Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luci

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179657
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preferisca la leggiera tinta cenerina su cui si smorzano armoniosamente le troppo vive luci dei cristallami e dell'argenteria. Sopra una tavola

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Le belle maniere

180267
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fervida e profonda". GIAN BISTOLFI. Or fan tre anni. Il Politeama Regina Margherita sprizzava fiamme di luci e di gemme:tutta la Genova intellettuale

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180597
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luci già accese, sta ancora fissando lo schermo, non passiamogli davanti: è senz'altro un cinefilo «puro e duro», di quelli che guardano fino

paraletteratura-galateo

Pagina 147

spreco come qualcosa privo di senso, una volgarità che banalizza i nostri consumi. Preoccuparsi di spegnere le luci uscendo da una stanza, non lasciare

paraletteratura-galateo

Pagina 169

trasmissione tv una «tavola a tema» con fiori, ninnoli, decorazioni, vivande monocolori, musiche, luci ed elementi d'arredo rielaborati. Di solito, quando ci si

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Il Galateo

181215
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, specie tra i giovanissimi. Non è molto carino, al riaccendersi delle luci, vedere una fanciulla congestionata e scomposta vicino a un cavaliere stranito

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Il tesoro

182064
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signore fatticce e robuste che affrontano impavide il severo esame del prossimo nei lidi eleganti, nelle sale splendenti di luci, nelle strade affollate

paraletteratura-galateo

Pagina 578

può aiutarla nell'indagine proficua. L'anima virile si rivela facilmente nelle sue luci e nelle sue ombre tra le pareti della casa, e colei che ama

paraletteratura-galateo

Pagina 625

. Ella poi vigilerà che i mazzi di carte non rechino tracce di soverchio uso, che le luci siano discrete e riposanti e avrà un personale di servizio

paraletteratura-galateo

Pagina 663

Il saper vivere

186447
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scaldabagno riempiendo la tinozza fino all'orlo. Spenga le luci quando esce dalla sua stanza. Non intervenga, parteggiando per l'uno o per l'altro, nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 135

ingombranti, tavolinetti, ecc. Dovrà esserci un numero considerevole di sedie (possono facilmente esser prese a nolo). Le luci dovranno essere accuratamente

paraletteratura-galateo

Pagina 194

signorina ha rispettato l'ordine di non abbassare le luci: un salotto non è un night-club e per ballare non è indispensabile che l'abat-jour accanto

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Galateo per tutte le occasioni

187953
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

approfittare della condivisione delle bollette per trascurare di spegnere le luci, stare ore al telefono, fare docce infinite; ✓ non disturbare gli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 196

tardi. Se le luci sono già spente in sala, rimanere ad attendere l'intervallo in fondo. ✓ Gli applausi a scena aperta vanno centellinati: il teatro non è

paraletteratura-galateo

Pagina 65

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190612
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perché nei locali romantici le luci sono tendenzialmente basse. Adesso però non mettetevi a scrutare nel bulbo oculare i vostri compagni di tavola

paraletteratura-galateo

Pagina 135

! In certi ristoranti per coppie le luci soffuse, anche se hanno la virtù di mitigare le rughe, sono le responsabili dello smascheramento dell'età: chi

paraletteratura-galateo

Pagina 160

modalità di invito, al cibo, alla musica, ai fiori, alle luci, alle parole siano coerenti con «il genere» da voi prescelto. Se sarete così bravi da

paraletteratura-galateo

Pagina 50

La gente per bene

191895
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Luci ed ombre. CAPITOLO I. - La signorina . 49 In casa - Visite - Pranzi - Balli - Ospiti in casa altrui - Ai bagni ed in villa - Corrispondenza

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Signorilità

198577
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tre luci, due poltrone, una sedia a sdrajo, il tavolino da «toilette») - e vuole o un autentico panciuto 600, o le morbide curve del 700, o il verde

paraletteratura-galateo

Pagina 184

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201088
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nessuno in platea quando le luci sono spente. Ammesso che arriviate a teatro puntualmente, non rimanete nel ridotto fino all'ultimo momento. E quando

paraletteratura-galateo

Pagina 347

Eva Regina

203890
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

complesso di doti e di sfumature e di luci in una unità sola, come iridescenze di un solo diamante. Vi sono, è vero, virtù immutabili, fondamentali, che

paraletteratura-galateo

Pagina 352

L'ETÀ CRITICA Come il crepuscolo della sera e il crepuscolo del mattino hanno le stesse gradazioni di luci e gli stessi effetti di tinte, così, nella

paraletteratura-galateo

Pagina 429

bufera, quando i fiori dell'anima cadono, quando i sostegni si spezzano, quando le luci si spengono, noi ci troviamo disorientati, smarriti, in preda

paraletteratura-galateo

Pagina 456

, spegnersi ad una ad una le luci brillanti dell'anima : ecco la sposa, la madre mancata divenire una vecchia zitella inacidita, inflessibile per gli altrui

paraletteratura-galateo

Pagina 664

spirito può aiutarla nell' indagine proficua. L' anima virile si rivela facilmente nelle sue luci e nelle sue ombre tra le pareti della casa, e colei

paraletteratura-galateo

Pagina 85