Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esteriore

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

171954
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e al rispetto de' suoi pari ? La riputazione è un bene assolutamente essenziale; e tanto nella vita intima quanto nella esteriore dell'individuo ha

paraletteratura-galateo

Pagina 398

solamente un buon figlio e un buon cittadino, ma sarà un uomo. Il bambino che comincia a pena ad emettere la voce, riceve dal mondo esteriore le prime

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Per essere felici

179760
Maria Rina Pierazzi 6 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la reverenza possibili. Che cosa vale la gentilezza esteriore, che cosa vale saper salutare con garbo, sapersi comportare convenientemente in società

paraletteratura-galateo

Pagina 11

grazia una tazza di "thè„; ma consiste nella gentilezza dell'anima e del pensiero, senza la quale la compitezza esteriore della parola e del gesto

paraletteratura-galateo

Pagina 21

di farlo — ma è atto scortese verso le persone gentili che hanno invitato, dimostrare con l'atteggiamento esteriore la noia che si prova in casa loro

paraletteratura-galateo

Pagina 259

Il lutto è il segno esteriore di un grande dolore; ma non è soltanto una forma. Quando l'anima è straziata come si potrebbero sopportare addosso

paraletteratura-galateo

Pagina 278

. Bisogna che una donna intelligente e di buon senso abbia il coraggio di mantenersi pur nella forma esteriore, nella condizione in cui le circostanze e la

paraletteratura-galateo

Pagina 37

educate. "L'opportunità„ dell'abbigliamento deve essere parallela dell'opportunità della parola. Anche tutto ciò che costituisce la forma esteriore

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Le belle maniere

180100
Francesca Fiorentina 11 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cristallo trasparente. E non c'è armonia di forme che regga al paragone di questa grazia esteriore, ch'è riflesso dell'interiore bellezza, e parla, più

paraletteratura-galateo

questa esteriore veste di grazia e di cortesia, la vostra virtù e il vostro sapere saranno manchevoli, come pietre preziose che la mano dell'uomo non

paraletteratura-galateo

! E proprio così. V'ho avvertite fin da principio, per evitare equivoci o sorprese: io sono di parere che l'esteriore abbia relazione con l'interno

paraletteratura-galateo

Pagina 13

alla prima e principale industria nazionale, deve ispirarvi, non disprezzo e diffidenza, ma stima e ammirazione. Non so perchè, se nell'esteriore

paraletteratura-galateo

Pagina 138

continuo e, talvolta, sghangherato non s'incontrano sulla faccia di chi corrisponde con la cortesia esteriore a'moti gentili dell'anima. Non parliamo di

paraletteratura-galateo

Pagina 183

qualunque pur di venir fuori, quella giovinetta non sembra più la stessa; voi le cercate nell'esteriore una disarmonia, una stonatura che non trovate

paraletteratura-galateo

Pagina 187

attratta più che alle altre, non sia mai per la sua ricchezza o per un certo fascino esteriore della persona, ma piuttosto per le doti del suo intelletto

paraletteratura-galateo

Pagina 211

bisogna dar qualcosa di noi insieme col denaro, che il benefizio sincero è quello che s'appaga di se stesso e non cerca altro esteriore compenso, e

paraletteratura-galateo

Pagina 226

labbra, una strizzatina d'occhi, una contrazione di mandibole, una tossettina secca sono spesso l'unica prova esteriore d'una vittoria sull'interna lotta

paraletteratura-galateo

Pagina 33

della fisionomia, d'un rattrappirsi delle membra per dolori sofferti, per mancanza di sodisfazioni? Il suo aspetto esteriore conserva forse le

paraletteratura-galateo

Pagina 64

non è che un mezzo meccanico d'accogliere l'immagine puramente esteriore delle cose; ma deve, invece, trasformarsi via via in un mezzo cosciente e pel

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Il Galateo

180852
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostro controgalateo: che non si preoccupa tanto del comportamento esteriore e formale, quanto della sostanza dei rapporti umani. Sempre più

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Il tesoro

181861
Vanna Piccini 5 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, pettinature vaporose, linee del vestito non troppo aderenti. Questa compostezza esteriore dovrebbe riflettersi anche in una compostezza di movenze che

paraletteratura-galateo

Pagina 543

esteriore dignitoso e decoroso, da buona educazione, da un tratto gentile verso i colleghi e verso tutti quelli con cui l'impiegato deve mettersi a

paraletteratura-galateo

Pagina 570

allora ecco avanzarsi nelle sue imperiose e molteplici forme, l'eleganza. Non esiste eleganza esteriore, sia nelle donne come negli uomini, senza una

paraletteratura-galateo

Pagina 574

, invitando i lettori all'esame esteriore e interiore di se stessi; perchè non basta sapersi ben comportare verso gli altri, ma è importantissimo essere a

paraletteratura-galateo

Pagina 578

insignificante, anche informativa, dev'essere curata nella veste esteriore, precisa nella sostanza, semplice e chiara nella forma. Quanto più è spontanea e

paraletteratura-galateo

Pagina 660

L'angelo in famiglia

182902
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comecchessia alterarla. È quindi stoltezza valersi di rigonfiamenti, di colori, di mezzi che bene spesso nulla giovano al nostro esteriore e danneggiano il

paraletteratura-galateo

Pagina 505

Galateo ad uso dei giovietti

183783
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soltanto che vietano di fare il benchè minimo torto ad alcuno, trascurando ogni segno esteriore della civiltà medesima, costui si acquisterà dai più

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184891
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'allegria con qualche piccolo ritocco al proprio abbigliamento, con qualche segno esteriore di cura maggiore. È cosa a cui devono pensare soprattutto

paraletteratura-galateo

Pagina 15

esteriore, deve poi per dura necessità passar sopra alle esigenze dell' abbigliamento più intimo. È quella miseria nascosta della piccola borghesia che è

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Galateo per tutte le occasioni

187589
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esteriore? Oppure vogliamo - in un certo senso anche più coraggiosamente - scendere dal nostro castello di kantiana perfezione e farci molto più

paraletteratura-galateo

Pagina 10

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188740
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Esistono due volgarità: quella esteriore e quella inte- riore. La prima si corregge, o, se non si corregge, si nasconde per mezzo dell'educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 109

Nuovo galateo

190048
Melchiorre Gioja 8 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'estremo opposto, qualche grado di stima acquisterai e di rispetto, se la casa, i mobili, le vesti, tutto il tuo esteriore dimostri ordine

paraletteratura-galateo

Pagina 126

, diminuisce in lui la voglia di tradirmi. Il rispetto esteriore è una barriera che ad una famigliarità dannosa può opporsi con successo:

paraletteratura-galateo

Pagina 15

. Ciascuno dee scegliere quel mode di raccontare che più alle abitudini del suo spirito conviene, e all' esteriore apparenza della persona. Una donna

paraletteratura-galateo

Pagina 154

A) Abito di visita. 1.° Essendo massima la sensibilità delle donne alla bellezza esteriore, la gentilezza richiede che vi presentiate ad esse colla

paraletteratura-galateo

Pagina 191

trascuratezza esteriore scema di qualche grado la loro stima. Ad un'onda pura e trasparente, in cui tutto lo spettacolo della natura si spinge, puossi

paraletteratura-galateo

Pagina 226

1.° Col pretesto che tra gli amici debb'essere sbandita la soggezione, si manca alla pulitezza ed all'officiosità esteriore; 2.° Altri, lusingandosi

paraletteratura-galateo

Pagina 243

indifferenza renduta sensibile dalla trascuratezza esteriore, é suscettiva di molti gradi, e può giungere al punto da divenire offesa all'altrui amor proprio

paraletteratura-galateo

Pagina 68

sicurezza, garbo e leggiadria. La trascuratezza esteriore, la rozzezza nelle maniere, la goffaggine ne'movimenti, men negli uomini ci dispiacciono che nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 69

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192115
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accompagna sempre il nostro favellare, le nostre azioni, la positura, il contegno esteriore, di guisa che niente appaia in noi che possa ributtare o

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Galateo morale

197728
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'organismo di un etico, va più in là della scorza esteriore e si estende qualche volta all'intelligenza, all'anima! Oh migliore le cento volte la condizione

paraletteratura-galateo

Pagina 456

Come presentarmi in società

200044
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Passata la prima adolescenza, una decisa separazione suole accadere tra i due sessi che sinora, sotto gli occhi dei genitori, e nella vita esteriore

paraletteratura-galateo

Il portamento esteriore dice in quale società un uomo viva ordinariamente, quale educazione abbia ricevuto, quale rispetto abbia di sé e degli altri

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202935
Caterina Pigorini-Beri 6 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se non tutto l'uomo, almeno la parte esteriore di esso. L'ermellino al di fuori non ha mai tolto, è vero, l'asprezza del di dentro, come sotto il

paraletteratura-galateo

Pagina 220

vi stende la mano per la limosina. Difatti non si comprenderebbe la diplomazia senza educazione esteriore; la carità senza sorrisi e senza lagrime; il

paraletteratura-galateo

Pagina 240

misura minore, sono quelli che regolano la nostra vita esteriore cogli uguali. Bisogna ricordare prima di tutto che senza elevare ad assioma l'antico

paraletteratura-galateo

Pagina 32

un buon cuore ha bisogno del fascino esteriore, per attirare e farsi comprendere e poter penetrare nei sentimenti altrui. Non sono tutto l'amore, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 5

e i mansueti, ma non farà alcuna cosa per distruggere nella gioventù quel riserbo timido che è il rispetto esteriore, quasi fisico, d'un animo il

paraletteratura-galateo

Pagina 84

inglese, non occorre portarne la livrea. L'uomo veramente amabile non ha soltanto l'esteriore delle forme educate: egli le ha nel cuore perchè ha avuto

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Eva Regina

203280
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Infatti è una scienza che bisogna acquistare, che le anime frivole, tutte date alla vita fittizia ed esteriore dell'attimo che passa, non impareranno mai

paraletteratura-galateo

Pagina 127