Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: europa

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le belle maniere

180128
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più care. Pensate agli ospedali di tutta Europa che, in questi tristi giorni, rigurgitano di giovani vite doloranti, straziate, mutilate, piagate

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180723
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Poco spazio ai blue jeans che, anche se costosi e «firmati», sono poco versatili perché nei paesi del Nord Europa, Nord e Sud America e in Australia

paraletteratura-galateo

Pagina 163

di negozio in molti paesi orientali, ma anche in Norvegia (però non proviamo a chiedere uno sconto ai buoni vichinghi!). In tutta Europa la mancia è

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Nell'esercizio anche del più umile dei mestieri lo stile è un fatto decisivo Heinrich Böll Nei paesi del Nord Europa - dove le buone maniere sono

paraletteratura-galateo

Pagina 210

Galateo ad uso dei giovietti

183800
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'Europa hanno fatto scomparire o modificare, almeno pei loro rappresentanti, siffatti usi di un cerimoniale cortigianesco e servile che mette l'uomo a

paraletteratura-galateo

Pagina 19

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185088
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si fa da noi è in gran parte ben fatto: libri, utensili, macchine, stoffe posson rivaleggiare con quelle delle altre nazioni d'Europa. Dobbiamo esser

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Il galateo del campagnuolo

187353
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, più attiva ed anche più intelligente della vecchia Europa. I facili guadagni d'una volta si fecero sempre più difficili; ed ormai si può dire che per

paraletteratura-galateo

Galateo per tutte le occasioni

187578
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; Appartamento in condivisione 197 • Tutti in vacanza 199 Viaggi organizzati 201; Tutto il mondo è paese? 203; In Europa 203; In Africa 206; In America

paraletteratura-galateo

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189231
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come il capo del protocollo del trono più conservatore d'Europa, al terzo bicchiere batterà le nocche del pugno chiuso sulla tavola, per sottolineare una

paraletteratura-galateo

Pagina 115

per avvertirmi quando un giornale pubblica delle insolenze contro di me, o reca un telegramma dall'Europa annunciante che ho perso una causa. Questo

paraletteratura-galateo

Pagina 266

segnare una svolta nella Storia d'Europa. Le cause sono i logaritmi degli effetti. Quella lettera anonima che vi fece perdere l'impiego e buttò la

paraletteratura-galateo

Pagina 340

avvertire che in Europa tale manifestazione non sensibilmente apprezzata, e che la mano portata alla bocca e un «pardon» non bastano a sanare la sgradevole

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Nuovo galateo

189981
Melchiorre Gioja 10 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si può più rotondarla. In Europa non v'ha altra moda durevole contro natura fuorché quella di bucare le orecchie, giacché bucate una volta non é più

paraletteratura-galateo

Pagina 138

popolati, inventando macchine e metodi per togliere l'infezione all'aria nelle navi, nelle carceri, negli ospizi, è riuscita a liberare l'Europa

paraletteratura-galateo

Pagina 17

I. L' uso generale in Europa prescrive che vedendo passare per istrada persona rispettabile od amica, apriamo la finestra se siamo in casa

paraletteratura-galateo

Pagina 178

La schiavitù fu dappertutto e quasi sempre la sorte delle donne: se si eccettuano alcune contrade d'Europa, esse sono piuttosto le schiave, che le

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Europa; seguirò l'ordine degli articoli antecedenti. Sensibilità fisica. Non si può entrare nel palazzo di Siam dopo d'aver bevuto dell'arrak; ed acciò

paraletteratura-galateo

Pagina 265

i loro beni. Da'primi tempi della storia sino al secolo XVIII in Europa le popolazioni che abitavano le sponde marittime riguardorono i loro scogli

paraletteratura-galateo

Pagina 272

verso i magistrati 258 § 1.Ragionevolezza de'riguardi ai magistrati 262 » 2. Saggio di usi servili, o strani e diversi da quelli che si usano in Europa

paraletteratura-galateo

Pagina 287

uomini vadano a pettinare le donne, come si pratica in gran parte d'Europa. Ciò che dico del parrucchiere si deve dire con maggior ragione del sarto; e gli

paraletteratura-galateo

Pagina 87

i bruti, tenendo i piedi piegati l'uno verso l'altro. In Europa un solo desco servendo a molti commensali rende più vivo il piacere della compagnia

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Francia, in Ispana, ecc., si mangia e si beve a vicenda; nel nord dell'Europa e presso i popoli orientali si beve soltanto dopo d'aver pranzato. Si può

paraletteratura-galateo

Pagina 98

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190822
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

matite. In molti paesi del Nord Europa, per esempio, è normale che la tovaglietta sia un foglio bianco e che le mamme vengano dotate di una bella

paraletteratura-galateo

Pagina 100

pare che i marinai inglesi l'avessero introdotto nei porti della Vecchia Europa, dove fu presto adottato perché ricordava il tintinnio dei bicchieri

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Saper vivere. Norme di buona creanza

192941
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Esso è anche chiamato padrino dell'anello, e, nelle province meridionali, compare di fazzoletto. Negli altri paesi d'Europa, il padrino di matrimonio

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193599
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ITALIANE L'Italia vien detta il giardino d'Europa; ora i giardini, come sapete, s'abbellano di fiori; e i fiori quali saranno se non siete voi? Debbo però

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Nuovo galateo. Tomo II

194057
Melchiorre Gioia 10 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Allorché, dopo, il IX secolo, rimase sciolto quasi ogni vincolo governativo in Europa, ciascun uomo, secondo le sue forze, proccurò di rapire o

paraletteratura-galateo

. III. Il selciato delle strade non conta antica data in Europa. Prima del 1184 nissuna strada di Parigi era selciata; il fango e le immondezze vi

paraletteratura-galateo

Pagina 186

ciascun cittadino, dal sovrano sino allo schiavo. Per molti secoli regnò questo spirito guerresco in Europa, e trovò alimento ne' notissimi tornei

paraletteratura-galateo

Pagina 210

d'Europa dal V al XIV secolo rimasero, ove più ove meno, sterili e deserte. Il selvaggiume ugualmente che i boschi custoditi da, leggi feroci fecero

paraletteratura-galateo

Pagina 218

più universale. I pellegrini e i crociati portarono in Asia i vizi d'Europa, e in Europa quelli dell'Asia. San Luigi, durante la sua pia e memorabile

paraletteratura-galateo

Pagina 230

fuorché nel sangue. Tale presso a poco, e dove più, dove meno, fu lo stato d'Europa dal V all'XI secolo. Conviene figurarsi « ciascuno armato sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 248

corrode l'Europa. Il decrescente potere de' principi, le progressive usurpazioni de' feudatari, le loro reciproche guerre, da un lato annullarono la

paraletteratura-galateo

Pagina 254

ignoranza in Europa s'accese e divampò per due secoli la guerra delle crociate (dal 1096 al 1291). Gli uomini, le donne, i fanciulli s'arrolarono per

paraletteratura-galateo

Pagina 265

de' pontefici, delle leggi de' sovrani. « Memoranda sarà mai sempre la festa detta dei » pazzi celebrata per molti secoli in quasi tutta l'Europa

paraletteratura-galateo

Pagina 274

viaggiava in Europa per istruirsi nelle manifatture europee, si fermò alcuni giorni a Parigi, e tra gli altri stabilimenti visitò quello della zecca. Si

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Le buone usanze

195686
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; quindi è cattivo gusto nasconderla spartendovi sopra i capelli, brutta moda che si è adottata da qualche tempo per imitare un sovrano d'Europa. Così

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Galateo morale

197607
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprietari di terre che li aveva tenuti schiavi per sì gran tempo. Non l'Inghilterra soltanto, ma l'Europa, ma il mondo ricorderanno sempre con affetto il

paraletteratura-galateo

Pagina 169

quasi tutti i Governi civili d'Europa aderirono alla convenzione internazionale sottoscritta a Ginevra nel 1864 per la neutralizzazione dei feriti; per

paraletteratura-galateo

Pagina 387

piaga, non d'Italia soltanto, ma dell'Europa e pressoché direi del mondo tutto: dal militarismo.

paraletteratura-galateo

Pagina 391

giorno, nelle contrade di questo bel giardino d'Europa o in quelle della Spagna nostra vicina. Là tutti lavorano, perché sanno che il povero

paraletteratura-galateo

Pagina 418

non ad offendere colui al quale sono dirette. Che direste per esempio di uno che scrivesse in Europa una lettera sul fare di quella che pubblicarono

paraletteratura-galateo

Pagina 478

, della tipografia, ecc. ecc. Con non minore verità si potrebbe asserire, che da tempo immemorabile si sentiva in Italia, anzi in Europa, il bisogno di un

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Signorilità

198875
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seconda ospitava tutto quanto poteva esistere in Europa e in Giappone nel ramo torte, gelati, biscotti, bombons, e le marche migliori di Champagne; la

paraletteratura-galateo

Pagina 282

deputato inglese». La famosa Miss Ruth Elder, la prima donna che tentò il volo dall'America all'Europa, intervistata, pianse pel dolore del suo caro

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Come presentarmi in società

200142
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sacrifici anche non lievi pur di potere viaggiare e conoscere genti e bellezze dell'Europa e del mondo. In ogni modo, anche da noi chi è veramente in grado di

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200962
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Esiste all'estero (o almeno in alcuni paesi del Nord Europa) una lega contro le mance: essa parte dal presupposto che la mancia avvilisca e

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202539
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gentili, si diceva esser egli tanto vigile sopra sè stesso, che avrebbe potuto fare il giro d'Europa, senza toccare il fondo della sua carrozza da viaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Eva Regina

203684
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di lei una magnifica individualità di sovrana : le attirarono gli sguardi e l'ammirazione di tutta Europa. Affabile e dignitosa, grande fascinatrice

paraletteratura-galateo

Pagina 344

d'Austria aveva trent'ott'anni quando si diceva che era la più bella d' Europa. Madame de Maintenon contava quarantatrè anni allorchè si uni al Re Luigi, e

paraletteratura-galateo

Pagina 576