Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mettiamo

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179204
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

minore prosperità nella nazione. — Ma intanto, interruppero gli operai, mettiamo in impaccio il fabbricante, e avrà somma grazia di far buon viso alle

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180599
Barbara Ronchi della Rocca 6 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spegnerla. Ma, soprattutto, mettiamo in pratica l'idea che le ore dedicate allo sport vanno vissute con leggerezza di pensiero, levità nei modi e negli

paraletteratura-galateo

Pagina 148

un impiegato del consolato; non al nostro amore, troppo affettivamente coinvolto - e poi mettiamo in pratica quanto insegnatoci. Il che non significa

paraletteratura-galateo

Pagina 49

vuoto i mozziconi. Pensiamo al bucato steso al piano di sotto anche quando mettiamo sul davanzale della finestra il cibo per i colombi, assai

paraletteratura-galateo

Pagina 68

eventualmente aiutarci con un boccone di pane o un grissino; -quando abbiamo ospiti mettiamo in tavola una saliera, una brocca d'acqua e una bottiglia di vino

paraletteratura-galateo

Pagina 82

7 e 20. Quando abbiamo finito di mangiare, in attesa di portare via il piatto, mettiamo le posate nella posizione delle lancette dell'orologio sulle

paraletteratura-galateo

Pagina 89

: praticamente tutti! Non mettiamo in menu pietanze che richiedono una continua sorveglianza ai fornelli o cure particolari all'ultimo momento: il nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185088
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Mettiamo dunque da parte ogni sciocca idolatria per ciò che ci viene dall' estero. Fino a qualche anno fa, nessuna cosa in Italia aveva valore se non

paraletteratura-galateo

Pagina 169

, strade rovinate, fiumi da guadare, boscaglie da traversare. E noi, che andiamo in cinque ore di qui a Roma, ci mettiamo a gridare se il treno arriva con

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Il galateo del campagnuolo

187403
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

beneficii della scuola; perchè, mettiamo che cominci a' sei anni, a' dodici avrà di sicuro appreso quanto gli occorre negli usi della vita e potrà poi

paraletteratura-galateo

Pagina 18

? Posto la state col verno e tenuto conto delle feste, mettiamo cinquanta centesimi al giorno, il che dà 15 lire al mese, 180 all'anno. Leviamone 80 per

paraletteratura-galateo

Pagina 25

con tanta leggerezza! Mettiamo ora per un momento che qualcheduno di costoro abusi dell'autorità e della carica sua, e volga a suo pro il danaro del

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Galateo per tutte le occasioni

187739
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La presentazione, di noi stessi piuttosto che di due persone che non si conoscono e che mettiamo noi in contatto tra loro per la prima volta, è un

paraletteratura-galateo

Pagina 19

sono i vostri figli: questo lo mettiamo giusto per scrupolo, nella remotissima occasione in cui nessun coetaneo sia in zona, il telefono sia

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188263
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Allorchè usciamo di casa per passeggiare, la prima attenzione che usar dobbiamo è quella di badar bene dove mettiamo i piedi per non alzar polvere

paraletteratura-galateo

Pagina 48

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190486
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella sottile consapevolezza che dovremmo avere di vivere un momento quasi intimo ogni volta che mettiamo qualcosa in bocca davanti a un estraneo. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 12

La gente per bene

191393
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

linguaggio monco e,nell'intimità, ne adottiamo la nomenclatura strampalata; li mettiamo a tavola con noi; vegliamo ai loro bisogni, li vezzeggiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Saper vivere. Norme di buona creanza

193092
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

urgentissimo alla signora, per l'indomani mattina. Alle sette meno cinque, la signora ha telefonato, mettiamo, dal Grand Hôtel o ha fatto telefonare che non

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193762
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Mettiamo 50; rimarranno 200 sul lastrico. Ora che faranno esse? Rimettersi a' lavori manovali, con tutti quegli studi superiori, colla loro brava patente in

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Signorilità

199361
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 7 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(volatilizzabile, che perciò va tenuta ermeticamente chiusa): l'amicizia. E poi... e poi mettiamo accanto due donne che camminino verso la cinquantina, di cui

paraletteratura-galateo

Pagina 106

. previdenze e imprevisto; 8. manutenzioni varie. Mettiamo che la nostra famiglia-base abbia la casa montata, sia servita da una domestica fissa e da una ad

paraletteratura-galateo

Pagina 20

trascorrere una vecchiaia modesta, ma non misera, nè a carico di figli, nuore o generi. Mold dicono: «Noi mettiamo i nostri risparmi alla banca; è la stessa

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Tutte noi donne mettiamo da parte la pigrizia nelle settimane che precedono il Natale, sorvegliamo e aiutiamo a dare una radicale pulizia alla casa

paraletteratura-galateo

Pagina 358

scriverle con agilità, garbo, spigliatezza e sentimento. Ricordiamo che le cose diluite sono poco... saporite, e quindi mettiamo in due righe, e non in due

paraletteratura-galateo

Pagina 405

subito; quando dobbiamo attraversare una strada percorsa dal tram e solcata da rotaie, facciamo attenzione dove mettiamo i piedi, per evitare che il

paraletteratura-galateo

Pagina 413

. Una persona che lesse il titolo di questa mia conferenza, osservò: «Come? Anche la vita famigliare è mutata dal tempo... mettiamo, dal tempo di

paraletteratura-galateo

Pagina 512

Come presentarmi in società

200222
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, cominciamo noi col mostrar verso di loro e riguardi, e gentilezze e premure, e mettiamo le basi di uno scambio nel quale raramente o mai avremo da

paraletteratura-galateo

Pagina 234

Le buone maniere

202314
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

petrolio che è bianca mettiamo un riverbero turchino, il colore che manca, al fine di averla perfetta, per la mancanza d'una nota, che renderebbe la voce

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Eva Regina

203410
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quella fermezza, quella sorveglianza che mettiamo in pratica coi nostri figliuoli. Cattiva abitudine è quella di lasciar liberi i bambini degli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 201