Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: francese

Numero di risultati: 192 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come devo comportarmi?

172209
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle lingue straniere. Una volta non c'era questa necessità; e le nostre nonne, che sapevano leggiucchiare e parlucchiare un po' di francese

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179223
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

versione dal francese,riveduta e corretta da PETRO THROUAR. Torino, 1866. . . . . . » ¹ 25 Rayneri G. A. Lezioni di Nomenclatura geometrica ossia Saggio

paraletteratura-galateo

Pagina 102

Per essere felici

179542
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parente del marito, e così, per parte sua, farà lo sposo. Ma questi balli di nozze sì danno raramente, tranne in qualche vecchio castello francese ove la

paraletteratura-galateo

Pagina 169

apparenze. "I servi sono i nostri nemici pagati da noi stessi — scrisse certa nobile dama della corte francese a un'amica che le faceva il panegirico della

paraletteratura-galateo

Pagina 227

Vi sono vari modi di servire un pranzo: all'italiana, alla francese, alla russa (non la Russia di Lenin, dove ormai di veri pranzi sembra che non se

paraletteratura-galateo

Pagina 234

L'angelo in famiglia

183437
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pezzi per regali di Nozze e per Prime Comunioni, contenenti Libro di preghiere con testo italiano o francese, Souvenir e Portamonete in avorio

paraletteratura-galateo

Pagina 893

Galateo ad uso dei giovietti

183803
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Francese usa sempre e dappertutto la propria lingua, e in generale non conosce bene che quella. Se è in casa vostra, in Italia, vi parla francese: se voi

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Il saper vivere

185513
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Abbia un cuoco francese, elargisca laute somme alle Opere benefiche capeggiate da dame autorevoli; inviti spesso qualche nobile, decaduto ma à la

paraletteratura-galateo

Pagina 176

si dà del tu: se è di nazionalità italiana viene chiamata "Signorina", se tedesca "Schwester", se francese "Mademoiselle", se inglese "Nurse". La

paraletteratura-galateo

Pagina 23

iniziali R.S.V.P., che corrispondono alla frase francese "Reponse s'il vous plait". Si può anche scrivere "P.C.R.", cioè: per cortesia, rispondere).Chi non

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Galateo per tutte le occasioni

188006
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, si ripresenta con un nasino alla francese? Complimentarsi per l'acquisto, come se si trattasse di un capo d'abbigliamento, oppure comportarsi come se

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188122
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

AI LETTORI Recai non ha guari dal francese nel patrio idioma i Consigli alle fanciulle, aureo libretto di MADAMA CAMPAN, scritto per ispirare nelle

paraletteratura-galateo

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189220
Pitigrilli (Dino Segre) 9 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diverso per ogni lingua: in italiano «non parlate al manovratore». E' lo stile semplice di Roma, maestra del diritto. In francese: «preghiera di non

paraletteratura-galateo

Pagina 127

sedia al signor Dayrolles. Il grammatico francese Beauzée, avendo notato che sua moglie manifestava delle debolezze per il suo segretario, ebbe uno

paraletteratura-galateo

Pagina 142

Riassumendo: Oratore si diventa, scocciatore si nasce. Si può dire della conferenza ciò che l'avvocato Floriot, eminente penalista francese vivente

paraletteratura-galateo

Pagina 176

confessarono che l'ipocrisia l'avevano imparata in casa. Uno dei due disse: - L'ho imparata sull'abbecedario francese. E l'altro: - Prima ancora di apprendere

paraletteratura-galateo

Pagina 202

detto. Al Francese: «Ti prego di non farti del male, di non creare delle complicazioni alla Compagnie des Wagons-lits et des Grands Express

paraletteratura-galateo

Pagina 220

. Avevo un vecchio professore di francese, dolce, paterno, incapace di bocciare un alunno. Quando uno di noi gli si avvicinava per chiedergli una

paraletteratura-galateo

Pagina 336

andarsene all'inglese, e gli inglesi andarsene alla francese (to take French leave).

paraletteratura-galateo

Pagina 47

I puristi di tutti gli idiomi propongono una parola che traduce il vocabolo « gaffe », ma la gaffe se ne va in giro per il mondo, sotto nome francese

paraletteratura-galateo

Pagina 75

calma: - ...perchè sono invitato a colazione da questo signore. Il terzo presidente della Repubblica Francese Jules Grévy visitava un'esposizione di

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Nuovo galateo

190225
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saluto. Un arcivescovo francese trovandosi a fianco di Luigi XIV al momento del suo ingresso a Strasburgo, vedendo tra i deputati svizzeri il vescovo

paraletteratura-galateo

Pagina 179

, cavaliere o da una dama. Se non fossero note le contraddizioni umane, farebbe maraviglia come la nazione più galante della terra, la francese, abbia

paraletteratura-galateo

Pagina 232

La gente per bene

191542
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto il repertorio delle poesie, da Lotto che diverte balbettando in francese:

paraletteratura-galateo

Pagina 187

Charitè di Victor Hugo in francese. E la lascia partire a stento promettendo però di renderle visita accompagnata da tutta la sua dotta prole, per darle una

paraletteratura-galateo

Pagina 188

La civiltà francese fa della fanciulla una bambola muta, compassata, insignificante, tutta artificio. Le inglesi sono severe, fredde, vaporose. Le

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193691
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'introdurre nelle scuole l'insegnamento delle lingue moderne più conformi alla nostra civiltà. E in prima riga si deve collocare la francese, la quale

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Nuovo galateo. Tomo II

194499
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

orecchi di chi non vuole ascoltarci. L'impazienza e la vivacità che dominano nel carattere della nazione francese, l'assoggettano ai difetti accennati

paraletteratura-galateo

Pagina 100

adornano le persone e le case; quindi si estesero largamente le arti così dette di lusso. Il popolo francese, presso il quale é massimo il bisogno di

paraletteratura-galateo

Pagina 23

Galateo morale

196287
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, negando loro il necessario ristoro e facendoli soccombere sotto feroci percosse. La legge francese del 9 luglio 1850, altrimenti chiamata la legge

paraletteratura-galateo

Pagina 140

parlato, ridotta a brandelli. Un francese ha detto argutamente: Rien n'est bête comme un homme en ribote. Ma oltre al mostrarsi imbecille, un operaio

paraletteratura-galateo

Pagina 184

di titoli e di ricchezze quelli che si distinguono generalmente per gentilezza e cortesia? Dice una vecchia canzone francese:

paraletteratura-galateo

Pagina 25

dietro a fallaci apparenze di gloria pel lubrico sentiero dalle politiche avventure! Permettetemi di citare alcune belle parole di un autore francese

paraletteratura-galateo

Pagina 307

pigliano le parole dalla lingua francese o britanna (adesso verrà di moda anco prenderle in prestanza dalla tedesca) e le adoprano quai fiorellini in

paraletteratura-galateo

Pagina 435

Signorilità

198872
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 6 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» francese, accanto a uno stipo in legno di rosa?

paraletteratura-galateo

Pagina 176

parigina; Piselli alla francese; Capponi arrosto con insalata; Gelato alla Peruviana e coppe con pasticceria; Biscotti con formaggio; Vini: Barbaresco

paraletteratura-galateo

Pagina 261

francese di «mousse»); Pomodori ripieni; Tordi arrosto con polenta; Torta di mandorle; Albicocche allo zabaglione; Uva.

paraletteratura-galateo

Pagina 281

Una minestra che si fa senza brodo è la zuppa di cipolle (la soupe à l'oignon: pronuncia ognon) della classica cucina francese, che i buongustai

paraletteratura-galateo

Pagina 40

cognome sono lunghi, il cognome di nascita troverà posto su di una seconda riga, preceduto dalla parola «nata», e non «née» secondo l'uso francese e

paraletteratura-galateo

Pagina 402

... elegantemente dissoluti (perifrasi, per evitare la parola francese di viveur...). C' era da provare un brivido, pensando alle parole di Gesù per chi dà

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200781
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il lutto in nero è un'usanza che fu imposta da una regina francese. Per secoli da allora, il nero è stato il simbolo della morte, e ben poche donne

paraletteratura-galateo

Entrée... Non c'è da vergognarsi se non si conosce il significato di questa parola, cara ai menu e ai camerieri un po' snob. Il termine francese

paraletteratura-galateo

Pagina 167

. Molto meno giustificabile è un accento volutamente snob: le "r" alla francese e le "s" da bleso non sono segni di distinzione. Se poi sono difetti

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Galateo della borghesia

201664
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intima si fanno a voce una volta per sempre, si fanno invece per iscritto od in istampa, secondo la formola francese, ma senza il monsieur et madame, cioè

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Pranzi di gala. Il servizio per questi pranzi può essere fatto alla russa ed alla francese; naturalmente richiede una certa etichetta. Ecco le

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Le buone maniere

202218
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tradotte nella lingua nostra in prosa come insegnamento morale, perchè possano essere comprese in quelle scuole, in cui l'insegnamento della lingua francese

paraletteratura-galateo

italiana, se il martelliano avesse la concisione dell'alessandrino e la sua sveltezza. Non avendola, non sarà inutile di metterne il testo francese

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Eva Regina

203852
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ella ripete col poeta francese e prova la voluttà di consumarsi nell' intimo ardore. Ma da quel giorno, la cui data non potrà più dimenticare, un

paraletteratura-galateo

Pagina 248

CIVETTERIA Civetteria e coquetterie significano in fondo la stessa cosa, eppure il vocabolo francese ha minor portata dell'italiano. Si può dire ad

paraletteratura-galateo

Pagina 412

RESURREXIT Le settimane, i mesi, gli anni passano. Anche il dolore non è più che un ricordo. La rassegnazione, questa virtù che un filosofo francese

paraletteratura-galateo

Pagina 473