Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mutuo

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171880
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il suo cuore sono tuoi; sappi apprezzarne il valore e approfittarne per il bene di entrambi. L'ideale del matrimonio è una scuola di mutuo

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Galateo ad uso dei giovietti

183771
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da cui fosse con selvaggio egoismo sbandito ogni mutuo riguardo degli uni verso gli altri, non può tampoco imaginarsi. Questa specie di obbligo che noi

paraletteratura-galateo

Pagina 10

spigliatezza, con precisione, esercitano un influsso benefico sul costume, educando l'animo ai modi urbani e gentili, al mutuo ricambio degli uffizii di

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185197
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mutuo rispetto, anche per cose di secondaria importanza, è condizione essenziale d'armonia, ed è bene che si cominci a praticarlo fin dai primi giorni

paraletteratura-galateo

Pagina 228

Il saper vivere

185988
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per mutuo consenso". Il verbale dichiarerà a quale dei due coniugi spetti la custodia dei figli e stabilirà gli alimenti che il marito dovrà passare

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189065
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tranquilli bisogna iscriversi al sindacato della Gente Qualunque, alla Società di Mutuo Soccorso fra gli Inesistenti. Alcuni anni or sono avevo

paraletteratura-galateo

Pagina 260

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190953
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il dialogo esprime informazioni. Peccato che all'inizio vi parli dei propri sogni e dopo un anno del mutuo. Gli studiosi hanno ormai dimostrato che

paraletteratura-galateo

Pagina 142

Nuovo galateo. Tomo II

194102
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allargare le porte delle conversazioni con mutuo vantaggio de' concorrenti, come vedremo nel seguente capitolo.

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Le buone usanze

195534
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moglie, l'amante. La biancheria personale della sposa porta le sue iniziali di fanciulla; se per mutuo accordo o per i mezzi moderati dello sposo è la

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Galateo morale

197607
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

belle parole del dottor Chiavacci: «altro non è che un mutuo contratto di dare e d'avere, un associazione su vastissima scala in cui ciascuno è obbligato

paraletteratura-galateo

Pagina 171

abbonderanno naturalmente le società cooperatrici e di mutuo soccorso ed assistenza, le casse di risparmio, le scuole, gli asili, le biblioteche, le

paraletteratura-galateo

Pagina 176

per loro dai municipi e dai privati, ad ascriversi alle società di mutuo soccorso, di previdenza, e anzi fare di tale frequenza, di tale adesione una

paraletteratura-galateo

Pagina 191

cittadini vi sono solidari, per così dire, del mutuo decoro, e si riputerebbe disonorato quel paese in cui un certo numero di accattoni esercitasse, col

paraletteratura-galateo

Pagina 418

Signorilità

197974
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affitti percepiti dal proprietario di uno stabile o di terreni; interesse annuo riscosso per un capitale dato a mutuo a privati, o impiegato in aziende

paraletteratura-galateo

Pagina 20

qualsiasi natura; sono passive le sei rate bimestrali d'imposte, i contributi, gli interessi da pagare per somme avute a mutuo, le pensioni a

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Le buone maniere

202778
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; le Società di temperanza, i baliatici, il patronato scolastico, quello dei liberati dal carcere; ci sono le Società cooperative; quelle di Mutuo

paraletteratura-galateo

Pagina 201

Eva Regina

204377
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siete infelici sappiate essere felici — L'ombra e il buio — Si vive una volta sola ! — Mutuo soccorso — L' oblio di sè — Sua Maestà il Destino — Quello

paraletteratura-galateo

MUTUO SOCCORSO Se alcuni individui dello stesso popolo s' incontrano in terra straniera, si ricercano, si legano d'amicizia, si aiutano e difendono

paraletteratura-galateo

Pagina 695