Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esterna

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171809
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contrasto fra il modo di pensare e l'agire; non vi sia bisogno di vivere, per cosi dire, due vite; una interna e l'altra esterna, sempre in contesa

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Le belle maniere

179788
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bellezza esterna e bellezza interna - Questa compensa quella, e più durevolmente avvince i cuori - La fisionomia - Il portamento. MA no, Giulietta

paraletteratura-galateo

cortesia - La seconda bellezza. I. . . . Fonti di bellezza " 9 Bellezza esterna e bellezza interna - Questa compensa quella, e più durevolmente avvince i

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Il tesoro

182004
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; la società diventa uggiosa, le sue esigenze insopportabili. Perfino la cura esterna della propria persona, del vestire, dell'acconciarsi, sparisce. Le

paraletteratura-galateo

Pagina 640

L'angelo in famiglia

183069
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vien dato; tutt'al più esterna con riserva e con sommessione il tuo desiderio, acconciandoti di buon grado a ricevere una negativa, quando non fosse

paraletteratura-galateo

Pagina 505

specialmente dov'è nata, nel cuore; ma si muove, gira, si esterna negli atti, nelle parole, approfitta di tutti i mezzi onesti e virtuosi per estendere

paraletteratura-galateo

Pagina 632

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184919
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

superficialmente, e che il chiasso, l'allegria, la presenza di persone giovani e vivaci tolgono loro molto spesso la vernice esterna e rivelano quello che si

paraletteratura-galateo

Pagina 165

Greci e i Romani il lutto si limitò al colore delle vesti, senz'altra manifestazione esterna. I colori a lutto furono generalmente tre: il bianco, il

paraletteratura-galateo

Pagina 306

testa non sia vicina a una parete esterna. Se avete l'abitudine di dormire a finestra aperta o socchiusa - ottima abitudine,- disponetelo più che sia

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Il saper vivere

186713
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fidanzati si unisce una sorella o un'amica, la fidanzata sta in mezzo, e lui si terrà dalla parte esterna del marciapiede. Se a una coppia di sposi si

paraletteratura-galateo

Pagina 178

Galateo per tutte le occasioni

187942
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appaltate a una ditta esterna, e non lasciare nulla fuori posto. Per lo stesso principio, lo spazio non appartiene a nessuno in particolare, e come tale non

paraletteratura-galateo

Pagina 191

poltroncina esterna, in modo da uscire in caso di chiamata. ✓ I commenti si fanno all'uscita. ✓ Cartacce e avanzi non si lasciano sulla poltroncina ma si

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188369
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

applicato all'Industria, in-8 con 80 tavole incise in rame. Versione di A. De-Bonis. 4 - UGUCCIONI LEOPOLDO. - Elementi di Anatomia esterna, con 20 tavole

paraletteratura-galateo

Pagina 127

imperdonabile, poichè mal giova a ricorrere a scuse inconcludenti a cui niuno presta fede. Scendiamo ora ad alcuni ragguagli sulla forma esterna ed

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189144
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pone nella tasca esterna della giubba. - Sedetevi, signore - dice il maître d'hôtel con un nobile gesto della mano. Il viaggiatore gli mette in mano i

paraletteratura-galateo

Pagina 304

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190612
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con quelle di servizio. - Le posate sono disposte in ordine d'uso, dalla più esterna alla più interna. - Il pesce precede la carne (se vengono serviti

paraletteratura-galateo

Pagina 50

La gente per bene

191461
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, timida, che non osava guardarmi, e si faceva di brace se la guardavo io. Quando fui in collegio, un bel giorno vidi entrare in classe un'esterna, che

paraletteratura-galateo

Pagina 39

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192804
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

laterali mediante una cucitura interna fatta a punto cieco. Poi si fa alla parte Fig. 11 esterna un'impuntura per ornamento. Quindi il lembo inferiore che

paraletteratura-galateo

Pagina 170

, formato di tante cellule. Non intorno ad essi facciamo due operazioni, l'una è di respirare l'aria esterna, cioè di trarla per mezzo delle nari e della

paraletteratura-galateo

Pagina 303

; dimodochè l'aria possa pesare soltanto sulla vaschetta. Il mercurio, che è più o meno compresso dall'aria esterna, sale; poi discende più o meno nella

paraletteratura-galateo

Pagina 359

Saper vivere. Norme di buona creanza

193056
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprio tempo, la propria salute, le proprie occupazioni, e i propri sentimenti, contra la invasione esterna? Per sei giorni, si è liberi di andare

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Le buone usanze

195647
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tolgono quello che ha di individuale questa maniera di dare forma esterna al nostro pensiero. Preparàti questi varii elementi, si può scrivere la lettera

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Signorilità

198105
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

polvere aspirandola, o la «soffia» per poi aspirarla... Dobbiamo ripulire la parte esterna, la parte addossata al muro e la parte superiore di quel

paraletteratura-galateo

Pagina 211

Una passeggiata giornaliera all'aperto a indispensabile in ogni stagione dell'anno e in tutte I' età. La paura dell'aria esterna fredda è errata

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Come presentarmi in società

199972
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solennità che la famiglia celebra con tutta la pompa che le è possibile; ma genitori dal retto sentire cercheranno che questa pompa esterna non sia mai a

paraletteratura-galateo

esterna siano sempre un'odiosa finzione. E non è vero nemmeno che sempre corrispondano a una convenzione reciproca, basata sull'opportunità, e a cui

paraletteratura-galateo

Eva Regina

203799
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, col pubblico. La loro vita è sempre in contatto con la vita esterna, multiforme, nervosa, dei grandi centri, ed esse ne recano il riflesso nei loro

paraletteratura-galateo

Pagina 386

IL LUTTO Il lutto è la manifestazione esterna del dolore : é un tributo di rispetto e di pietà che diamo ai nostri cari estinti ; è bene quindi

paraletteratura-galateo

Pagina 458

gli orecchi con un batuffolo di bambagia. Tra orecchie e gola vi è una comunicazione diretta; e per tal modo si toglie la via all' aria esterna che

paraletteratura-galateo

Pagina 517