Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esprime

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172263
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vi sari poi facilissimo, come una conseguenza sicura, ottenere amabilità, da cui viene la cortesia, che si esprime con le buone maniere. Le buone

paraletteratura-galateo

Pagina 1

è già molto quando si tratta d'uno scambio di formalità. Non per nulla si dice, che la cortesia è conservatrice della pace. Essa esprime il sentimento

paraletteratura-galateo

Pagina 109

essere come un pesce fuor d'acqua» che esprime il senso di inesplicabile smarrimento da cui deriva un penoso impaccio della parola e degli atti, dice

paraletteratura-galateo

Pagina 15

espressione è precisa e indefinita ad un tempo; dice il sentimento che esprime, ma lascia che a quel sentimento si accompagni liberamente il nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Il vero giovine gentiluomo è semplice; esprime in modo naturale i suoi nobili sentimenti; conosce tutti i piccoli, insignificanti usi, e li segue per

paraletteratura-galateo

Pagina 182

piace. Dopo il sorriso, espressione di contento, il bimbo impare a stendere le braccia; ed esprime con ciò il suo primo sentimento di affetto. Allora

paraletteratura-galateo

Pagina 231

bimbo esprime la sofferenza col pianto, il gemito lo scontorcersi, lo stendere le manine quasi implorando soccorso, il dibattersi nella culla, qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 256

Le belle maniere

179855
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più timido - che dimostra in chi lo esprime un'intima coscienza del proprio torto - al più rude e arrogante! La madre sospira, i fratellini pigliano

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180727
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paese questo rispetto si esprime in modi diversissimi. Basti pensare a come gesti uguali assumano significati molto dissimili: in Russia è normale

paraletteratura-galateo

Pagina 163

, sovraccarico di scritte, sigle e loghi, tanto più esprime l'ingenua vanteria di una persona con scarso uso di mondo. Al centro, nome e cognome (nell'ordine

paraletteratura-galateo

Pagina 212

apparecchiata o a una cena ben cucinata esprime la mancanza di considerazione delle doti casalinghe di chi ci ospita. Così, quando notiamo l'«aspetto giovanile

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Il Galateo

181205
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non i vestiti altrui, neanche se è una prima. Quando un uomo è in compagnia di una signora, se questa esprime il desiderio di andare nel ridotto

paraletteratura-galateo

Pagina 105

Il tesoro

181801
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Piuttosto si può fare qualche osservazione a un'altra classe di disturbatori, e cioè a quella che esprime giudizi non troppo a bassa voce, distraendo

paraletteratura-galateo

Pagina 540

Galateo popolare

183650
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esprime tutto il dispiacere di essere obbligato a ritirarsi per delle ragioni o affari di famiglia impossibili ad essere significati, ecc. A datare da

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Galateo ad uso dei giovietti

183842
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

toeletta (lasciatemi usare questo gallicismo che esprime tante cose in un sol vocabolo e ormai ha acquistato cittadinanza italiana). Voi dovete piacere, e

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Il saper vivere

185536
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, o il Preside o il Direttore, esprime un giudizio negativo circa le attitudini di un allievo, i genitori che lo ascoltano non se ne dimostreranno

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Galateo per tutte le occasioni

188077
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scuotendo il capo: per loro la negazione si esprime sollevando la testa dal basso verso l'alto con un gesto secco. ✓ Paesi buddhisti, induisti e confuciani

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Le abbreviazioni vanno usate con molta parsimonia, pena fare la figura del Fantozzi di turno che si esprime senza conoscere la sua lingua. Se non si

paraletteratura-galateo

Pagina 245

meno posseduto, più o meno desiderato. Di certo molto esibito, cosa di cui non si esprime mai sufficiente rammarico. Proprio dal maggiore o minore

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Nuovo galateo

189527
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scure, lontananza alle vicine, vita ed anima ad una tela inanimata. Il musico con finte imitazioni non solo esprime mirabilmente le passioni tutte e i

paraletteratura-galateo

Pagina 142

rivedere l'amato » figlio reduce dopo lagrimata assenza; l'amicizia » la esprime anch' egli porgendo la mano all'amico, » ma, come quegli che daddovero

paraletteratura-galateo

Pagina 176

superiori di grado. All'avvicinarsi del piacere l'animo s'apre all'allegrezza; si esprime l'allegrezza anche col canto; quindi gli antichi Caledoni

paraletteratura-galateo

Pagina 198

gesto analogo ai sentimenti che esprime. . . . . ci piacciono così come ci piacciono degli occhi vivaci, delle rosee guance, dei denti alabastrini

paraletteratura-galateo

Pagina 68

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190931
Schira Roberta 5 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

valori e credenze comuni. Anche un momento ufficiale diventa suo malgrado intimo e privato, perché il nostro corpo si esprime con autenticità. La mente

paraletteratura-galateo

Pagina 12

come passarsi la lingua sulle labbra è dappertutto un segno di gradimento; sfregarsi il naso, invece, esprime fastidio e imbarazzo dovunque. Anche le

paraletteratura-galateo

Pagina 130

sorriso, ma nello stesso istante vediamo che stringe i pugni per esprimere rabbia, state certi che quel segno non esprime gioia di vedervi. Per avere

paraletteratura-galateo

Pagina 132

. Siamo talmente abituati a vederla che quasi la scambiamo per un piccolo fregio. Invece è un invito dentro l'invito. L'invito a rispondere; farlo esprime

paraletteratura-galateo

Pagina 28

il pane con i denti e lo butta giù con lo champagne, al suo parlare con la bocca piena. Rilassato dopo la rigidità iniziale, Jack esprime la sua vera

paraletteratura-galateo

Pagina 69

La gente per bene

191393
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, offendono il senso artistico di Mimì. E lui esprime con alte strida il suo disgusto, la sua disapprovazione. La balia ha avuto torto di esporlo a quella

paraletteratura-galateo

Pagina 7

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192086
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Che voce ha Livia? L'ignoro. Riseppi per altro dalle sue compagne, che quando parla s'esprime con garbo e giudizio. Ma, come scrigno d'avaro, rade

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Nuovo galateo. Tomo II

194530
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ambasceria egli aveva ritrovati a Siam, si esprime così: « Io occupo un » posto d'ascoltante nelle loro assemblee, e mi servo » sempre del vostro metodo: una

paraletteratura-galateo

Pagina 110

nomi. Così nella 2.ª e 3.ª edizione: nella 4.ª l'autore dovette riferire al tempo passato ciò che qui esprime col tempo presente, e introdurre varie

paraletteratura-galateo

Pagina 265

Galateo morale

196447
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! questo solo nome esprime tale un complesso di dolori e di sacrifizi che ben tristo può dirsi quel figlio il quale non sente al suono di quella soave

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Signorilità

198122
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stata organizzata una crociata in tutta regola. L'egregio sanitario e psicologo che si firma «Dottor Ursus», così si esprime nel «Messaggero», il grande

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200790
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esprime. Se in società vi riesce difficile trovare le parole appropriate per rivolgervi a questa o a quella persona, tacete piuttosto che uscirvene con

paraletteratura-galateo

Pagina 171

Eva Regina

204263
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 15 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, l' impietrimento assoluto. Questione di carattere, d' età, d' esperienza; ma sia nell'uno o nell' altro modo che la moglie tradita esprime il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 131

tutt'una serie di liriche intitolate Il canzoniere del bimbo. Amo qui ricordare un frammento della prima poesia nella quale esprime la sua emozione

paraletteratura-galateo

Pagina 147

LA NONNA L' amore discende — esprime un detto comune. Si afferma infatti che la tenerezza più profonda sia quella dei nonni per i loro nipotini

paraletteratura-galateo

Pagina 173

e s'esprime in altra guisa, che non curerà o coprirà d'una vernice esotica i germi delle tendenze buone e cattive. Nelle famiglie borghesi la bambina

paraletteratura-galateo

Pagina 21

spesso volgarità, retorica comune, finzione, inganno comico e maligno, vizio e sensualità; ma esprime anche fede sincera e candida, ingenuità e

paraletteratura-galateo

Pagina 244

sotto le fluttuanti ali bianche d' un' acconciatura che esprime carità e coraggio : o quelle che nei lunghi silenzi del chiostro pregano per chi non

paraletteratura-galateo

Pagina 34

differenza — di sfumatura — dalla differenza della cosa che esprime. Il carattere della donna francese possiede in sommo grado questa qualità

paraletteratura-galateo

Pagina 412

, sottigliezza e maggior tendenza alle azioni indirette che alle azioni dirette. Il naso aguzzo esprime disposizione alla collera; il naso grosso e depresso

paraletteratura-galateo

Pagina 579

più o meno lunghi secondo la lunghezza delle linee. E per ultimo una stella sotto l'anulare esprime la celebrità funesta...

paraletteratura-galateo

Pagina 594

modulando secondo quello che la frase esprime. Nel melologo, questa sapiente e squisita fusione di prosa parlata e di musica, la voce giunge alla sua più

paraletteratura-galateo

Pagina 596

povera. Il Biancospino, l' araldo della primavera, dice: Dolce speranza; la rossa Bocca di Leone: Ferocia, e la bianca: Superbia. La Camelia non esprime

paraletteratura-galateo

Pagina 609

armonizzante coi pensieri, coi sentimenti che esprime. La busta non reca suggello, non si aveva tempo di farlo; è una busta modesta, come la carta, qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 613

, cercano i profumi miti com' esse : l'eliotropio, la violetta, il reseda, l' iris, il giacinto. La grande delicatezza del loro profumo esprime che esse lo

paraletteratura-galateo

Pagina 620

della femminilità. Conserviamolo. Esprime modestia e dà agli occhi un più vivo splendore, attenua le offese del tempo, del dolore, delle sofferenze

paraletteratura-galateo

Pagina 637

inalterabile dei cuori. Sentite in che modo delicato e commovente madame Rostand, che vi citavo dianzi come esempio di moglie, esprime il proposito di

paraletteratura-galateo

Pagina 88