Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legare

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180448
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bicchieri) un piccolo mazzo individuale tenuto in fresco in un bicchierino da rosolio, oppure legare un fiore e un rametto verde a ogni tovagliolo o

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Il Galateo

181072
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con gli amici dei tuoi amici, ma non legare con loro in modo eccessivo, scavalcando i tuoi ospiti: è una grossa mancanza di tatto. - Se la famiglia che

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Il tesoro

182064
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

complicità del fumo a legare i quadri ai cuori, i fiori alle picche, il rosso al nero. Il bridge non si accontenta di un tappeto verde. Fragili bicchieri

paraletteratura-galateo

Pagina 663

L'angelo in famiglia

182184
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... Pretenderesti forse, col legare e vincolare il tuo cuore ad un uomo, di mutare il tuo avvenire? Oh! no, il buon Dio vuole per te quello che è pel

paraletteratura-galateo

Pagina 162

sventuratamente lo hai fatto, ritirati prontamente, se non vuoi legare il tuo cuore vergine e libero al primo anello di quella catena, che, sotto il nome bugiardo

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Il saper vivere

185548
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Per la Cresima (e non per la Comunione) sono indispensabili un padrino per il maschio e una madrina per la femmina. Spetta a loro legare intorno alla

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188177
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostra disapprovazione su tal proposito; osservare senza ostentazione i propri doveri religiosi. Non dobbiamo: Legare amicizia con le persone

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188572
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aver rimescolato nella tazza succhia il cucchiaino, o versa il caffé nel piattino, squalifica tutta una famiglia, e tu potresti legare metà del tuo

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Nuovo galateo

189785
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; e Clodoveo nelle Galiie vestì alla romana e accettò le insegne consolari, ecc. L' uso per altro non deve legare a segno che non sia permesso

paraletteratura-galateo

Pagina 132

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192743
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nociva il legare forte le calze sotto il ginocchio con becche che non sieno elastiche, invece di legarle sopra, perché ciò genera la varice ; il

paraletteratura-galateo

Pagina 310

Nei casi di avvelenamento per morsicature di serpe velenosa o d'introduzione sotto la pelle cli un veleno qualunque, bisogna legare subito il dito od

paraletteratura-galateo

Pagina 324

fra tutti i doveri, e indicalo la parola stessa « religione » la quale, nota Cicerone, viene da rilegare, legare doppiamente, perchè se sono sacri o

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Saper vivere. Norme di buona creanza

192938
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legare con maggiori vincoli, facendogli e ricevendone un atto di deferenza: e la sposa e la sua famiglia accettano questo compare, dalle mani dello

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Nuovo galateo. Tomo II

195067
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buona pei monaci infermi, e la pelle degli stessi servirebbe a legare i libri della biblioteca. Gauthier, vescovo di Rochester nel XII secolo, come

paraletteratura-galateo

Pagina 218

persona. » Il vinto, benché più giovine e robusto, » fattosi spontaneamente schiavo, si lascia legare » e vendere. Tanta è in cosa malvagia la loro

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Galateo morale

196471
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

generoso verso persone a cui non è debitore di tutto quell'affetto, di tutta quella gratitudine che lo dovrebbero legare a colui che si studiò di

paraletteratura-galateo

Pagina 232

, e che consisteva nel legare una creatura viva ad un freddo cadavere, e ambedue rinchiuderli in una camera istessa». Nei sacrifizi che offrivano gli

paraletteratura-galateo

Pagina 41

». Brutta cosa ella è da noi, funesta mostra di raffreddamento in quei soavi affetti che pur dovrebbero legare la figliuolanza ai genitori, quella

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Signorilità

198850
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pesce; Bombe quaresimali con ripieno di alici e verdura; Sformato di spinaci con funghi (adoperare solo l'albume dell'uova per legare); Budino di

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200550
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

felici dell'incarico. È scorretto il comportamento di chi si rivolge a persone ricche e influenti solo per la speranza di poterle legare da maggiore

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Le buone maniere

202587
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gallerie, dei Musei, dei Gabinetti, i quali non trascurano neppur la carta da filtro, e le cordicelle per legare gli scartafacci o i registri. Queste

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Eva Regina

204356
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nequizie dei suoi protagonisti, una donna dal dolce nome di Maria, si toglie dal cappellino il velo nero che portava quel giorno sul viso, per legare un

paraletteratura-galateo

Pagina 640