Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intendeva

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179170
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Enrichetto avendo compiuti gli studi liceali, e trovandosi perciò sulla soglia dell'Università, doveva chiarirsi intorno alla carriera che intendeva

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184874
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come di tante altre cose, s'intendeva anche d'educazione. Dice Virgilio a Dante, dopo averlo rimproverato d'essersi fermato ad ascoltare due dannati

paraletteratura-galateo

Pagina 124

, domandandole se intendeva fermarsi a Pisa, o se voleva proseguire, e se desiderava un facchino, e cento altre cose. Ma intanto, la maniglia non

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Il galateo del campagnuolo

187415
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intendeva, a poco a poco gli divenne facile e piano; e fu allora che incominciò a formarsi qualche buon pensiero sull'agricoltura, e per così dire a ragionare

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188641
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentare, alla fine del pasto, un piatto di riso bollito; egli doveva guardarlo, ma respingerlo. L'anfitrione porgendo quel piatto di riso intendeva

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Nuovo galateo

189774
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che quelle danzassero ignude. All'oposto la celebre Poppea, che s' intendeva de' sommi affari della toletta, non compariva mai in pubblico se non se

paraletteratura-galateo

Pagina 129

La gente per bene

191486
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quell'altro; ed intendeva: quando sarò maritata. Che impressione doveva fare al babbo, alla mamma, l'udire che la loro figliola non si sentiva a casa sua

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193824
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; era sul serio? E intendeva all'opra con tutte le potenze della sua mente. Ne' trastulli e ne' piacevoli conversari quelle ghiacciate ritenutezze

paraletteratura-galateo

Pagina 103

col signor Eugenio, oh fu un altro par di maniche; questi era un vero maestro, che intendeva la musica nello spirito suo più elevato di creazione e di

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Nuovo galateo. Tomo II

194254
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contro la moglie di cui era sazio, ec. « Chi pregava Nostro Signore in lingua volgare, o leggendo la Scrittura Santa volgarizzata l'intendeva, come i

paraletteratura-galateo

Pagina 265

d'animo » quello che gli altri non usano di fare, tira gli » occhi di tutti a sé, e a poco a poco la meraviglia. » Aristofane che intendeva le cose pel

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Le buone usanze

195414
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«Il fare un libro è meno che niente, se il libro fatto non rifà la gente.» Così diceva molti anni addietro uno scrittore che di libri se ne intendeva

paraletteratura-galateo

Pagina X

Come presentarmi in società

199841
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Manzoni, che di queste cose se ne intendeva, e che se vogliamo essere stimati dagli altri dobbiamo anche mostrare che di noi stessi abbiamo una

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Galateo della borghesia

201481
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spesso si risolvono in un equivoco per cui si dice il contrario di quel che si intendeva dire, e si fa ridere tutti; è meglio quindi limitarsi alla

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Le buone maniere

202451
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vicenda prima di prendere una decisione seria o importante. La moltiplicità dei consigli, diceva anche Salomone che se ne intendeva, dà la saggezza del

paraletteratura-galateo

Pagina 148

astenersi che di contenersi, come aggiunge Fontenelle, che di mondo se ne intendeva un poco. Benevolenza e amabilità con tutti, ma dimestichezza con pochi

paraletteratura-galateo

Pagina 84