Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muta

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171873
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volontà, che sperano. E si sorridono fidenti, e si stringono la mano con muta promessa.

paraletteratura-galateo

Pagina 238

e meritare muta disapprovazione da tutti. Farà invece ottima e gentile cosa, di porgergli la mano dopo di avere salutati i padroni di casa e le

paraletteratura-galateo

Pagina 28

complimenta le invitate, e si passano conversando i pochi minuti che precedono la ricomparsa del servo su la soglia, comparsa muta, che vuol dire « la

paraletteratura-galateo

Pagina 336

Le belle maniere

180107
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello di rosa o si muta in s l'sc di sciabola! Dio ce ne liberi se, con queste buone attitudini, diventaste maestre! Quanti errori di dettato

paraletteratura-galateo

Pagina 186

nell'eseguire componimenti e problemi, nel mandare a memoria brani o altro, specialmente se, poi, te ne rimani muta come un pesce o titubante davanti al

paraletteratura-galateo

Pagina 213

da cui derivano. Il risparmio si muta in avarizia, la generosità in scialacquio, la franchezza in sfacciataggine, la prudenza in viltà. Ora, nei nostri

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Il tesoro

182004
Vanna Piccini 4 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una certa, finezza di maniera che stabiliscono ugualmente fra uomo e donna la cordialità del rapporti e quell'amicizia che se non si muta in

paraletteratura-galateo

Pagina 559

malessere inerente al suo stato, voi la vedete apparire ovunque, sempre egualmente agghindata e vivace. Se è una lavoratrice, poco ella muta al suo solito

paraletteratura-galateo

Pagina 640

ginocchia e lo innalzi, palleggiandolo, per carpirne il primo sorriso. L'amor materno non muta e nelle sue manifestazioni mantiene anch'oggi quei

paraletteratura-galateo

Pagina 643

, e si muta in malattia seria. Il degente non ha forze nè voglia di ricevere, la febbre gli arde nelle vene e rimane assopito per molte ore nel suo

paraletteratura-galateo

Pagina 671

L'angelo in famiglia

182930
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

muta in preghiera! Siamo nella seconda metà del secolo XVI. Agli anni d'abbondanza è successa la carestia, alla carestia la peste. L'egoista si nasconde

paraletteratura-galateo

Pagina 299

appare superficiale e di poco conto, è all'incontro di grandissimo rilievo. Uno muta di condizione quando dall'agiatezza passa all'indigenza, ma muta

paraletteratura-galateo

Pagina 527

che ti si vanno trasformando sott'occhio, e quella che ti ricordava un volto di uomo, un corpo od una testa di leone, si muta in uno strano gruppo

paraletteratura-galateo

Pagina 594

Galateo ad uso dei giovietti

183959
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ella, per risparmiarvi l' umiliazione della sconfitta, corre in vostro aiuto con una celia che muta faccia alle cose. Vi sfuggì di bocca una parola

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185103
Lydia (Diana di Santafiora) 4 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di vestito più convenienti. La moda, specialmente quella femminile, muta tutti i giorni, e quel che oggi sarebbe ridicolo, domani diviene comune. Ci

paraletteratura-galateo

Pagina 15

serba i più cari ricordi di gioventù. Infelice colui che passa il Natale in un albergo o in una casa fredda e muta; infelice lo scapolo che non può

paraletteratura-galateo

Pagina 179

: essa, così semplice e disinvolta, quand'egli è presente diviene muta, imbarazzata, o si lascia andare a una parlantina insolita; il suo volto passa

paraletteratura-galateo

Pagina 203

detto che le une siano migliori delle altre; si ricordi specialmente ch'essa è giovane, e che il mondo muta; e che quello che era in uso trenta o

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Il saper vivere

186869
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non accenna, scaduto il periodo previsto, a fare le valigie, la signora non muta d'improvviso i suoi modi. Non diventa sgarbata, ma ricorre piuttosto

paraletteratura-galateo

Pagina 134

cognome. La signora sorride.., muta. Non risponde dicendo il suo nome, e nemmeno sussurra « piacere ». Ma, ripeto, tutto questo non dovrebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 197

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190833
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carta muta, senza prezzi, quindi è più difficile scoprirle: fatevi invitare a casa per levargli la maschera. E se vi invita a casa, scommettiamo che

paraletteratura-galateo

Pagina 103

La gente per bene

191542
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La civiltà francese fa della fanciulla una bambola muta, compassata, insignificante, tutta artificio. Le inglesi sono severe, fredde, vaporose. Le

paraletteratura-galateo

Pagina 77

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192637
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

due prime età, cioè dallo schiudere fino alla seconda muta della pelle, giova tagliarla minutamente, perchè rende di più. Conviene poi distribuirla per

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Saper vivere. Norme di buona creanza

192886
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chi va via, sin al secondo salotto. Facendo visita, con la madre o con altri, ella fa un poco la parte muta, salvo se trova altre signorine. In

paraletteratura-galateo

Pagina 166

e anche tanti doveri, muta così di forma secondo i paesi, secondo i ceti e secondo le idee della famiglia, che il cronista considera con occhio un pò

paraletteratura-galateo

Pagina 19

muta, per il ritorno. Tutto ciò si fa con grande correttezza, senza troppi chiassi, poiché il matrimonio civile, all'inverso di quello religioso, non ne

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193818
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tengon lontane dalle grosse fatiche della coltivazione; ma appena maritate, tutto si muta, abbandonano la casa e seguono il marito ne’ campi. Voi le

paraletteratura-galateo

Pagina 133

. Marina era un diletto vederla a tavola, composta e disinvolta, discreta in tutto, nè muta, nè ciarlona; e siccome era di molto istruita, nel parlar

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Donnine a modo

193971
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scolastiche esse portano il disordine, indisciplinatezza, il pettegolismo, è certo che l'ambiente sereno che dovrebbe essere si muta in un luogo di

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Nuovo galateo. Tomo II

195031
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passaggio, e andava di parrocchia in parrocchia cacciando con una muta di cani. Il terzo concilio di Laterano, tenuto nel 1180, aveva proibito questo

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Le buone usanze

195647
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

minuetto, nel costume del secolo scorso: due cacciatori col falco che seguono una muta di cani possono raffigurarsi, se si tratta di una partita di caccia

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Signorilità

198420
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: trapiantata in un quartierino decente, pulito, di grandezza sufficiente, dove ogni oggetto possa avere il suo posto, ella muta pelle e diviene una buona

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Come presentarmi in società

200285
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo fa offrire dai figli. E spesso, coll'andar del tempo, la relazione si muta in affettuosa amicizia, che stringe per tutta la vita i giovani e i

paraletteratura-galateo

cose tra suocera e nuora: spesso la commedia si muta in tragedia. Una tragedia nella quale la colpa è propria del fato antico, e sembra non si possa

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Eva Regina

204168
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

flirt spiegato : giacchè questo flirt non può che terminarsi nel nulla se resta flirt, o col dolore della passione se muta natura. » Specialmente per noi

paraletteratura-galateo

Pagina 110

confortato dal compianto altrui ? Non acquista il primo una grandiosità assai più tragica, assai più eroica nella sua muta tempesta non veduta, dissimulata

paraletteratura-galateo

Pagina 256

fiduciosa diventa scettica, da tenera e pietosa diviene sdegnosa e aspra, da zelante osservatrice del proprio dovere si muta in trascurata e spergiura

paraletteratura-galateo

Pagina 262

dell'amore e del dolore, tutto accoglie e non rimanda alcuno senza conforto. La preghiera angosciosa delle ore supreme, fatta di grida e di pianto, muta la

paraletteratura-galateo

Pagina 271

sogno buono e pio. Passa la morte cieca e crudele: passa e percuote... L'uomo pur ieri fiorente non è più che una forma senza vita, muta, immobile: nè

paraletteratura-galateo

Pagina 461

LA MALATTIA Purtroppo avviene qualche volta che un'indisposizione apparsa leggera si aggrava ad un tratto, e si muta in malattia. La signora non ha

paraletteratura-galateo

Pagina 539

volte sono invece sensibilissime : che non dovrebbero avere occhi per constatare ogni giorno, con muta disperazione rinnovellata, la differenza che

paraletteratura-galateo

Pagina 575

rende improvvisamente attive, accorte, prudenti, e da esseri inutili li muta in individui degni di divenire esempio d' operosità e di energia. La

paraletteratura-galateo

Pagina 676