Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fattorino

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180214
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una persona affannarsi dietro il tranvai e fare inutilmente cenno al conduttore, avvertite pure il fattorino o sonate addirittura il campanello per

paraletteratura-galateo

Pagina 247

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180636
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fattorino che ci porta a casa fiori o pacchetti; ma nulla al pony che consegna in ufficio plichi e buste. A Natale e Pasqua la mancia alle sciampiste e ai

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Il Galateo

181067
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'ospite, senza trasformarlo in baby-sitter, lavapiatti, fattorino. - Cercate di farlo mangiare bene, ma senza rimpinzarlo, senza insistere, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Il saper vivere

186674
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: all'inserviente che fa da guida. 8)Nelle scuole: ai bidelli, almeno per Natale o alla chiusura dell'anno scolastico. 9)Negli uffici, al fattorino di cui ci si serve

paraletteratura-galateo

Pagina 159

vi pesta un piede, se il fattorino vi urla nell'orecchio di andare avanti quando i passeggeri sono stipati come sardine in scatola, se il manovratore

paraletteratura-galateo

Pagina 168

ufficio, il collega, le segretarie, il fattorino, di quanto possa esserlo il cipiglio autoritario di chi "sa quello che vuole" e "non dà confidenza

paraletteratura-galateo

Pagina 173

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188918
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I trasporti in comune sono l'espressione geometrica della democrazia. Non c'è documento più livellatore del biglietto col quale il fattorino vi dà

paraletteratura-galateo

Pagina 189

annuncerà?» Dicono che gli antichi Egizi facessero mettere a morte i messaggeri di cattive notizie. La cosa è insensata. Che c'entra il fattorino del

paraletteratura-galateo

Pagina 266

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190965
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardarobiera, il cameriere, il fattorino, il ragazzo che consegna la pizza eccetera. In Spagna gli invitati dello stesso sesso che si conoscono si

paraletteratura-galateo

Pagina 149

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192474
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'arrosto s'infilza nello spiedo o schidone, sorretto dal fattorino; ed affinchè l'untume non coli sulle bragie, vi si soppone la ghiotta. Nella padella si

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Le buone usanze

195518
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, frutto di pazienza, di economia, di lavoro personale. Se il dono fu portato da un domestico, da un fattorino, magari da un facchino; chi lo riceve è

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Galateo morale

196728
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non è a stupirsi se ogniqualvolta tu domandi un giornale al fattorino, lo senti risponderti invariabilmente: occupato! Se ogni consumatore

paraletteratura-galateo

Pagina 106

, il commesso, il fattorino e li prego di servirmi la merce di cui abbisogno. «Col tuo danaro alla mano, egli dice, hai il diritto di comandare, e il

paraletteratura-galateo

Pagina 154

suo indirizzo perché la roba gli venga portata a domicilio; e appena accenna ad andarsene, eccoti lì pronto il fattorino, il commesso, qualche volta lo

paraletteratura-galateo

Pagina 155

farlo attendere nell'anticamera al pari d'un servitore o d'un fattorino; come è inciviltà nei discepoli il non trovarsi puntualmente all'ora della

paraletteratura-galateo

Pagina 239

, mentre stava discorrendo col fattorino della posta, egli non ha neanco il becco d'una croce! come a dire: deve averne fatte delle belle! se pure quella

paraletteratura-galateo

Pagina 283

recandosi a visitarvi non vi trova in casa, se il fattorino della posta o del telegrafo dove rimettervi lettere, giornali, dispacci, se il tamburino della

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200962
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, della scuola in cui studiano i vostri figli; al fattorino del vostro ufficio; al ragazzino che vi consegna i fiori; all'inserviente del supermercato

paraletteratura-galateo

fattorino potrebbe non avere il resto e, in ogni caso, è vostro dovere non fare aspettare troppo chi è dietro di voi. Il biglietto non va né

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Galateo della borghesia

201897
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discussione con un fattorino od un fiaccheraio. Se si viaggia con altri, patti chiari e mettersi sempre d'accordo sulla spesa. Tornerò su quest'argomento

paraletteratura-galateo

Pagina 136