Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lor

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179074
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cristiana, che i poverelli sono l’immagine di Cristo; e chi lor fa del bene, apre un libro di credito con chi per uno rende cento.

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Per essere felici

179243
Maria Rina Pierazzi 4 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, alienandosi, senza lor colpa, sempre di più l'animo altrui. La gioia di uno sia la gioia di tutti; il dolore di uno sia il dolore di tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 13

figliuole fatte giovinette sapevano maneggiare l'ago con una certa abilità, le madri cominciavano a far lor cucire i capi più semplici del corredo; e questo

paraletteratura-galateo

Pagina 141

. Tuttavia non bisogna dimenticare che si ottiene più con la cortesia che col bastone. Se i padroni vogliono essere rispettati devono alla lor volta

paraletteratura-galateo

Pagina 210

della governante o delle sorelle maggiori le quali, alla lor volta, potranno trattenervisi con le piccole amiche. Ma, regola generale, i ragazzi è bene

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Le belle maniere

180217
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con quell'aria di buona donna che arriva all'ultimo momento carica di fagotti; così le lor signorine non si degnarono d'offrirmi un posticino, mentre

paraletteratura-galateo

Pagina 249

L'angelo in famiglia

183042
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

procurarsi coll'arte ciò che lor nega natura, riescono un misto ridicolo di brutto naturale e di brutto artificiale, poichè a quello aggiungono

paraletteratura-galateo

Pagina 560

il suo sole che li illumina e riscalda; pure sono le pecore da Lui create e tutte le sue creature che lor provvedono vesti e comodi; pure è il grano

paraletteratura-galateo

Pagina 615

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184992
Lydia (Diana di Santafiora) 4 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che ha, scelte con giudizio e col consiglio e consenso della mamma, dovrebbe riceverle insieme con la mamma, quando venissero alla lor volta

paraletteratura-galateo

Pagina 111

di obbedienza o di rispetto; ma questi, alla lor volta, faranno di tutto per prevenire il loro saluto. Incontrandosi con persone del loro sesso

paraletteratura-galateo

Pagina 20

, alla lor volta, lascino alla figliuola e alla nuora la più ampia libertà; e si ricordino che l'istinto materno ha, in ogni occasione, vedute e

paraletteratura-galateo

Pagina 254

hanno vissuto a contatto fino a ieri con l'ammalato, hanno già contratto in sè il germe della malattia, e s'ammalano alla lor volta non appena installati

paraletteratura-galateo

Pagina 298

Il galateo del campagnuolo

187387
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mai trovare una buona parola per la compagna della lor vita! Sulla moglie pesano tutti i dissapori domestici, tutte le contrarietà che possano

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188229
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cure paterne; essere affetto per tutti i parenti, e darne lor prova in ogni miglior modo e occasione. Non dobbiamo: Far trapelare agli estranei quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 34

alla loro loquacità; affrontano con temeraria fiducia qualunque argomento; tutto fanno, tutto vedono, tutto sanno, e non parrebbe lor vero di mettersi ad

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Nuovo galateo

190027
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservano sé stessi da capo a piedi, e di lor bellezza baldi

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Salvator Rosa ricorda ne'seguenti versi le menzogne che cantano i poeti in onore delle lor donne:

paraletteratura-galateo

Pagina 186

riguardare come un onore il sorreggerle col vostro braccio in un passeggio, e come un dovere il lasciar loro gli spazi ombrosi, le rose delle lor guance

paraletteratura-galateo

Pagina 226

e ritrosi e strani, che niuna » cosa a loro modo si può fare, e sempre rispondono » col mal viso, che che lor si dica, e mai » non rifinano di

paraletteratura-galateo

Pagina 244

allegrezza pel suo arrivo, e colle più vive espressioni dell'amicizia lo invitavano ad entrar nelle lor case. Se il forestiero accettava l'invito

paraletteratura-galateo

Pagina 284

impossibile, riuscirà loro di tormentarvi con dilazioni. Guai! se capitate nelle lor mani quando aspirano a posti superiori: voi siete allora sicuri

paraletteratura-galateo

Pagina 44

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190504
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corpo vien lor voglia. «Sono ancora di quelli che, tossendo e starnutendo, fanno sì fatto lo strepito che assordano altrui; e di quelli che, in simili

paraletteratura-galateo

Pagina 20

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192088
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 5 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diritto e cli levigata corteccia, quale flessuoso e coi rami che ricadono a pioggia ; questi che non si spogliano mai di lor bruna verdezza, quelli

paraletteratura-galateo

Pagina 332

animanti, così diramano le immiense lor braccia che, intrecciandosi insieme e stranamente moltiplicando, disseccano i fondi e li colmano, finché emerse

paraletteratura-galateo

Pagina 337

infelici non avevano aria né luce; erano mezzo nude, né di lor nudità si vergognavano! Che si può fare? dimandasi la Giulia col cuore spezzato: Ahi

paraletteratura-galateo

Pagina 43

sventura e cadde malato egli pure. I due malati avevano il lor lecco in camere separate. Lilia passava continuo dall'una all'altra, ponendo ogni studio in

paraletteratura-galateo

Pagina 56

abbracciano pacificate, contente. Scusa colla maestra le scappatelle delle piccine, nasconde que' lor mancamenti a cui possa riparare da sè ; per tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Nuovo galateo. Tomo II

194061
Melchiorre Gioia 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

decisione della disputa temono contraria alle lor viste; quindi s'arrestano sopra una parola, contendono sopra una similitudine, schiamazzano sopra

paraletteratura-galateo

Pagina 136

istante » la vanità e l'amor proprio dona e riceve. Le passioni » medesime che erano prima intrattabili, correggendo » in parte la lor natia sembianza

paraletteratura-galateo

Pagina 20

dissi, l'unico affare della lor vita. Alfredo il grande (re d'Inghilterra nell'ottavo secolo) imparò prima a cacciare che a leggere; il suo storico

paraletteratura-galateo

Pagina 214

dalla gleba, che correvano la stessa sorte de' terreni e de' bestiami. Schiavi erano i figli che da lor nascevano, nè i matrimoni potevano farsi senza

paraletteratura-galateo

Pagina 248

, » de'quali in Monza ho veduti gli avanzi, ove i Visconti » e i lor nemici a vicenda periron di fame » di rabbia e di vermini nell'umido, nelle tenebre

paraletteratura-galateo

Pagina 254

» lor corti e castella corte d'amore o parlamento, » ove trattavansi i problemi, le cause, le liti amorose » e cavalleresche; concorrendovi

paraletteratura-galateo

Pagina 6

che più personaggi potenti non divennero tiranni se, non perché fu fatto lor credere che tutto era loro dovuto, e che il loro rango scusava qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Le buone usanze

195574
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ninnoli, dispone bene le seggiole e le poltrone, affinchè visitatori che debbono conversare possano facilmente avvicinarsi a lor piacere e conforme i

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Galateo morale

197865
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

artisti a cui non è vietato di aver la lor parte di suscettibilità e d'amor proprio. 2° Di non istarvene tutta quanta la sera al tavolino quando c'è

paraletteratura-galateo

Pagina 108

quali non infieriscono contro gli esseri più deboli fuorché spintevi dalla fame e si contentano di ucciderli, senza torturarli, senza far lor soffrire

paraletteratura-galateo

Pagina 140

considerare gli operai come altrettanti figliuoli e quindi promuovere in lor beneficio tutte quelle misure che tendono a migliorarne le condizione materiali

paraletteratura-galateo

Pagina 191

giudice ogniveggente, interpretano a lor modo le sciagure e le morti; per cui il soldato, il cittadino morti difendendo il paese, l'uomo di Stato affranto

paraletteratura-galateo

Pagina 344

deve piegare, per riceverlo, il capo verso la mano. Alcuni stanno a tutto lor comodo, non curandosi del disagio che procurano ai vicini, e cacciando

paraletteratura-galateo

Pagina 490

Eva Regina

204153
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con la visione della vera felicità che noi abbiamo lor data — nel cuore...

paraletteratura-galateo

Pagina 127

basta alla loro ingenuità. I vestiti che indossano, di lanetta, di zeffirina, non hanno un valore di dieci lire, ma le lor mani sapienti, ben destre

paraletteratura-galateo

Pagina 394

canarini, il passero solitario, gli uccelletti inseparabili, e alla lor morte piangono... L'amore nella sua verità, nella sua fusione d'anima e di sensi

paraletteratura-galateo

Pagina 405

LA CANESTRA DI NOZZE I francesi, con quella lor grazia inimitabile di linguaggio che è l'esatto riflesso della loro vita, hanno inventato un

paraletteratura-galateo

Pagina 54

nell'espressione, è in un' acconciatura, è in un colore. I francesi per questa dote che le lor donne possiedono spesso in sommo grado, hanno un vocabolo ancor più

paraletteratura-galateo

Pagina 566

d'una ebbrezza; e par che l'aroma dello stesso loro affanno segreto sia quello che odora sulla lor traccia. Le donne pure, dalla tenerezza dolce

paraletteratura-galateo

Pagina 620