Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: informazione

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180429
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volgari). Offriamo di buon grado qualche informazione sulla nostra situazione familiare e professionale, senza indorare troppo la pillola

paraletteratura-galateo

Pagina 177

È un cartoncino bianco o écru, con stampato al centro, possibilmente a caratteri in rilievo, il solo nome e cognome, senza nessun'altra informazione

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Il Galateo

181428
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passante. Il galateo insegna che la donna deve chiedere l'indicazione solo a una donna, l'uomo solo a un uomo. Storie! Oggi si chiede l'informazione alla

paraletteratura-galateo

Pagina 163

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185329
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sceglieva una balia su per giù come si sceglie una persona di servizio: un po' di interrogatorio, qualche informazione, colloquio e accordo sul baliatico; e

paraletteratura-galateo

Pagina 258

: colui che siede davanti a noi in tram o in treno, la persona che per la strada ci domanda un'informazione, l'impiegato del Municipio al quale

paraletteratura-galateo

Pagina 318

Il saper vivere

187164
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'informazione e il destinatario è di condizioni decisamente modeste. Ma ciò facendo, occorre essere sicurissimi di non offenderlo. Il francobollo va accluso

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La scrittrice è ormai un pezzo da novanta dell'informazione dell'Italietta, un'autentica potenza di fuoco. Pubblica quasi ovunque, e una volta

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Le buone usanze

195647
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

informazione: è scortesia in tutti gli altri casi. Una lettera di presentazione, di raccomandazione, va consegnata aperta alla persona di cui è quistione; è

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Signorilità

199359
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casi, si scrivano degli appunti brevi, chiari e precisi (meglio se dattilografati), in modo che il richiesto dell'informazione o del favore non debba

paraletteratura-galateo

Pagina 404

Come presentarmi in società

200309
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pratica sbrigata o dell'informazione avuta, non manchi di ringraziare. Queste regole valgono, a un dipresso, anche tra negozianti e clienti. Ma la

paraletteratura-galateo

dare qualche informazione o notizia che prema. E pronti anche nel ringraziare dopo l'arrivo di qualche dono, per non lasciar la persona gentile nel

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200529
Simonetta Malaspina 6 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facesse l'atto di toglierselo. Quando si chiede un'informazione a un passante, l'uomo farà lo stesso gesto, come pure se deve salutare qualcuno da

paraletteratura-galateo

precedenza. Superare gli altri con il pretesto di chiedere solo un'informazione è un'astuzia meschina e non bisogna offendersi se qualcuno si rifiuta

paraletteratura-galateo

Pagina 105

, o vi regge la porta di un locale pubblico per farvi passare, o vi dà un'informazione: anche il passante che si mostra indeciso o impreciso, e non

paraletteratura-galateo

Pagina 172

giorni, perché è un mezzo di cultura e di informazione molto esteso in tutti i rami del sapere. La lettura di un giornale è molto più utile della lettura

paraletteratura-galateo

Pagina 218

della televisione quale mezzo d'informazione collettiva, né dare come scontata la mediocrità di tutte le sue iniziative. La televisione è ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 356

praticità si useranno entrambe le posate. Per dovere d'informazione, poi, desideriamo farvi conoscere anche un altro modo di mangiare questo frutto

paraletteratura-galateo

Pagina 48