratura-galateo

cupa ombra delle sue ali. È in un giorno di malessere, in un'ora di solitudine. L'inutile ed elegante ricamo le sfugge dalle dita; il libro rimane

paraletteratura-galateo

Pagina 101

come dopo il tramonto di un sole ; fantasia, anima e sensi tacciono in un silenzio grave e mortale. Ma è nell' ombra appunto e nel silenzio che l

paraletteratura-galateo

Pagina 236

dell'amante, dovrà rendere allo sposo le sue carezze, mostrarsi tenera più del consueto per cancellare ogni ombra di sospetto... Ripeto : per certi

paraletteratura-galateo

Pagina 255

dimenticarlo. Più una signora che riceve si studia di rimanere nell' ombra e di far figurare i suoi ospiti, di renderli paghi e soddisfatti in casa sua, e più

paraletteratura-galateo

Pagina 302

pregano più ; e solo mormorano parole di pace, di carità, di sottomissione, di compianto. Vengono dall'ombra silenziosa e placida dei loro conventi

paraletteratura-galateo

Pagina 404

quelle donne velate, dal passo d' ombra, parevano calme e serene. Mi addussero per corridoi immensi fiancheggiati da reliquari che mi apersero e che

paraletteratura-galateo

Pagina 445

cantava Musset: e qualche voce, dal cielo o dalla terra, lo ripete all'anima che esce dalla zona dell'ombra e si lascia ancora baciare dal sole...

paraletteratura-galateo

Pagina 475

nulla! E dileguerà così dalla vita, piccolo fantasma doloroso e silenzioso : piccola insaziata ombra, nell'ombra....

paraletteratura-galateo

Pagina 499

procurarlo ad altrui. No ; l' amicizia è il fiore dell' ombra e delle cime : è l' ideale compenso di chi soffre, di chi opera, di chi crede. L' 'unione

paraletteratura-galateo

Pagina 500

scialbo, come i fiori sbocciati all'ombra.

paraletteratura-galateo

Pagina 520

I PICCOLI FIORI DEI MARGINI Non vi è sentiero per quanto remoto e immerso nell'ombra che non abbia sui margini qualche fiore. Non vi è vita per

paraletteratura-galateo

Pagina 679

L' OMBRA E IL BUIO Un proverbio dice che per il cieco anche il guercio è un veggente, per significare che a chi è afflitto da una grande sventura

paraletteratura-galateo

Pagina 691