Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fame

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172771
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

benedetto l'ospizio che apre un asilo ai vecchi poveri, che li toglie al freddo alla fame e, pur troppo, all' ingratitudine! Ma che si possa sperare

paraletteratura-galateo

Pagina 120

gelo a dalla fame; e pagano all'animo proprio il piacere goduto, con un nobile atto di beneficenza.

paraletteratura-galateo

Pagina 353

libero, morirà certo di fame, e se fa la giornaliera guadagnerà press'a poco la metà di quanto guadagna l'uomo, quantunque entrambi abbiamo quasi gli

paraletteratura-galateo

Pagina 398

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179186
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fame i suoi parenti, nè farebbe limosina d'un soldo se fosse per morire? A queste parole restò meravigliato Enrichetto, e più ancora quando venne a

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Le belle maniere

179847
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

squadrandovi insolentemente deve il suo lusso ai sacrifizi del marito; la giovinetta che vi ostenta i suoi fronzoli, guardandovi d'alto in basso, ha fame

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Il Galateo

181602
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di amici, a qualcuno venga fame e tutti decidano con fervore: la spaghettata! È un modo molto rilassante, simpatico e affratellante per concludere la

paraletteratura-galateo

Pagina 149

bottiglietta nel frigorifero e l'occorrente per farsi un panino se le vien fame. Quando il bambino si è addormentato, la baby-sitter può studiare, leggere

paraletteratura-galateo

Pagina 211

L'angelo in famiglia

182620
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pretende giovare al fratello che langue perchè gli manca il bisognevole, che muore di fame?... Ed allora perchè gavazza, e ride, ed aumenta nei vortici

paraletteratura-galateo

Pagina 299

quel cibo di cui essa ha fame, e quel cibo la rinforzerà contro le battaglie della vita. Non contente di recarci noi stesse alla Dottrina, conduciamo

paraletteratura-galateo

Pagina 453

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184981
Lydia (Diana di Santafiora) 4 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa si muore di fame. Non tenete sempre chiuso cassette e dispensa, o almeno non lo fate ostentatamente, per non offendere una giusta sensibilità. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 103

altrui, credesse ben fatto toccare appena i cibi e levarsi da tavola con la fame, per dare una buona idea della sua continenza e della finezza della

paraletteratura-galateo

Pagina 141

sufficiente a levar la fame o se il giorno seguente è più che il doppio del necessario; e neppure se la minestra è troppo salata o l'arrosto bruciato. Saprà

paraletteratura-galateo

Pagina 233

complicano ancor più. Il bambino, che si sente rinascere, non vuol più stare a letto, rifiuta il brodo, il latte, le minestrine; ha una fame che lo

paraletteratura-galateo

Pagina 298

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188350
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crudele tirocinio, nel crudele esperimento. della povertà. Questi sventurati, rattenuti da un sentimento superiore a quello della fame, morirebbero

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188934
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stazione radiostrasmittente di Montevideo. Si parla di zoofilia: - Con tanta fame che c'è nel mondo... - esclamerà l'insopprimibile cretino, come se gli

paraletteratura-galateo

Pagina 121

fra due mucchi di fieno equivalenti ed equidistanti... Ma il bambino, non si lasciava morir di fame, come quell'asino. La sua risposta gli valeva la

paraletteratura-galateo

Pagina 198

ogni anno ricevono da popolazioni fanatiche morte di fame l'equivalente del loro peso in oro e in diamanti. Anche quei grandi della Terra, per vivere

paraletteratura-galateo

Pagina 260

fortuna attraverso generazioni di gaglioffi come lui, sulla fame di generazioni di squallidi fellah. Ma la sovrana di un regno democratico, che vibra

paraletteratura-galateo

Pagina 331

Nuovo galateo

189605
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fuoco; staffieri gallonati e meschini piattelli; tazze di porcellana e caffé di cicoria; numerosi commensali e servi cadenti per fame; bellissimi

paraletteratura-galateo

Pagina 85

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190685
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

natura e la sua fame atavica dopo un paio di bicchieri. Brindare è bello, unisce e sancisce un accordo, una ricorrenza, cementa un rapporto di lavoro

paraletteratura-galateo

Pagina 69

al mio riconobbi un noto assessore alla Cultura che flirtava con la fidanzata di un celebre calciatore, talmente piena di sé da non aver più fame già

paraletteratura-galateo

Pagina 8

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192021
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vince la carità? Ricorre fino alla pia astuzia di non far colazione per aver fame e mangiare poi del pan nero delle carcerate. Essendo l'ozio il fomite

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Saper vivere. Norme di buona creanza

193130
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di avere molta vivacità, per calmare le impazienze di quelli che hanno fame e non vogliono dimostrarlo. Il cerimoniale per recarsi nella sala da

paraletteratura-galateo

Pagina 68

colazione, quando, cioè, si ha più fame: e non è necessario avere tutte le qualità di antipasti, per fare buona figura, basta averne sette od otto, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Nuovo galateo. Tomo II

194185
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bontà dell'animo, e che, vago di comparir saccente, dimenticasti di renderti socievole: il volgo ti paragonerebbe agli alchimisti che muoiono di fame

paraletteratura-galateo

Pagina 288

di fame facevano la guardia seduti, uno di essi disse: Massena non vorrà arrendersi finché non ci ha fatto mangiare i suoi stivali. - Questa facezia

paraletteratura-galateo

Pagina 33

, muoiono di fame. 7.° La saccenteria, la quale si é di due specie: appartengono alla prima quelle persone che, non facendo mai uso del loro giudizio

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Galateo morale

197464
Giacinto Gallenga 20 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fame!

paraletteratura-galateo

Pagina 123

quali non infieriscono contro gli esseri più deboli fuorché spintevi dalla fame e si contentano di ucciderli, senza torturarli, senza far lor soffrire

paraletteratura-galateo

Pagina 140

soccorrere; a cui il pane che prodigate a quelle bestie potrebbe togliere la fame, e se non sarebbe più umana cosa rivolgere su quei tapini, realmente

paraletteratura-galateo

Pagina 142

pegni al monte di pietà, ai banchi della usura; sono i sequestri, sono la fame, sono il disonore degli individui e delle famiglie.

paraletteratura-galateo

Pagina 149

di sollevare i bisogni della fame, ma che va in quella vece ad alimentare quella vile e stolta passione del giuoco. Ho letto in non so qual giornale

paraletteratura-galateo

Pagina 151

intelligenza e a soffocare nell'anima sua ogni tenero e morale sentimento. E la moglie intanto veglia a lottare col sonno e colla fame e guarda desolata

paraletteratura-galateo

Pagina 179

tirocinii prima di ottenere un titolo che, se può soddisfare fino ad un certo punto l'ambizione, non è sempre atto a far tacere la fame. Dunque il

paraletteratura-galateo

Pagina 183

profondo filosofo, lo scrittore insigne, l'autore della Storia della Costituzione, il Buchez sarebbe morto di fame. Quest'amico morì colla credenza che i

paraletteratura-galateo

Pagina 290

compromettere il proprio decoro nel trasmettere la nota delle sue sessioni, delle sue dispute, de'suoi scritti e avesse a morir di fame per non avvilir la

paraletteratura-galateo

Pagina 304

quel militare prestigio che vuol essere alimentato dalle privazioni, dalla fame di migliaia di persone. L'onorario dei vecchi militari Piemontesi era

paraletteratura-galateo

Pagina 372

milione d'uomini uccisi, feriti, mutilati, infermi di orribili malattie; due milioni di persone per cinque mesi in lotta colla fame, costrette a cibarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 376

selvaggio, lasciar abbandonati sul campo in preda alle malattie, alla fame, agli spasimi delle ferite i militari della parte nemica, tralasciando di

paraletteratura-galateo

Pagina 378

operazioni, scrive il dottor Dunant in una sua memoria, si tratta di dar da mangiare e da bere a uomini che muiono letteralmente di fame e di sete; si

paraletteratura-galateo

Pagina 387

ancora ho notata che ne val cento altre per la sua riputazione di umanità: nei villaggi non si dà esempio che un povero diavolo muoia di fame o di freddo

paraletteratura-galateo

Pagina 401

saziare la sua fame diventa un lievito di avversione, di disprezzo, quando non di odio verso colui che glielo getta in faccia sdegnosamente.

paraletteratura-galateo

Pagina 410

altrettanti mezzi per eccitare l'altrui sensibilità. Quei bambini che vedete nelle loro braccia agitarsi e contorcersi per la fame, per le percosse ricevute

paraletteratura-galateo

Pagina 414

ricchi. L'arte moderna che si vorrebbe applicare per diminuire la poveraglia (!) è uccidere i poveri e farli morire di fame». (Unità Cattolica, 5

paraletteratura-galateo

Pagina 415

urgenti bisogni e non giunge talora a togliersi la fame ed è costretto a veder soffrire la moglie e i figliuoli. In un giorno del gennaio dell'anno

paraletteratura-galateo

Pagina 417

crudeli da permettere che i medesimi soffrano di fame. È un sospetto, questo, un'insinuazione da mettersi a coppia con quelle stesse accuse che si

paraletteratura-galateo

Pagina 472

dimensioni della tua tavola e la capacità della tua sala; onde gli ospiti non abbiano ad uscire di casa tua in compagnia della fame, né siano costretti a

paraletteratura-galateo

Pagina 482

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200952
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un angolo). Nessuna critica per chi decidesse di fame a meno. Si può dire che questo tipo di biglietto sia indispensabile solo per rispondere alle

paraletteratura-galateo

Eva Regina

203414
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogna che l' educazione abbia un po' di fondo spartano : che i bambini sappiano sopportare la sete, la fame, e reagire contro il sonno e la

paraletteratura-galateo

Pagina 203

nelle case altrui, dove, se non patiscono fame e freddo, sono costrette molte volte a subire sofferenze morali assai più gravi. Raramente una

paraletteratura-galateo

Pagina 390