Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forze

Numero di risultati: 154 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come devo comportarmi?

172177
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In campagna, se una signorina deve far parte di una comitiva alpina, badi di misurare prima le sue forze. Sia sicura di reggere alla fatica, di non

paraletteratura-galateo

Pagina 151

prima le forze di chi vi prende parte; persuade a rinunciare al divertimento chi soffre le vertigini dell'altezza o non regge alla fatica, perche

paraletteratura-galateo

Pagina 207

tanto lavorio, di tanto sciupìo di sentimento, di così deplorevole esaurimento di forze morali e intellettuali, non può avere che una misera

paraletteratura-galateo

Pagina 213

bene e chiaro e preciso. E chi fa troppo a fidanza con le proprie forze, facilmente si illude e difficilmente offre cose possibili. Ma quei manoscritti

paraletteratura-galateo

Pagina 421

raddoppiare le proprie forze col raddoppiare il cibo. Date aria, aria, aria ai polmoni. Gli antichi chiamavano l'aria, ora anima ora spirito

paraletteratura-galateo

Pagina 437

Per essere felici

179754
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vigore delle loro forze, e se nei loro capelli v'è un lieve biancheggiar di fili argentei, nelle persone v'è pur sempre un persistente vigore di

paraletteratura-galateo

Pagina 185

alle loro forze. Talune, però, non vogliono rinunciare, ma si chiudono in una carrozza al seguito del feretro. Dato il tempo relativamente breve in

paraletteratura-galateo

Pagina 275

Le belle maniere

180135
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Ma se la più grande delle sventure ha colpito il vostro cuore, se vi manca il più valido sostegno, dovete raccogliere tutte le vostre forze e

paraletteratura-galateo

Pagina 198

ardito di chi ha fiducia nelle proprie forze. Entrò, si sedette, e, poichè c'erano altre dame in salotto, ascoltò frivoli discorsi di sarte, di viaggi

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180699
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'epoca, ai bicchierini da rosolio delle nonne); oppure, mettendo insieme le forze, i biglietti aerei per Parigi o per la tanto sognata crociera, o

paraletteratura-galateo

Pagina 196

Il Galateo

180978
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stanchissimo corpo. Se una ha forze sufficienti per arrivare fino alla poltrona, dovrebbe avere anche quella di raddrizzare il busto quando saluta

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Il tesoro

181916
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avesse cucito con le sue mani, almeno sessanta camicie e trenta paia di lenzuola. Il giovane che ama una ragazza, cercherà con tutte le sue forze di

paraletteratura-galateo

Pagina 597

misterioso che anima e mette in moto tutte le forze che sono in noi. Attratto da queste forze, l'uomo verrà a noi, come il bimbo va alla madre, chè il

paraletteratura-galateo

Pagina 625

Il galateo del campagnuolo

187437
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pochi ettari producono più d'ogni altro del contorno! I grandi tenimenti disperdono le forze e non sono mai compiutamente lavorati; ve n'è sempre una

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188144
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

semplici azioni della vita. Infatti è opportuna a tenere in esercizio le forze dell'animo, a restituire al cuore la sua tranquillità; con essa possiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 10

Nuovo galateo

189611
Melchiorre Gioja 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accrescono le forze del sesso che assale, e indeboliscano quelle del sesso che si difende, e che attualmente non é tempo di svolgere. Le eleganti fogge della

paraletteratura-galateo

Pagina 150

ore più cariche d'occupazioni sono le antimeridiane, come quelle nelle quali sono maggiori le forze rifocillate dal sonno. I momenti in cui s'arresta

paraletteratura-galateo

Pagina 192

distruggere le forze vive della nazione, od imitare quel ministro che, lasciando tutte le lettere senza risposta e abbruciando le petizioni, diceva che seguiva

paraletteratura-galateo

Pagina 195

, vi lodano. Solamente un amico sa parlare senza offendere, e riesce a correggervi con paziente amorevolezza. 2.° Paragonando le nostre forze individuali

paraletteratura-galateo

Pagina 236

cui ciascun suddito è verso di essi debitore. Essendo certo che la produzione delle ricchezze dipende dalle tre notissime forze, cognizione, potere

paraletteratura-galateo

Pagina 258

ll sentimento abituale della debolezza delle nostre forze, la malizia delle persone più destre, di cui non di rado siamo vittima, gli eventi

paraletteratura-galateo

Pagina 277

, tendenze, pretensioni, che le loro forze non possono realizzare, o sono stimate di non poterlo.

paraletteratura-galateo

Pagina 86

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192723
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

A conservare la sanità e la gagliardia sommamente giovano i bagni. Gli Egizi, i Persiani, i Greci spesso valevansi dei bagni per restaurare le forze

paraletteratura-galateo

Pagina 312

accrescere le forze. Dei liquori spiritosi sappi solo, che sono sommamente eccitanti, e che dal loro facile abuso nascono gravissimi e lagrimevoli disordini

paraletteratura-galateo

Pagina 317

Nuovo galateo. Tomo II

195062
Melchiorre Gioia 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Allorché, dopo, il IX secolo, rimase sciolto quasi ogni vincolo governativo in Europa, ciascun uomo, secondo le sue forze, proccurò di rapire o

paraletteratura-galateo

.° Eccita una diffidenza non favorevole alla giovialità. Una persona che parla, ci dà, per così dire, la misura delle sue forze: le sue idee, i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Le conversazioni considerate come mezzo di rianimare le forze illanguidite, o d'innestare sensazioni piccanti sull'intervallo che i bisogni

paraletteratura-galateo

Pagina 16

alle vicende sociali ci abbisogna. Ciascuno, conoscendo le disposizioni comuni, applica nella sua mente le forze altrui ai bisogni propri. La

paraletteratura-galateo

Pagina 17

continuo stato di guerra, dall'altro le forze corporee prevalevano in queste lotte. Ma dacché le masse generali delle nazioni sono straniere alla guerra

paraletteratura-galateo

Pagina 224

mezzo a tante forze che tendono a distruggerci, vanteremo noi i pregi d'un sentimento che accelera la distruzione?

paraletteratura-galateo

Pagina 36

dir male d'altrui». I giuochi possono essere ridotti a quattro classi: La 1.ª esercita le forze corporee (per es., il corso, la lotta, il pugilato, ecc

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Galateo morale

197679
Giacinto Gallenga 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quanta potenza di forze sciupata! quanta moralità perduta! La civiltà di un popolo è in ragione inversa della quantità di bevande alcooliche che

paraletteratura-galateo

Pagina 144

famiglia; e quando saranno spente in lui totalmente le forze e lo sopraccoglierà la malattia e il rimorso, allora, se Dio non lo toglie alla vergogna del

paraletteratura-galateo

Pagina 181

seduzioni possano giovare alle promozioni ed alle distinzioni. Egli perderà in un colla fiducia nelle proprie forze la stima pel maestro, qualche volta

paraletteratura-galateo

Pagina 235

Noi deploriamo, e non senza ragione, la necessità di un esercito per le somme che ci costa, per le forze che esso rende improduttive. Noi non

paraletteratura-galateo

Pagina 391

forze»; tenendolo così lontano tanto dalla timidezza esagerata, quanto dalla insolente presunzione, fanno conoscere il pregio dell'urbanità, della

paraletteratura-galateo

Pagina 439

, per dare agio alla lingua di rimettersi, allo spirito di raccogliersi e di acquistare novelle forze.

paraletteratura-galateo

Pagina 443

dell'età in cui la vita è così riboccante di forze, il cuore così avido di sensazioni; e..... e mi pare di tornar addietro di molti lustri e quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 455

rinfrancarci, per ristorarci le forze fra le domestiche pareti, non facciam conto, no, d'entrare in un albergo, con quei modi freddi, burberi

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Signorilità

198962
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nessuno. E poi... opponiamoci con tutte le nostre forze a un uso femminile contrario, anzi opposto alla signorilità, che si è infiltrato specie dopo la

paraletteratura-galateo

Pagina 305

forze.

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201017
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sposa è ancora in forze, sarà lei a dare a ciascuno il sacchetto con i confetti: altrimenti si farà sostituire di buon grado da una figlia o da una

paraletteratura-galateo

Pagina 300

Eva Regina

203403
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA NEMICA L' umanità a forza di studio e di perseveranza può domare gli elementi, può asservire ai suoi bisogni e ai suoi piaceri le forze della

paraletteratura-galateo

. Fede e amore — le due forze più possenti dell'anima, le fonti di tutta la vita morale della donna e della sua luce intellettuale — sono riassunte in

paraletteratura-galateo

rudimentali, come ginnastica delle braccia per mezzo del bastone o col sollevamento dei pesi — proporzionati s' intende all' età e alle forze del fanciullo

paraletteratura-galateo

Pagina 197

maggiori forze per vincere la tristezza, lo sconforto, ed anche il dolore.

paraletteratura-galateo

Pagina 212

nuovi la natura ripone forze di resistenza, di reazione, più pure e più pronte. Certo che conviene essere sollecite a intervenire coi rimedi, ma non

paraletteratura-galateo

Pagina 216

concorso di tutte le nostre energie. Dapprima quella forzata deviazione di forze ideali verso un fine che non è quello a cui convergono naturalmente

paraletteratura-galateo

Pagina 240

nevralgie per mesi, per anni, con intermittenze di periodi di sollievo e di crisi che tolgono il sonno, l'appetito, le forze, ogni volontà di vivere e

paraletteratura-galateo

Pagina 512

: « Balsamo delle menti oppresse ». Dryden lo disse « Ristoratore della pace dello spirito, il cui balsamo ridona nuove forze per il lavoro giornaliero

paraletteratura-galateo

Pagina 523