Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mettono

Numero di risultati: 179 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come devo comportarmi?

173038
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il vestire dei vecchi deve essere scrupolosamente lindo e saggiamente semplice. Il vestire trascurato come la soverchia ricercatezza, mettono in

paraletteratura-galateo

Pagina 112

abitudini, le amicizie, le letture, i desideri di queìl'età, molte volte decidono del suo avvenire; mettono traccie incancellabili nel suo carattere, nella

paraletteratura-galateo

Pagina 139

mettono di fronte ai due posti centrali della tavola. Prima di sedere a mensa e permetterlo ai figli, la moglie aspetta sempre che ci sia il marito.

paraletteratura-galateo

Pagina 28

trascurare per essi i visitatori ed a chiamare la cameriera perche conduca la mamma e i bimbi nelle altre camere; mettono quasi sempre lo scompiglio

paraletteratura-galateo

Pagina 290

industrie nazionali e straniere, mettono in mostra oggetti graziosissimi; ove pasticcieri e perfino gioiellieri, impadroniti delle burle del primo d'aprile

paraletteratura-galateo

Pagina 452

Per essere felici

179642
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ora sono esorbitanti e mettono a dura prova qualunque bilancio — poi perchè con le idee attuali è difficile tenere d'accordo un certo numero di

paraletteratura-galateo

Pagina 223

spesso! — insubordinati e capricciosi; salgono sulle poltrone, mettono i piedi sul canapè, si rotolano sul tappeto, ficcano il nasetto petulante in tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180510
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

-Del tutto banditi gli stuzzicadenti: non si mettono in tavola, non si chiedono se (correttamente) non ci sono, e se ci sono, assolutamente non si

paraletteratura-galateo

Pagina 107

mettono a disposizione dei clienti). Quel che non dobbiamo fare è usare un biglietto da visita professionale e poi sbarrare, con un «modesto» tratto di

paraletteratura-galateo

Pagina 76

sovraffollate sono faticose e sgradevoli; -non si mettono in tavola sin da subito i grandi bicchieri balloon, che «entreranno in scena» eventualmente

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Il tesoro

181899
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e moglie non si mettono vicini; i giovani vanno messi in fondo. Due fidanzati si mettono uno accanto all'altro. Il posto d'onore è a destra della

paraletteratura-galateo

Pagina 589

all'ultimo, insieme al suo fisico, il suo morale. Ogni emozione forte, ogni inquietudine, ogni dolore, ogni passione perturbatrice mettono in pericolo

paraletteratura-galateo

Pagina 674

Galateo popolare

183727
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si fa portare la lettera a domicilio aggiungendovi la carta di visita. I bambini non si mettono in lutto, si vestono di bianco senza aggiungervi nessun

paraletteratura-galateo

Pagina 115

Il saper vivere

186169
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

punte in giù. Quando si interrompe il pasto per conversare, si mettono le posate attraverso il piatto, col manico sul bordo: non devono mai toccare

paraletteratura-galateo

Pagina 112

straziati", "La moglie disfatta", "I figli lacerati", più che commuovere mettono a disagio: anche al dolore si addice un certo pudore. Ecco una formula

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Galateo per tutte le occasioni

187778
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delicatamente con le dita. ✓ Insalata: si usa solo la forchetta. ✓ Ciliegie: si mettono in bocca intere e si posa il nocciolo nella mano chiusa per

paraletteratura-galateo

Pagina 106

compagni. ✓ Non cadete nelle provocazioni dei tifosi avversari. È patetico vedere giocatori che si mettono a litigare a bordocampo con gli spettatori

paraletteratura-galateo

Pagina 225

onde mettono gioia, le urla forsennate della mamma che li richiama a riva sono stonate. Anche nel caso in cui sia una virtuosa del belcanto. I

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189209
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fotografia, non fissarlo con uno spillo. I tangheri mettono uno spillo. Generalmente è arrugginito. C'è da domandarsi perchè non lo immergano prima

paraletteratura-galateo

Pagina 330

La gente per bene

191787
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che i bimbi non si mettono a tavola. Che farci? Vi sono persone intolleranti, a cui tutto dà fastidio. Un bambino durante un pranzo, fa cadere almeno

paraletteratura-galateo

Pagina 186

impacciati, e non sanno come contenersi. Entrano col cappello fra le mani, e lo tengono sulle ginocchia, lo voltano, lo rivoltano, lo mettono sotto la

paraletteratura-galateo

Pagina 218

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192496
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 5 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per formare un orlo largo 4 cm. Dopo questo si fanno pieghine, ricami e si aggiungono Fig. 11 falsature a volontà. Quindi si mettono insieme queste

paraletteratura-galateo

Pagina 150

loro il naso. I bavagli o bavaglini, cioò quei pannolini che si mettono al collo a' bambini, quando sono a tavola, acciocchè non lordino le vestimenta

paraletteratura-galateo

Pagina 218

spargendole di avanda per odorarle. Colla biancheria si mettono pure in bucato cose di lana bianca, come i giubbetti di flanella, di maglia o simili, non

paraletteratura-galateo

Pagina 219

temperatura alta o elevata quando è molto calcio ; ovvero dicesi: ha una temperatura bassa, quando è freddo o quasi freddo. Se si mettono a contatto due

paraletteratura-galateo

Pagina 361

od altrove, e se loro venisse fatta l'offerta di toccare e di servirsi, non sono indiscrete; non mettono le mani addosso a chicchessia, e non fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Saper vivere. Norme di buona creanza

193432
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grande popolarità. I bimbi francesi mettono la scarpettina sotto il camino, la vigilia di Natale, e i nostri bimbi mettono una calzetta, la notte

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Nuovo galateo. Tomo II

194142
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

astanti comunica agli altri le sue viste; si mettono al vaglio i fatti e le congetture, si confrontano le realtà e le apparenze; si richiamano le notizie

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Le buone usanze

195709
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di buon gusto non accompagna mai senza guanti una signora. Invitati a pranzo, i guanti si tolgono a tavola: gli uomini li mettono nello sparato del

paraletteratura-galateo

Pagina 145

Galateo morale

196721
Giacinto Gallenga 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

schioppettate i convogli o mettono ostacoli sulle rotaie affinché i viaggiatori si scavezzino il collo; ovvero di coloro che tagliano i filari degli

paraletteratura-galateo

Pagina 102

lavoro e mettono addosso la malavoglia e lo scoraggiamento.

paraletteratura-galateo

Pagina 112

e d'igiene. In Francia da gran tempo si mettono in pratica queste provvidenze. Il prefetto di polizia di Parigi, per citarne un esempio, nei

paraletteratura-galateo

Pagina 112

dorso alla scena, incomodando i vicini e mancando in uno di riguardo agli attori che mettono il loro impegno a divertirvi. È inciviltà il fissare

paraletteratura-galateo

Pagina 122

s'aiuta, Iddio l'aiuta. Perchè la frode e la diffidenza che mettono sossopra il campo dell'industria e del commercio, ove sarebbe così facile e

paraletteratura-galateo

Pagina 154

gli elogi, si mettono sotto i piedi gli uni agli altri per elevarsi, a seconda dei bisogni, al disopra della loro statura reale; giuoco che i

paraletteratura-galateo

Pagina 324

loro in una famiglia dove essi sanno già che i servitori non mettono le radici? e si mutano, per così dire, a ogni quarto di luna? Voi avete anche il

paraletteratura-galateo

Pagina 406

quindi, all'infuori della seccatura di dover ascoltare le loro vantagioni, il guaio non sarebbe grande. Il peggio è che talora mettono in bocca ai loro

paraletteratura-galateo

Pagina 445

precisamente quella la via di farsi credere spiriti superiori; e che essi si mettono con queste lore sozze impertinenze, molto al disotto degli

paraletteratura-galateo

Pagina 504

Signorilità

198670
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bene ingommata. Nel secondo sacchetto si mettono: fiori di lavanda polverizzati g. 75, benzoino in polvere g. 20, essenza di lavanda goccie una. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 200

l'acquaio e i fornelli con un paravento, e si mettono a cucire o a stirare in un ambiente nuovo, pulito, spesso allietato da piante fiorite al balcone o

paraletteratura-galateo

Pagina 210

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200558
Simonetta Malaspina 8 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vorrebbero essere garbatamente ironici e viceversa sono francamente maleducati. E soprattutto, non si sa per quale ragione, tutti si mettono a un certo

paraletteratura-galateo

cameriera, le posate da dessert si mettono davanti a ogni piatto (fin da quando si apparecchia la tavola) in posizione orizzontale, cioè tra il piatto e

paraletteratura-galateo

funerale, visibilmente annoiata. Per quale motivo altrimenti avete accettato l'invito? Se le feste in genere vi mettono malinconia o addirittura vi

paraletteratura-galateo

mettono alla prova in certe rare occasioni: ma in qualunque circostanza della vita, in qualunque atto. Un impiegato deve vestire correttamente, senza

paraletteratura-galateo

nell'ordine in cui dovranno essere usate. Quanto alle posatine da dessert, non si mettono in tavola, ma vengono date al momento giusto, insieme con

paraletteratura-galateo

caso di ricordare a tutti che ci si siede sempre correttamente, che non si mettono le mani sui fianchi, non si danno pacche sulla schiena degli amici

paraletteratura-galateo

Pagina 117

evidente nella cura della propria persona. Tanto più quando gli impegni di lavoro mettono a contatto con il prossimo. Neanche la domenica, giorno di riposo

paraletteratura-galateo

Pagina 49

uso familiare, si mettono soltanto due bicchieri: quello da acqua e quello da vino. Invece nei grandi pranzi, e quando il tono del servizio lo consente

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Galateo della borghesia

201897
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stia per cadere morto, mettono in mano al cocchiere cinque lire,dieci (non hanno mai spiccioli), non aspettano che renda loro l'avanzo, si scagliano

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Eva Regina

204479
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mettono un raggio nelle nostre tristezze ? La speranza è una delle facoltà che emerge prima nella vita e che ultima ci abbandona. Spera già il bimbo che

paraletteratura-galateo

Pagina 703