Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nascondere

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172571
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non sa nascondere la gioia di trovarsi in teatro e la mostra nel sorriso, nello sfavillio dello sguardo. Preferisco quella che non stacca gli occhi dal

paraletteratura-galateo

Pagina 143

grave molestia. Ho sentito vari signori dire, a proposito dei salotti semi-oscuri, essere quello un espediente della signora, per nascondere i fili

paraletteratura-galateo

Pagina 285

Per essere felici

179603
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

negli occhi al prossimo. Certe circostanze dolorose della vita lasciano un'ombra perenne sull'umano cammino; ed è stolto voler nascondere la propria

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Le belle maniere

180208
Francesca Fiorentina 6 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inutilmente padrone e commessi per sodisfare una passeggera curiosità, o nascondere il nostro scopo vero fra richieste insulse e ambigue parole. Del resto

paraletteratura-galateo

Pagina 157

tutte, fra voi, stimare. Sarà facile a qualcuna, sotto la protezione dell'uniforme obbligatoria, nascondere velleità di ricchezze e di fasto che non

paraletteratura-galateo

Pagina 211

approvazione; o ammetti con me che fa vera beneficenza chi sa nascondere le proprie azioni, i propri trionfi sotto un velo d'umiltà e di grazia modesta, chi

paraletteratura-galateo

Pagina 226

giovinetta che s'inonda di profumi acuti? Che abbia il naso foderato d'ovatta, che sia una volgaruccia qualunque, e perfino che voglia nascondere un alito

paraletteratura-galateo

Pagina 243

benevolo a chi ci ha offeso; toccare qualcosa che ci repugna; nascondere la ribellione, la stizza, tavolta lo schifo; dir di no a un nostro vivo desiderio

paraletteratura-galateo

Pagina 261

vostra intelligenza non è delle più acute? Il velo di saccenteria, sotto cui vorrete nascondere la vostra deficienza si ragnerà al minimo sforzo, si

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180702
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occasione è concesso ai dolenti di indossare occhiali scuri per nascondere i segni del pianto e del dolore, e di non toglierli neppure per parlare con

paraletteratura-galateo

Pagina 198

Il Galateo

180841
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

virtù, ma confidi con umiltà e buonumore i propri difetti. Se la futura nuora è timida, non cerchi di nascondere la paura eccedendo nel senso opposto (la

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Il tesoro

181875
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lunghe gonne erano forse un impaccio, ma presentavano il vantaggio di nascondere non pochi difetti delle gambe, delle caviglie, dei piedi. Se una signora

paraletteratura-galateo

Pagina 576

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185088
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

metterli in evidenza. I panni sudici, dice un proverbio, si lavano in casa; e tutte le volte che si può nascondere una cosa brutta o indecorosa, si deve

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Galateo per tutte le occasioni

187597
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meglio. A patto che nascondere non significhi infilarsi in un sacco nero della spazzatura, testa compresa, nel qual caso forse dovete rivedere i vostri

paraletteratura-galateo

Pagina 13

cercate di piangere il più sommessamente possibile; ma se siete soliti nascondere le vostre emozioni, non giudicate chi secondo tradizione usa il fazzoletto

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Nuovo galateo

189367
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ch'egli avrebbe voluto nascondere a tutti. Chi guardava in fronte Scipione l'Africano, di magnanimo piacere colmavalo, perché sulla sua calvezza si

paraletteratura-galateo

Pagina 36

La gente per bene

191866
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piatti a tavola, e non saprà imporsi il menomo sacrificio per nascondere la sua ripugnanza agli ospiti che l'hanno invitato; e se un vino non è di

paraletteratura-galateo

Pagina 215

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192009
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

semplice il vostro discorso: é? è : non é? non é. E se a tempo e luogo consiglia la prudenza di nascondere quello che altri non deve conoscere: giammai

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Saper vivere. Norme di buona creanza

193439
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dono, resta delusa; e non arriva a nascondere la sua delusione. Voi, siete delusissimo. Dono comune, volgare, che tutti possono fare, che tutti fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Nuovo galateo. Tomo II

194140
Melchiorre Gioia 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è pur bene di nascondere agli occhi » altrui ». Da questa modesta confessione, soggiunge d'Alembert, si raccoglie che l'abate Choisy non

paraletteratura-galateo

Pagina 110

si potessero nascondere » o almeno dissimulare i giusti motivi » di risentimento che s'incontrano ogni giorno in » un'attiva vita e affaccendata. Chi

paraletteratura-galateo

Pagina 124

quell'indole sua feroce »; si è imparato a dissimulare un'offesa, a nascondere un'antipatia, a rispondere pacatamente; e benché questa apparenza sia

paraletteratura-galateo

Pagina 20

qualcuno degli uniti: ciascuno é costretto a nascondere i sentimenti criminosi che per avventura cova nello animo. E siccome anche chi manca di virtù

paraletteratura-galateo

Pagina 21

degli uomini procurava loro la facoltà di nascondere il volto. Le gride lombarde del XVII secolo dicono: E perché da alcun tempo in qua è stato

paraletteratura-galateo

Pagina 279

massime? Dovranno » essi cogliere disdoro dove speravano lode » ed onore? I vostri amici che tentano di nascondere » il vostro fallo, accertano che ne

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Le buone usanze

195781
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogna ricorrere al proprio fazzoletto e nascondere la propria miseria sotto la forma più dignitosa e pulita. Una signora vestita con accentuata eleganza

paraletteratura-galateo

Pagina 179

Galateo morale

197702
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Siviglia nel teatro di Dunkerque. Quegli che disimpegnava la parte di don Basilio non poteva, in preda a un malessere che si sforzava di nascondere

paraletteratura-galateo

Pagina 123

mostre di devozione, coi loro indirizzi di fedeltà superlativa, colle loro profferte di sudditanza han sovente per iscopo di nascondere la verità alle

paraletteratura-galateo

Pagina 204

nascondere al prossimo i confini del proprio sapere è quello di non oltrepassarli. Finalmente non renderti molesto alla compagnia coll'offenderti ad ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 449

Signorilità

198218
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ingombrante, esso potrebbe venir sostituito da un piano bianco attaccato al muro da due ganci, la cui tovaglietta un po' lunga potrebbe nascondere il

paraletteratura-galateo

Pagina 190

per infingàrdia, dalle spregiudicate per vizio, dalle sprezzanti di ogni regola, perchè esse molto hanno da nascondere della loro vita, trascorsa a

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Come, in tempi lontani, un re impose la moda dei collari alti e pieghettati per nascondere il collo difettoso; un principe impose quella delle

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Come presentarmi in società

200172
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggiadramente di trine preziose, ma sfuggano, per carità, le indecenti scollature che mostrano spesso ciò che meglio sarebbe nascondere, e che destano

paraletteratura-galateo

Pagina 204

Eva Regina

203908
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 17 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei buoni libri a nulla servono se nella vita dimentichiamo di nascondere ai fanciulli le nostre debolezze, le nostre defezioni: se dimentichiamo il

paraletteratura-galateo

Pagina 200

: — e c' è la maternità dolorosa che si vide svilupparsi con terrore, che si è costrette a nascondere come una vergogna e un disonore: di cui, anzi, gli

paraletteratura-galateo

Pagina 206

LA COMPLICITÀ L'aiuto reciproco è necessario così nel male come nel bene. La donna che ha qualche cosa da nascondere agli occhi del mondo o di

paraletteratura-galateo

Pagina 254

nascondere, l'arte di mentire. Dal giorno fatale in cui si diede a un altro uomo, la dissimulazione e la menzogna sono divenute una necessità della sua

paraletteratura-galateo

Pagina 255

e di dolore : dove portiamo a nascondere le nostre gioie più fulgide, le nostre pene più amare. E appunto per questo suo carattere intimo, nella

paraletteratura-galateo

Pagina 293

se qualchecosa nel servizio non va come dovrebbe, anzi cerchi con la sua disinvoltura di nascondere e di ovviare ogni inconveniente. Non incoraggi

paraletteratura-galateo

Pagina 297

pure fondato e diretto da una signora che ama nascondere la sua tempra virile sotto un nome d'uomo: Mario Clarvy. Un altro bell'esempio d'operosità

paraletteratura-galateo

Pagina 373

possiamo nascondere a tutti, non a questi testimoni perenni, che spesse volte si trovano mescolati ad intrighi, a scandali, a drammi, a tragedie. «Il n' y a

paraletteratura-galateo

Pagina 395

pettinati semplicemente, che non con un abbigliamento di parata che rivela l' ostentazione e la provvisorietà, e par nascondere quasi un inganno. Dove la

paraletteratura-galateo

Pagina 41

incomincia soltanto col disarmonico, con la preoccupazione vana di nascondere ciò che non è più nascondibile; con l'ansia di preparare inganni a cui nessuno

paraletteratura-galateo

Pagina 434

antichi, per spiccare un salto nel buio... che potrebbe nascondere l' abisso. E tutto questo per procurarci la pace che abbiamo perduta, la pace

paraletteratura-galateo

Pagina 496

de Mérode non abbia altro motivo che quello di nascondere due orecchie bruttissime. Almeno così dicono le sue amiche.... Dalle orecchie al collo il

paraletteratura-galateo

Pagina 588

camicia. L'abolizione assoluta delle tasche ha ridotto i nostri fazzoletti alle minime proporzioni, anche per i fazzoletti da uso, che bisogna nascondere

paraletteratura-galateo

Pagina 615

maldicenza, che allontana ed evita le espansioni, che aiuta a nascondere il fondo del proprio pensiero a chi non merita di conoscerlo ; che accomuna

paraletteratura-galateo

Pagina 618

piccino, che sembrano nascondere. Vi sono le garze di tutti i colori : rosso per le brune e pallide; celeste per le rosee e bionde; violetto per chi ha una

paraletteratura-galateo

Pagina 637

tendere l' anima verso ogni conforto, sia pure il più piccolo e il più lontano. Ognuno di quei semplici fiori può nascondere tanta bontà di profumo e

paraletteratura-galateo

Pagina 679

giovinezza o il denaro ; quando tutto è morto, tutto è spento, perfino la speranza, ecco la pietosa amicizia, ecco qualche devozione tenace a nascondere le

paraletteratura-galateo

Pagina 684