Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: felicita

Numero di risultati: 207 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Come devo comportarmi?

172411
Anna Vertua Gentile 9 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fino allora, non ha avuto altri pensieri, altre cure che essi e per essi; altri desideri e speranze che la loro felicità. Ed ecco che un sentimento

paraletteratura-galateo

Pagina 106

felicità nel piccolo mondo, che la parentela, le relazioni, le amicizie le formano intorno. Ella sa che per essere felice è necessario che sia amata ; e che

paraletteratura-galateo

Pagina 122

intimi. Così pure la vedova che si rimarita, non parla della sua felicità, non partecipa le sue nozze che agli intimi, non parla di viaggio di nozze

paraletteratura-galateo

Pagina 228

si potrebbe sopprimerlo?... Per andare incontro a la felicità fa forse bisogno di un accompagnamento sfoggiato che dica quasi il consentimento, il

paraletteratura-galateo

Pagina 228

Gioberti lasciò scritto: «Nessun essere di questo mondo è piu felice della buona moglie, se sa conoscere la propria felicità e valersi di essa. «La

paraletteratura-galateo

Pagina 23

tolleranza, il compatimento la gentilezza; inezie, che sono la base del quieto vivere, di quel poco di felicità che ci è concessa. E' una casa non

paraletteratura-galateo

Pagina 3

astienti » era il motto degli stoici. Essi mettevano la felicità nella virtù. I pessimisti non credono nè nella felicità nè nella virtù. Pur troppo il

paraletteratura-galateo

Pagina 368

non basta ad assicurare la felicità; che spesso uno può credersi zimbello della fortuna, tanto le vicende strane e incomprensibili si accumulano per

paraletteratura-galateo

Pagina 370

. L'abitudine distrugge l'incanto e la poesia dei primi tempi; ma crea un legame più serio e più profondo, che la felicità insieme goduta e le lacrime

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Per essere felici

179542
Maria Rina Pierazzi 5 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo spirito di sacrificio e di sopportazione. L'equilibrio di due caratteri e di due volontà può condurre qualsiasi unione a quella vera felicità

paraletteratura-galateo

Pagina 122

della felicità.

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Fin qui abbiamo parlato delle nozze giovanili che sono fonte di speranza e di felicità; ma bisogna occuparci di altre nozze... vale a dire quelle che

paraletteratura-galateo

Pagina 180

loro felicità terrena e per la condiscenza materna sentono di non poter rinunciare a quei cinque minuti di fumo, abbiano almeno il buon senso di non

paraletteratura-galateo

Pagina 240

di congedarsi 82 La voce 85 Trattenimenti in famiglia 89 La moda 103 PARTE SECONDA — Verso la vita 115 Per la felicità 117 Fidanzamento 129 Il

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Le belle maniere

180181
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prossimo e, come un velenoso microbo, pènetra nell'anima altrui per abbattere un'illusione, troncare un sogno, distruggere una felicità. Le confidi una

paraletteratura-galateo

Pagina 225

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180578
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un presupposto indispensabile per la felicità: le persone scortesi e «negative» ci perdono in immagine, ma anche in serenità ed efficienza. Noi umani

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Il tesoro

182034
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vitto della vostra famiglia. Il benessere materiale è un fattore di felicità; datevene pensiero in tutti i modi. La vostra salute in gran parte

paraletteratura-galateo

Pagina 652

Galateo popolare

183616
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quegli errori, dei quali il minimo può qualche volta togliere la felicità di tutta la vita. Quando si è incontrata una giovane che piace e che si

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185222
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ormai compiuta, e il marito e la moglie filano il perfetto amore. A render più completa la loro felicità non manca che un essere caro, che vagisca da

paraletteratura-galateo

Pagina 246

Il saper vivere

185499
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dedurne che la felicità ha provocato deplorevoli turbamenti nel cervello dei neo- genitori.

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Galateo per tutte le occasioni

187859
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, almeno chiamate per augurare un po' di felicità, e chi sa mai che non ne stiate regalando già un po' con il vostro gesto. ✓ Il regalo, a Pasqua, non è

paraletteratura-galateo

Pagina 143

induce ai medesimi riti tutti gli anni. Buoni propositi, speranze, felicità, tutto ciò che inseguiamo ha bisogno di un nuovo inizio per rafforzarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 144

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188141
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La sommissione invece d'essere ostacolo alla felicità, è un benefico aIleviamento dei mal della vita; fa sì che i nostri errori siano più facilmente

paraletteratura-galateo

Pagina 9

La gente per bene

191621
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rinchiuderle tutte là sotto chiave. Sono spiriti unilaterali, e non comprendono che una felicità unilaterale. La felicità del viaggio di nozze invece è un

paraletteratura-galateo

Pagina 119

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192010
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

felicità. Chi senza ragione danneggia altrui in uno di questi beni fa ad esso ingiuria, ed é tenuto a riparare, quanto gli è possibile, il danno arrecato

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Vangelo : meglio per lui se non fosse nato! O se attaccatasi al collo una pesante pietra , s'affogasse nel mare ! L'altrui felicità finalmente si può

paraletteratura-galateo

Pagina 39

gli tempera le amarezze della vita colla speranza d'una felicità senza fine. Su di essa in una parola riposa la felicità dell'individuo, la pace e la

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Saper vivere. Norme di buona creanza

193437
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nobile e sacro diritto di fare la felicità delle persone che ci amano, chi vorrà, chi saprà mai rinunziarvi? Quello di vedere il tremore di emozione

paraletteratura-galateo

Pagina 137

Nuovo galateo. Tomo II

194114
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le conversazioni, questo mezzo di felicità sociale, sì pronto, sì innocente, sì facile a tutti gli uomini, sì convenevole a tutte le condizioni, sì

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Galateo morale

196440
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, l'ozio, l'incontinenza, l'immondezza sono altrettanti ostacoli alla felicità, ed al progresso al pari della maggior parte delle azioni delittuose previste

paraletteratura-galateo

Pagina 145

affare, come a dirvi che la vostra fretta, la vostra agitazione non gli fanno né caldo né freddo. Non è tutto: ho avuta la felicità di aver a fare con uno

paraletteratura-galateo

Pagina 208

NICCOLINI. «E non pensano costoro - scrive l'About - che i figli hanno contribuito in certa misura alla produzione dei loro risparmi. La felicità di

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Signorilità

197997
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, morendo, alla nipotina prediletta una cassetta, da portare tre volte al giorno in ogni camera, come talismano di benessere e di felicità, racchiude la

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Dio dà ad ogni vita presso a poco la stessa somma di felicità e di dolore, e noi dobbiamo essere pronte ad accettare serenamente la volontà del Padre

paraletteratura-galateo

Pagina 357

benedice queste idee e questa felicità». Invece, ora, chi ragiona così è qualche ragazza che non frequenta thè e salotti, e che i giovani non

paraletteratura-galateo

Pagina 378

«sufficientemente provvisti!...», pensando che il sangue non è acqua, che vi sono mille coefficienti alla felicità e non solo il danaro... e che ci

paraletteratura-galateo

Pagina 421

Le buone maniere

202736
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per cui il buono, il bello, il vero si fondessero per la felicità del genere umano.

paraletteratura-galateo

Pagina 191

Eva Regina

204303
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 13 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corredo, in qualche landa inospite o in qualche « borgo selvaggio ». E pensare che io, quando ho sognato la felicità, l'ho sognata proprio così : la

paraletteratura-galateo

Pagina 127

temperamento impressionabile e ardente si sarebbero smarrite dietro false immagini di felicità se non fosse venuto il piccolo angelo dai capelli d' oro a

paraletteratura-galateo

Pagina 155

pensiero, del cuore. Si sa il perchè di quel palpito, il perchè di quel turbamento, il perchè di quella felicità. Tutto in noi e fuori di noi acquista

paraletteratura-galateo

Pagina 17

della società, poichè nella tua felicità presente offri la garanzia della felicità avvenire ; perchè trascurato oggi, vi signoreggerai domani, perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 183

, anelano a mescolare le loro linfe pure : questi due esseri offrono la visione della vera e grande felicità sulla terra. Che importa se invece di un palazzo

paraletteratura-galateo

Pagina 44

felicità. Il cavaliere che li portava ignorava i tormenti del dubbio, le tristezze del disinganno. L' argento esprimeva la gelosia: «Amo ma temo, amo

paraletteratura-galateo

Pagina 619

felicità di esservi rifugiata — salgono le prime ombre profumate della sera, e il lago, il mare che vi si stende dinanzi, ha i riflessi e le tinte

paraletteratura-galateo

Pagina 65

una speranza. E i raggi d' una nuova aurora pare spuntino su dal cuore che lo accolse. Le esiliate dall'amore, dalla felicità, le fuorviate dalle loro

paraletteratura-galateo

Pagina 657

invano, sibbene da ciò che fu in loro possesso e che non seppero conservare. È terribile pensare che si avrebbero avuti tutti gli elementi della felicità

paraletteratura-galateo

Pagina 659

al sereno fiore della felicità la sua libera espansione nel nostro cuore e nella nostra vita. Ed è per questo che vediamo spesse volte delle persone

paraletteratura-galateo

Pagina 689

arriviamo a sposare l' uomo che forma il nostro ideale di felicità, inutile logorarsi in una sterile ostinazione, in una vana attesa. Noi dobbiamo essere

paraletteratura-galateo

Pagina 698

TROPPI FIORI! La luna di miele è piena, è al colmo. Il suo incanto inebria la nuova sposa : il profumo dei troppi fiori che l'amore e la felicità

paraletteratura-galateo

Pagina 82

LE AMICHE DELLA MOGLIE Se il giovane sposo ha negli amici, il più serio pericolo per la sua felicità coniugale, la moglie, dal canto suo, ha nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 99