Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fugge

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179937
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lieve soffio di vento, e la nuvola fugge via e lascia al suo posto il sereno. Abbiano le vostre anime fresche la potenza de' fiori, che convertono in

paraletteratura-galateo

Pagina 33

suo difficile cómpito e vi chiedesse silenzio. Silenzio nell'anima nostra! La quale - siamo sinceri - ci fugge troppo, per gli occhi, traverso il velo

paraletteratura-galateo

Pagina 97

L'angelo in famiglia

182849
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fugge, e porta via con sè tutto quanto possiede, geloso che una sola sua moneta gli sfugga di mano o gli venga carpita. La città è pressochè unico

paraletteratura-galateo

Pagina 299

patteggi col peccato, quando pecchi, allora egli si copre gli occhi colle ali, se ne fugge da te lontano, e poveretta, tu rimani sola, senz'ajuto, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 426

, che supera e fugge ogni misura, ed ogni analisi. Ma buon per noi che abbiamo Lui stesso, potenza e maestà increata, a modello, e nell' imitazione di Lui

paraletteratura-galateo

Pagina 466

. Monica ebbe la consolazione di veder suo marito, Patrizio, morire, non solo cristianamente, ma santamente. Agostino persevera tuttavia nell'errore, fugge

paraletteratura-galateo

Pagina 865

Galateo ad uso dei giovietti

183959
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

orecchie in quel punto si prestano volontieri, alla fine ognuno fugge la compagnia de'maldicenti, facendo ragione che quello che dicono d'altri a noi

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185012
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

normale non cerca nè fugge il saluto. Salutata, risponde cortesemente, o, se tocca a lei, saluta quando è necessario, con serena disinvoltura. Ma del

paraletteratura-galateo

Pagina 124

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192776
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volan via, e il pastore, facendosi schermo delle mani alle orecchie, le segna di lontano o fugge. Fugge egli e s'invola all'orribil rimbombo; ma

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Nuovo galateo. Tomo II

194329
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, aprés, aura paradis encore. « Ella serve a far fuggire tutti li peccati » mortali. Ora chi fugge li sette peccati mortali, » secondo nostra fede, deve

paraletteratura-galateo

Pagina 218

desiderio, e fugge rapidamente allorché vede un laccio, fosse anche tessuto di rose, nè di tempo serba regola, né di luogo, né a tutti i discorsi sorride

paraletteratura-galateo

Pagina 25

loro consorzio » come si fugge di rimescolarsi tra pruni e tra triboli». » Poiché gli scopi della conversazione sono d'istruirsi » o d'istruire gli

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contadina fugge colpita al cuore da quella parola crudele e ripetendo fra i singhiozzi: - Rinnega il suo sangue! Eppur quanti, senza arrivar a questo

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Le buone maniere

202456
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono convenzioni ingiuste che noi crediamo di poter trascurare: ma si fugge da una e s'incappa in un'altra, e quell'una calpestata dà tale malessere

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Eva Regina

203942
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'ora presente è invano - non fa che percuotere e fugge. Sol nel passato è il bello, sol nella morte è il vero. G. CARDUCCI.

paraletteratura-galateo

natura e per carattere, non cura e fugge il dettaglio su cui è tessuta, invece, in gran parte l' esistenza femminile, e una donna intelligente che voglia

paraletteratura-galateo

Pagina 307