Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interpretazioni

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180533
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che si prestano alle interpretazioni più svariate, e ai più tormentosi dubbi. Diciamo che le prime due indicano un abbigliamento «elegantemente sportivo

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Il Galateo

181436
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maledica, la colpa non è sua, povero carretto a motore. La colpa è nostra, dell'uso sbagliato che ne facciamo, delle interpretazioni sbagliate che le

paraletteratura-galateo

Pagina 166

L'angelo in famiglia

182332
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creazione, raro è che non senta parlare di cosmologia, della misura del tempo, della forza dei corpi. Nel sentirti spiegare le diverse interpretazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Galateo ad uso dei giovietti

183880
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammaestramenti del galateo vanno associati ai principii della morale e all' educazione del cuore. Premetto, a scanso di false interpretazioni, che qui la

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185394
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: anche delle amiche più affezionate. Signore maritate, non scrivete mai a uomini parole sia pure innocenti, ma tali da poter dar luogo a interpretazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 332

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188215
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eziandio i più lievi difetti del vostro naturale, e badar bene che i fatti vostri non vadano mai soggetti alle interpretazioni sinistre di chi si sia. Molti

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Come presentarmi in società

200111
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prestarsi ad interpretazioni malevole o mettere l'ecclesiastico nell'imbarazzo. Il padre provinciale dei Cappuccini di Monza conduce Agnese e Lucia dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 170

di lei non s empre sono benevoli, e talvolta l'invidia fa travedere, e suggerisce male interpretazioni a cose per se stesse forse innocentissime

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200662
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanno complimenti che si prestino a cattive interpretazioni o a significati ambigui, che in un modo o nell'altro risultino troppo confidenziali o

paraletteratura-galateo

Pagina 110

Le buone maniere

202607
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fermo, non duro; preciso perchè non si presti a interpretazioni diverse; ed il servizio fedele ed esatto sia compensato con una di quelle parole gentili

paraletteratura-galateo

Pagina 140

quelle famose leggi che non avendo articoli ben definiti si prestano a interpretazioni elastiche e compiacenti. Il lunch fa parte di quelle che si chiaman

paraletteratura-galateo

Pagina 201

Eva Regina

203710
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poi sempre nel suo repertorio come una delle sue interpretazioni preferite. Narrare la rapida ascesa e i fasti della vita artistica di Tina, è

paraletteratura-galateo

Pagina 358