Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nessuno

Numero di risultati: 573 in 12 pagine

  • Pagina 1 di 12

Come devo comportarmi?

172512
Anna Vertua Gentile 8 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nessuno. E mortifica e fa arrossire i presenti, non risparmiando nessuno; nè superiori, nè parenti, nè chi con la condotta, mostra il desiderio di essere

paraletteratura-galateo

Pagina 157

lasciarsi vincere da nessuno in cortesia.

paraletteratura-galateo

Pagina 165

dinanzi a nessuno. « In molti casi - dice d'Azeglio - quel che rovina è la vanità; quello che salva è l'orgoglio. »

paraletteratura-galateo

Pagina 175

ogni famiglia di possederne uno e quello non prestare a nessuno e di quello unicamente servirsi senza bisogno di altri.

paraletteratura-galateo

Pagina 261

il camericre lascia sul tavolino. Cosi nell'entrare come nell'uscire dal caffè, le signore non salutano nessuno. È inutile raccomandare alla signora

paraletteratura-galateo

Pagina 365

. Sono persuasi anche i più cocciuti, che quando una donna non reca male a nessuno, anzi è pronta a far del bene per quanto consentano i suoi mezzi

paraletteratura-galateo

Pagina 397

Un'avvertenza che devono avere le mamme riguardo ai doni, è questa. Che, quando non si tratti di parenti intimi, non devono presentare a nessuno

paraletteratura-galateo

Pagina 442

Al primo d'aprile si dà fra intimi, una strenna solitamente umoristica; una strenna che promuova l'ilarità senza urtare la suscettibilità di nessuno

paraletteratura-galateo

Pagina 452

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179186
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutelare di quelle soffitte. Quando, poveretta, cadde essa malata! Era sola, nessuno poteva badare a lei, nessuno accenderle un po' di fuoco; onde

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Per essere felici

179738
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la correttezza, la nobiltà dei modi costituiscono una merce che nessuno vende. Ed è una fortuna; perchè almeno designa nettamente quella necessaria

paraletteratura-galateo

Pagina 268

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180739
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: sbagliando, perché la gentilezza non è obbligatoria per nessuno, e verso nessuno.

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Il Galateo

181708
Brunella Gasperini 6 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: «Mi dispiace, non lo so», e amen. Chi chiede l'indicazione, dal canto suo, ringrazi anche se l'altro non sa dargliela. Nessuno dei due tenti di

paraletteratura-galateo

Pagina 163

rottura di fidanzamento non è un disonore per nessuno, ed è sempre infinitamente più ragionevole e augurabile di un matrimonio accettato per debolezza

paraletteratura-galateo

Pagina 20

dovrebbe mai chiamare nessuno prima delle nove del mattino e dopo le dieci di sera: ma anche questa è una regola che ormai vacilla, la gente ha orari

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Lo sappiamo già: sono il fondo dell'abisso, il colmo della grossolanità, dell'ipocrisia, della meschinità. Non si scrivono mai, a nessuno, per

paraletteratura-galateo

Pagina 241

Ognuno deve scriverle come sente di scriverle, senza prendere l'imbeccata da nessuno. Ma poiché metter becco è il mio destino professionale, eccomi a

paraletteratura-galateo

Pagina 241

buonsenso. Secondo il quale, nessuno interromperà di colpo il discorso di un altro per salutare e andarsene: aspetti almeno una pausa. E nessuno

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Il saper vivere

186214
Donna Letizia 7 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nessuno incominciasse a fumare prima di esserne autorizzato dalla padrona di casa.

paraletteratura-galateo

Pagina 107

. A nessuno - neanche al signore distrattissimo - è permesso alzarsi da tavola con uno stuzzicadenti fra le labbra come un sigaro, né tanto meno

paraletteratura-galateo

Pagina 117

farlo. Quando sono presenti due Altezze Reali, marito e moglie, prima verrà servita lei, poi lui. Nessuno si accomiaterà prima dell'ospite

paraletteratura-galateo

Pagina 119

grado "contessa" non incantano nessuno, e chi li sfoggia passa per un insopportabile snob.

paraletteratura-galateo

Pagina 157

., l'educazione vuole che nessuno se ne accorga; si finga magari di osservare qualcosa fuori della finestra ». Più tardi, durante il pranzo, il conte starnutì

paraletteratura-galateo

Pagina 184

proprio, nessuno fiatò, nessuno aprì bocca se non per fare onore al buffet. E la signora, delusa, commentò il giorno dopo con le amiche: « Non mi stupirei

paraletteratura-galateo

Pagina 185

solo i parenti e gli amici più intimi. Nessuno vestirà a lutto. La sposa avrà un abito in tinta sobria. Lo sposo indosserà il solito completo grigio

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Galateo per tutte le occasioni

187942
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Come dice il nome, sono spazi che appartengono a tutti. Non il suo contrario, cioè di nessuno. Se a qualcuno appartengono, è bene che, esattamente

paraletteratura-galateo

Pagina 191

, appunto, di cavernicolo. Riscaldamento Inquinano di più i palazzi del traffico. Non è una novità. Nessuno desidera passare gli inverni al freddo, ma per

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188592
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immobilizzato l'uditorio sulla sedia per un'ora e venticinque minuti (meno le signore che si sono alzate prima), non ha interessato nessuno. Ha cioè

paraletteratura-galateo

Pagina 172

disturbo, di non voler dovere nulla a nessuno. E' il « clou » della cafoneria. Per ribellarsi a questa usanza ci vuole del coraggio, lo so, perchè la padrona

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Nuovo galateo

189819
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

certamente cosa alla natura conforme il ricercare ciò che a noi stessi può riuscire aggradevole e agli altri. A nessuno piace la natura morta nel verno

paraletteratura-galateo

Pagina 137

La gente per bene

191893
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

darsi ii caso che metta nell'imbarazzo un fior di galantuomo che senza valer meno di nessuno per intelligenza, non ha imparate le lingue straniere.

paraletteratura-galateo

Pagina 189

Se al contrario non vi hanno trovato nulla, proprio nulla, che metta conto d'esser letto, non lo dicano a nessuno; non mi tolgano la simpatia delle

paraletteratura-galateo

Pagina 230

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192111
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pesa sul cuore, e richiederla d'un consiglio; nessuno indovinerà sillaba di quanto le avete detto. Cose spiacenti, se n'ode, non isparge o riporta

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Leonzia sin da piccina ebbe l'uso di dire bugie. Ora è fatta grande e mentisce a piena bocca. Inventa, altera, svisa le cose ; nessuno le crede più

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Galateo morale

196832
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostri diritti, e non mai de'vostri doveri. Ora voi sapete che nessuno a questo mondo, non escluso il sovrano, è abbastanza fortunato di non avere

paraletteratura-galateo

Pagina 184

L'avvocato non è tenuto a guarentirvi una favorevole sentenza più di quanto sia tenuto un medico a guarirvi da una malattia; nessuno, nella propria

paraletteratura-galateo

Pagina 305

mezzo ai lutti delle straziate nazioni; poiché i poeti, non fanno piangere nessuno, o se pure, coi loro versi, traggono i fratelli a lagrimare, queste

paraletteratura-galateo

Pagina 313

seducenti le pose della tigre e del serpe, a nessuno sarà mai venuto in mente di chiamarli animali graziosi e gentili.

paraletteratura-galateo

Pagina 32

di disprezzare la gloria; un guadagno onesto, come una riputazione legittimamente acquistata, non disonora nessuno e può esattamente conciliarsi con

paraletteratura-galateo

Pagina 325

Signorilità

198962
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nessuno. E poi... opponiamoci con tutte le nostre forze a un uso femminile contrario, anzi opposto alla signorilità, che si è infiltrato specie dopo la

paraletteratura-galateo

Pagina 305

Come presentarmi in società

200220
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Se puoi fare qualche cosa per il bene, falla. 4. - Nessuno abbia a soffrire per colpa tua. 5. - Non rimandare a domani ciò che puoi fare oggi. 6

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200527
Simonetta Malaspina 8 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saperla mettere in pratica per primi. Un bambino bene educato, di solito, a un bambino nato e cresciuto in una famiglia serena, tranquilla, dove nessuno

paraletteratura-galateo

La pastasciutta è il piatto forte della mensa italiana. Che nessuno di noi ne sappia fare a meno lo dimostra il fatto che all'estero, dopo pochi

paraletteratura-galateo

. A volte la curiosità può essere nociva. A nessuno piace mettere a nudo i propri segreti, e non è bello approfittare di un attimo di debolezza di una

paraletteratura-galateo

Pagina 135

salotti eleganti si sente di tanto in tanto qualche frase dialettale, e nessuno se ne sorprende. Questo dipende dal fatto che a volte una cattiva

paraletteratura-galateo

Pagina 146

per nessuno. Tutti hanno il diritto di decidere da soli, e i consigli devono esser dati solamente a chi li chiede. D'altra parte non è nemmeno gentile

paraletteratura-galateo

Pagina 170

davanti ai figli, e così via. Tutti hanno i propri difetti, nessuno è senza peccato. È però doveroso evitare che la vita di famiglia diventi scomoda e

paraletteratura-galateo

Pagina 174

colazione del mezzogiorno. In Italia quasi nessuno segue quest'abitudine, ma molti italiani che si sono recati in Inghilterra se ne sono dichiarati

paraletteratura-galateo

Pagina 64

evita di disturbare le persone già sedute. Ma se vi recate al cinema a spettacolo iniziato, poco male. Nessuno potrà accusarvi di cattiva educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Eva Regina

203183
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Certe signore hanno l'abitudine ed un po' anche l' ambizioncella di voler fare tutto da loro: dicono che nessuno le accontenta, che nessuno sarebbe in

paraletteratura-galateo

Pagina 280

bellezze sovrumane, profumato di delizie voluttuose: dove nessuno piange più, nessuno soffre più, nessuno muore più. Così la loro felicità è perfetta. E

paraletteratura-galateo

Pagina 78