Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frequente

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172474
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donnicciuola povera, ignorante, e spesso cocciuta nei pregiudizi. Non avete mai sentito dire dalle contadine, che i bagni e le frequente lavature

paraletteratura-galateo

Pagina 231

Le belle maniere

180100
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stessa un'educazione. Lo strizzare o l'ammiccar frequente degli occhi, il torcere la bocca a smorfie ironiche, il rosicchiarsi le labbra, il ridere

paraletteratura-galateo

Pagina 183

osservazione, perchè il contatto frequente della bocca altrui è contrario all'igiene, con cui in questo caso s'incontra l'educazione. Se proprio le vostre

paraletteratura-galateo

Pagina 240

l'antipatica quadratura della faccia e del corpo deriva dall'abitudine delle qualità che sono esose generalmente, oppure è l'effetto d'un frequente corrugarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 64

la porta, scomodando la gente perchè vi faccia posto, strisciando la seggiola sul pavimento, facendola scricchiolare nel frequente voltarvi a destra

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Il tesoro

181895
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grazia del suo sorriso e della sua parola fra le persone anziane. Passerà di frequente nel buffè per vigilare che tutti siano serviti di rinfreschi. Le

paraletteratura-galateo

Pagina 544

più frequente il caso in cui una famiglia fissi una serata per ricevere gli amici; ma vi è pur sempre chi si compiace delle riunioni pomeridiane. È un

paraletteratura-galateo

Pagina 587

le madri. Con la ragione sportiva si permette troppo di frequente che un giovanotto e una ragazza si eclissino dalle case e compiano gite, ascensioni

paraletteratura-galateo

Pagina 665

L'angelo in famiglia

182985
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa propria; molto di frequente, sia ricca o no, le tocca di stare a carico di un fratello; la costui moglie la guarda con gelosia e con sospetto

paraletteratura-galateo

Pagina 573

Galateo popolare

183599
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

misera condizione; avviene per vero di frequente che, malmenati e cacciati per la cattiveria di taluni, dalla officina dove erano entrati credendo di

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184859
Lydia (Diana di Santafiora) 5 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pratica della vita sa quanto sia frequente il caso di matrimoni male assortiti, sebbene dall'una parte e dall'altra non siano mancati tutti i

paraletteratura-galateo

Pagina 203

. Stringer la mano è, presso di noi, un atto così frequente che è diventato quasi abitudinario, e ha perduto tutta l'antica importanza. L'uso di serrarsi la

paraletteratura-galateo

Pagina 24

delle energie a grandi distanze, se l'illuminazione elettrica si è largamente diffusa, si è anche reso più frequente il caso di guasti o d'interruzioni

paraletteratura-galateo

Pagina 274

frequente è una digestione faticosa o imperfetta. In generale, chi digerisce bene ha i denti sani e bianchi. La regolarità dei denti, oltre la loro

paraletteratura-galateo

Pagina 51

frequente in voi che nei vostri mariti. L' uomo, per le sue stesse occupazioni, è costretto a una certa regolarità nei pasti, dalla quale non può

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Galateo per tutte le occasioni

187593
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quanto è sgradevole guardare chi si alimenta con se stesso in tal modo. ✓ Lavarsi i denti di frequente. Alla faccia di slogan ingannevoli, non basta una

paraletteratura-galateo

Pagina 11

capolino in simili occasioni. Considerare un funerale un'occasione mondana è probabilmente più frequente di quanto ci si aspetti. Preferiamo passare per

paraletteratura-galateo

Pagina 138

, prima del cognome bisogna sempre anteporre Mister o Miss, e l'uso frequente del nome di battesimo non indica particolare confidenza. La mano si

paraletteratura-galateo

Pagina 152

. Non cambiate baby sitter di frequente, i bambini hanno bisogno di riferimenti fissi. ✓ Spiegazioni chiare su orari (la puntualità deve essere non solo

paraletteratura-galateo

Pagina 168

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189223
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

circoscritta a un punto della loro personalità è più frequente che presso la gente comune, forse perchè hanno una personalità più importante da difendere

paraletteratura-galateo

Pagina 337

Nuovo galateo

189858
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

frequente, quanto più i compratori erano disoccupati e la loro sensibilità fisica meno distratta.

paraletteratura-galateo

Pagina 148

di carattere si nota tra il padre e il figlio, tra la madre e la figlia; e questa opposizione è più frequente in quelle famiglie che hanno figlio unico

paraletteratura-galateo

Pagina 209

3.° Un riso smodato, frequente, clamoroso, cagionando violenta convulsione nel volto, deforma le linee della bellezza: in oltre egli é segno

paraletteratura-galateo

Pagina 75

ne' movimenti consiste e nelle contorsioni del corpo. Senzachè quel frequente gestire sembra che tenda a cacciare le mosche. 2.° I gesti eccessivi

paraletteratura-galateo

Pagina 75

I. Piccolezza d'idee. Si conosce la piccolezza delle idee da quattro sintomi : 1.° Importanza data alle cose piccole; 2.° Maraviglia frequente e

paraletteratura-galateo

Pagina 79

La gente per bene

191473
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stonata, come è frequente nei bambini, che metterebbe la confusione nel coro. E qui debbo far punto. Sento dire che il mio lavoro non è destinato

paraletteratura-galateo

Pagina 46

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192737
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

campo più frequente ed appropriato a risparmiare è la famiglia. Nel buon governo della casa, notava già il Pandolfini, è dove si fa masserizia. I

paraletteratura-galateo

Pagina 203

, s'alza il focolare ; a' muri, che di frequente s'imbiancano, stanno addossate le credenze e gli stipi. Nel mezzo, eccoti una gran tavola d'abete, ai

paraletteratura-galateo

Pagina 208

; scegliete ,quei sollazzi, ne' quali richiedesi moto frequente e acconciamente faticoso ; rifuggite da quei ricreamenti e giuochi, in cui il corpo rimane fisso

paraletteratura-galateo

Pagina 318

all'applicare quei rimedi che vi suggerirà il medico. Nella pellagra, malattia -frequente nei poveri della campagna, importantissimo curarsi in sul primo

paraletteratura-galateo

Pagina 322

Nuovo galateo. Tomo II

194511
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suoi scolari. Pedantismo si dice anche l'uso troppe frequente e inopportuno delle cognizioni tecniche nella conversazione ordinaria, e la presunzione

paraletteratura-galateo

Pagina 105

Le buone usanze

195721
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulla necessità della biancheria rinnovata di frequente, e profumata tuttal più di lavanda o di ireos; sul bisogno di arieggiare, il letto, ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Galateo morale

196652
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le attenzioni delle autorità di polizia dovrebbero pur essere rivolte a prevenire le disgrazie che succedono così di frequente per l'ignoranza dei

paraletteratura-galateo

Pagina 112

Non sostare sulle piazze ad osservare i ciarlatani ed i suonatori; a parte l'immoralità pur troppo frequente di quelle ciurmerie e di quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 131

tante povere anime non ha così frequente la sua origine nel predominio dei sensi e dell'ambizione, quanto nell'assoluta miseria derivante dall'ozio e

paraletteratura-galateo

Pagina 180

«È costume frequente, scrive una gentile autrice,la Ellis, dei critici e degli umoristi il mettere in ridicolo le donne per la loro tendenza a far

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Signorilità

198292
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

davanti a un fallimento, a un disastro, a una rovina, rovina che, avvertita in tempo, avrebbe potuto forse evitare. Grande e frequente è, però, il

paraletteratura-galateo

Pagina 24

permettono la frequente lavatura e stiratura (non parlo, naturalmente, delle camicie di seta nera o verde, ricamate a scimmie, rane e pipistrelli, e di altre

paraletteratura-galateo

Pagina 74

quanto a depilatori, quello più indicato e l'applicazione frequente di acqua ossigenata che decolora il pelo.

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Come presentarmi in società

199834
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ora va estendendosi sempre più la pratica del bagno frequente, e nelle famiglie, anche modeste, v'è l'apparecchio ad hoc. Chi per altro non lo possieda

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201082
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello di fare conversazione. Può darsi che la persona sia a sua volta di parola facile: ma è assai più frequente che essa voglia essere lasciata

paraletteratura-galateo

Pagina 343

Galateo della borghesia

201397
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensare alla favola del corvo, è assolutamente contrario alla vera educazione. Che dirò di quell'abitudine, abbastanza frequente, che consiste nel girar i

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Eva Regina

204001
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorriso : e non si fidi della cameriera per il guardaroba, nè dalla cuoca per la cucina ; la sua sorveglianza diretta, il suo intervento frequente, la

paraletteratura-galateo

Pagina 104

frequente. Utile può essere in cucina un termometro, un calendario e una piccola lavagna per annotazioni.

paraletteratura-galateo

Pagina 287

libertà: affetti anzi di non osservare nè se alcuni prendono di frequente o se taluni non approfittano di quasi nulla. Verso la fine della festa si

paraletteratura-galateo

Pagina 305

di un padrigno che di quello d'una matrigna che il loro padre dona ad essi con meno scrupoli e più di frequente. Per solito il padrigno è buono e

paraletteratura-galateo

Pagina 481

di nonna e di nonno, di zia e di zio, li manderà di frequente a trovarli, li lascierà presso di loro per qualche periodo di tempo se lo desiderano. I

paraletteratura-galateo

Pagina 486

appassionate e malinconiche di frequente recline sulle mani, fronti che l' amore irraggia o che la sventura sconvolge. Ma gli occhi hanno una

paraletteratura-galateo

Pagina 579

abbastanza frequente il caso in cui la nuova sposa entra, in via provvisoria, o stabile, nella famiglia del marito della quale deve assumere le

paraletteratura-galateo

Pagina 95

è frequente che l'uomo tradisca la moglie con la più cara amica di lei. Tante volte anzi la slealtà femminile supera la slealtà virile, e l'astuzia

paraletteratura-galateo

Pagina 99