Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ma

Numero di risultati: 3193 in 64 pagine

  • Pagina 1 di 64

Come devo comportarmi?

172765
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fosse superiore per doti naturali. Una signora brutta, ma franca, buona e spiritosa, può piacere quanto una bella e anche più. Il volto anche irregolare

paraletteratura-galateo

Pagina 352

Per essere felici

179413
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ma forse le donne dell'antica Firenze erano un'eccezione...

paraletteratura-galateo

Pagina 109

Questo, per la regole — Ma ormai le famiglie signorili che possono permettersi il lusso del maggiordomo sono ridotte a poche...

paraletteratura-galateo

Pagina 222

fortuna. Specialmente se ci annunziano un matrimonio non prorompiamo in esclamazioni di questo genere — Ma davvero?! Pare impossibile! E chi l'avrebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Le belle maniere

180208
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E' un mezzo anche questo di farvi osservare, vero? Naturalmente! Ma badate, vi osservan soltanto per parlar male di voi, molto male. La gioventù ha

paraletteratura-galateo

Pagina 243

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180397
Barbara Ronchi della Rocca 6 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creative ma non bizzarre, innovative ma non stravaganti, pazienti ma non vittimiste. E sanno apprezzare l'importanza dei dettagli, dei particolari che fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Da persone di garbo, non metteremo mai in imbarazzo un nostro superiore o l'insegnante dei nostri figli con un regalo troppo impegnativo. Ma come

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Il neoassunto deve comportarsi con semplicità e buon umore, senza timidezze ma anche senza arroganze. E rispettare due doveri precisi. Il primo è

paraletteratura-galateo

Pagina 236

quotidiana, più dell'originalità, serve la buona educazione. Ma quella vera, che non nasce solo dalle buone maniere, ma viene dal cuore.

paraletteratura-galateo

Pagina 46

semplicità e buon umore, senza timidezze inutili ma anche senza arroganze. E rispettare due doveri precisi. Il primo è presentarsi, possibilmente con nome

paraletteratura-galateo

Pagina 57

L'ideale sarebbe che tutti in famiglia condividessero interessi, sport, hobby, passatempi, collezioni non solo con lo stesso entusiasmo, ma allo

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Il Galateo

180814
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Di solito è meglio non farlo: non è più di moda, i giovani nuovi lo odiano. Ma una disinvolta riunione, il meno formale possibile, a volte può far

paraletteratura-galateo

Pagina 13

pranzi molto confidenziali, non ha importanza. Ma nei pranzi non molto confidenziali, specie se gli ospiti sono tanti, la spensierata esortazione

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Secondo il galateo, sarebbe la persona di maggior riguardo che decide il momento del commiato. Ma ci sono persone di sommo riguardo che non la

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Ma c'è ancora qualcuno che le fa? Smettiamola. Siamo tutti dottori, no? Un diploma così declassato non merita annunci di sorta.

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Il saper vivere

186765
Donna Letizia 7 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Meglio non offrire pesce se non si posseggono le posate speciali. Esistono anche dei piatti da pesce, di forma e disegno particolari, ma non sono

paraletteratura-galateo

Pagina 101

plastica, o di paglia ecc., che ormai tutti conoscono. Tovaglie e centrini vanno ugualmente bene, ma s'intende che a un pranzo elegante non si

paraletteratura-galateo

Pagina 107

In Inghilterra, il cucchiaio non viene introdotto in bocca per la punta, ma appoggiato lateralmente alle labbra. Mangiare la minestra in questo modo

paraletteratura-galateo

Pagina 112

Abbia un cuoco francese, elargisca laute somme alle Opere benefiche capeggiate da dame autorevoli; inviti spesso qualche nobile, decaduto ma à la

paraletteratura-galateo

Pagina 176

guanto. La stretta di mano di una persona beneducata è energica ma non troppo, breve ma non eccessivamente affrettata.

paraletteratura-galateo

Pagina 184

Il fidanzato terrà a mente che la futura suocera non è soltanto la madre della fanciulla che ama, ma anche una donna. Sia deferente, dunque, ma con

paraletteratura-galateo

Pagina 48

regali, e soprattutto l'ultima prova dell'abito nuziale, che naturalmente sarà pieno di difetti. Ma si rassereni : l'indomani non ne rimarrà traccia.

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Galateo per tutte le occasioni

187987
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

-Chiudere sempre il portone di casa. Buon per voi se non temete gli intrusi, ma abbiate rispetto per chi invece è più diffidente. -Non chiudetelo

paraletteratura-galateo

Pagina 193

È necessario avere rispetto, ma senza sconfinare nella piaggeria. Cercate di fidarvi. Anche se sfortunatamente non è sempre così, ottimisticamente se

paraletteratura-galateo

Pagina 212

arbitri messi in discussione e di distruzione dell'avversario, non ai punti ma sul piano fisico, non è particolarmente popolare parlarne, ma un galateo che

paraletteratura-galateo

Pagina 225

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188788
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Riassumendo: Santippe non domandò mai a suo marito «ma che mestiere fai?», nè «ma insomma, Socrate, che cos'è questa famosa filosofia?». E la donna

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Riassumendo : Se hai interesse a sapere qualche cosa da qualcuno, vai a pranzo con lui, ma senza donne. Vai a casa sua, ma non portarti dietro quella

paraletteratura-galateo

Pagina 147

Riassumendo: Una frase di sicuro effetto sopra i napoletani. Ma bisogna scegliere il momento giusto. Dopo che avete preso un caffè filtro, un caffè

paraletteratura-galateo

Pagina 226

farla chiudere. Ma l'orchestrina è protetta dalla Confederazione Generale del Lavoro, ha diritto di vivere, pagata per quello, ha la sua etica

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Nuovo galateo

190162
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

) ricorrerà bensi il padre alle aspre, ma sempre in modo che

paraletteratura-galateo

Pagina 214

I vostri rimproveri poi non solo riusciranno inutili ma realmente dannosi, se il giovine scopre in voi animosità e malanimo.

paraletteratura-galateo

Pagina 216

perchè l'uno é bello e l'altro brutto, ma perché l'uno è più attento, più studioso, più docile dell' altro. La preferenza fondata non sulle qualità

paraletteratura-galateo

Pagina 216

Si danno più attitudini e movimenti i quali, lungi dallo spiacere agli astanti, servono loro di trastullo, ma a nostre spese. Per maggiore chiarezza

paraletteratura-galateo

Pagina 74

3.° Dall'irregolarità del passo non si può dedurre la qualità degli affetti buoni o rei, ma soltanto la loro irregolarità e la loro forza.

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Molte volte noi diveniamo segno all' altrui spregio, non perché quanto facciamo sia spregevole in sé stesso, ma perché tale lo rendono le circostanze

paraletteratura-galateo

Pagina 85

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190597
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

È una piccola regola conosciuta solo dai veri gentiluomini, ma è molto chic: alzarsi in piedi quando una signora abbandona la tavola, come in una

paraletteratura-galateo

Pagina 46

La gente per bene

191806
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condurla al pattinaggio, al gioco del lawn-tennis, all'opera; ai balli di famiglia, e dopo i sedici anni, anche ai grandi balli. - Ma, - scusino, mi

paraletteratura-galateo

Pagina 190

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191985
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pelle viva ; ma chi mai! La figlia sente e domanda: « Per che farne? » Risponde il medico : « Per otturare la cicatrice ». E la fanciulla: « Ebbene

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193642
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per Guadagnarsi un brava! dalla maestra e un bacio dai genitori; è nobile ambizione, è virtù. Ma pur troppo di tal fatta non è sempre l’ambizione di

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Nuovo galateo. Tomo II

194807
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ed è meno male dileggiarsi che uccidersi; ma Giovanni di Salisbury rimprovera ai detti popoli quell'eccedente passione anche in tempo di pace.

paraletteratura-galateo

Pagina 170

, quante circostanze sulle debolezze degli uomini influiscano. Ma per essere buono non siate imprudente; e ricordatevi che la bontà inclina naturalmente

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Signorilità

198783
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la limitazione dei banchetti, del lusso e del superfluo, ma ciò viene imposto, alle persone di buon senso, dal momento difficile che attraversiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 108

Ma torniamo alla preparazione della nostra tavola. Il bicchiere grande può essere riempito d'acqua; prima che gli invitati entrino in sala da pranzo

paraletteratura-galateo

Pagina 252

massima cortesia, ma poi inviterà gli amici più cari a dei piccoli thè intimi, offrendo, come fu detto altrove, non solo... un emporio di pasticceria, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 356

Questo quaderno non rappresenta una pedanteria, nè un perditempo; ma rappresenta ordine e fa guadagnare tempo. Infatti: essendo fissato che tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 487

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200773
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soltanto nome e cognome. Se però risponde una segretaria, un centralinista, ecc., ci si può annunciare col giusto titolo (ma sempre se si tratta di rapporti

paraletteratura-galateo

Pagina 164

Il galateo del contadino

203005
Miles Agricola 2 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

9° Deve non solo essere, ma mostrarsi laborioso, diligente, premuroso, anzi generoso verso tutti coloro che gli procurano del bene.

paraletteratura-galateo

Pagina 25

7° Deve non solo rispettare, ma ossequiare anzi venerare il padre e la madre, avendo sempre il pensiero prefisso a procurare loco, anzichè dispiaceri

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Eva Regina

203298
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo va benissimo quando i sospetti sono ancora sospetti, ma quando ci troviamo dinanzi alla realtà, quando possediamo prove infallibili, dovremo

paraletteratura-galateo

Pagina 135

colleghi molesti : si soffre il freddo, il caldo, il sonno... tutto, ma la vita di un'impiegata non è paragonabile a quella della maestra. Il loro

paraletteratura-galateo

Pagina 386