Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incoraggiare

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180117
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si plasmi sull'ondeggiamento de'pensieri e degli affetti che le scaturiscono dall'anima; perchè non le avvenga d'urtare quando desiderava incoraggiare

paraletteratura-galateo

Pagina 187

Il tesoro

181911
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ella sia sempre a vigilare che tutti siano serviti e si servano spontaneamente, e se occorre a incoraggiare i timidi: ciò però accade di rado

paraletteratura-galateo

Pagina 594

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185088
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

noi i primi a incoraggiare la nostra industria, dando la preferenza ai nostri prodotti, anche se, per le condizioni speciali d'un dato momento, il far

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Il saper vivere

186627
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

testa. Che non debba incoraggiare i tentativi di conversazione del signore che le siede accanto o di fronte, è cosa risaputa. Ma essere riservata non

paraletteratura-galateo

Pagina 161

Galateo per tutte le occasioni

188024
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mortalmente il partner. ✓ Incoraggiare i principianti. ✓ Ringraziare sempre alla fine del ballo.

paraletteratura-galateo

Pagina 228

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188799
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, endemica, patologica e solidale. Il consiglio più saggio è di non scatenare discussioni, non incoraggiare i provocatori, non replicare con gli

paraletteratura-galateo

Pagina 135

ancora più inutile «sperare» che faccia bello domani. La speranza è la seconda delle virtù teologali; l'incoraggiare i disillusi a sperare è un

paraletteratura-galateo

Pagina 254

La gente per bene

191393
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condurre dignitosamente senza darsi quell'aria di noli me tangere, che la rende antipatica, e senza incoraggiare una confidenza sconveniente. Altre

paraletteratura-galateo

Pagina 66

completamente vuoto, lo porge rovesciato al vecchio commensale. Tutti sorridono. Mimì sente d'aver compreso bene il suo dovere, e per incoraggiare

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Nuovo galateo. Tomo II

194455
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dice di sé stesso. Dimenticando ch'egli ha dello spirito, sa far valere quello degli altri, ed incoraggiare il merito nascente talvolta timido, sì perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Galateo morale

196704
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lascia predominare dalla vile passione del lotto, talmente da incoraggiare il Governo ad accrescere, in mezzo alle generali miserie, le così dette

paraletteratura-galateo

Pagina 149

effetto è ben sovente quello di incoraggiare e di perpetuare la pigrizia, favorire l'ipocrisia, promuovere i vizi in coloro di cui essi credono sollevare

paraletteratura-galateo

Pagina 175

alle leggi, trovasi alle prese cogli agenti, coi soldati, egli è quasi sicuro di destar simpatìe in mezzo alla folla, che invece di incoraggiare, di

paraletteratura-galateo

Pagina 250

Signorilità

199465
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlino a lungo e in forma allettante; purchè ci sia un dono delle Loro Maestà (dono di cui i Reali d'Italia, sempre pronti a incoraggiare ogni forma di

paraletteratura-galateo

Pagina 429

Come presentarmi in società

199890
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che tutti siano ben serviti, e incoraggiare amichevolmente i timidi e i renitenti. E non si deve mai mostrare impazienza e fretta di essere serviti

paraletteratura-galateo

Pagina 50

anch'essa i peli intorno alle labbra o sul mento. Si guardino bene i genitori dall'incoraggiare nel bambino un tale spirito di osservazione. Le mamme

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200680
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incoraggiare una persona un po' timida a parlare di sé e a partecipare. Badate però: le domande non devono essere mai troppo indiscrete né toccare

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202451
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sposa crea una emulazione in senso inverso, la quale anzichè incoraggiare chi è da meno, toglie la voglia a chi è da più di fare un offertorio gentile nel

paraletteratura-galateo

Pagina 172

bocca da cui esce la parola e la voce, è il veicolo per cui passano i sentimenti e gli affetti. Un sorriso fuggevole può incoraggiare un timido

paraletteratura-galateo

Pagina 28

parola amorevole dissipare l'incertezza e ricondurre la calma nei cuori turbati. Egli è per questo che il buon educatore cercherà d'incoraggiare i timidi

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Eva Regina

204111
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

credo, dare alle donne un guadagno migliore e meno faticosamente raggiunto di tanti altri lavori manuali. Per questo si dovrebbero iniziare e incoraggiare

paraletteratura-galateo

Pagina 318

ad ispirarla ; per incoraggiare maggiormente la signora che ha bisogno dell'opera sua ad affidarsi a lui, a rivelargli i suoi mali, a lasciarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 543