Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esclama

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172843
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esclama a proposito dei fratelli: «Oh quanto è bello, quanto è giocondo abitare i fratelli insieme! Qua, fratelli miei; qua, sorelle; stringetevi a me

paraletteratura-galateo

Pagina 102

dolore non turba la serenità della sua mente. E non esclama con l'amarezza del sorriso «Il mondo una commedia per quelli che pensano, una tragedia per

paraletteratura-galateo

Pagina 370

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179211
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perchè dava noia quel sempre sentirlo chiamar giusto. Colui che vuol sempre aver ragione, che crede di non errar mai, che a qualunque successo esclama

paraletteratura-galateo

Pagina 95

L'angelo in famiglia

182605
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il sonno; sfiora un leggero ma caldo bacio su quella fronte serena, e levando al cielo i suoi occhi pregni di lagrime esclama commossa: Buon Dio! io

paraletteratura-galateo

Pagina 288

lungo e doloroso sospiro, mestamente esclama: Dio, risparmiate la gragnuola a questi poveri campi! - Non é ancor caduta la tempesta; forse il temporale

paraletteratura-galateo

Pagina 594

Crocifisso, ed essa, baciandolo, e dolcemente respingendolo poi, ancor più forte esclama: Io voglio il Cristo vivo, lo voglio vivo, e sì dicendo volava

paraletteratura-galateo

Pagina 879

Il saper vivere

186823
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invito, esclama: « Che disdetta! Martedì sera siamo a cena da quegli scocciatori dei Rossi! ». Nel riappendere il ricevitore, l'amica non potrà fare

paraletteratura-galateo

Pagina 191

Il galateo del campagnuolo

187363
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alcuno gli suggerisce che disturba il vicinato, esclama: Sono in casa mia. In cucina si rompe un bicchiere? fa un diavolezzo. Entra nel pigio della

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189022
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna appartiene. Il signore che, sentendo il rumore di un vassoio e di alcuni bicchieri caduti, esclama festosamente «pago io!», rivela il suo «pedigree

paraletteratura-galateo

Pagina 121

! - esclama l'ispettore; come ti chiami?». «Mi chiamo Abramino Levi». 7°: Se hai avuto successo con una storiella, fermati lì, e riprendi il tono serio, e

paraletteratura-galateo

Pagina 158

«fare della letteratura», o si esclama «così è la vita!» e questo lo chiamano fare della filosofia. Quando poi in casa c'è una ragazza che ha studiato

paraletteratura-galateo

Pagina 235

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193607
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; finalmente saltandogli al collo, esclama: — Come se' brutto, babbo, così; quel cipiglio lì non ti sta punto bene su codesta tua faccia! Oh, che! t'abbiam

paraletteratura-galateo

Pagina 4

Galateo morale

197619
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

illustrare il suo secolo. Ebbene, parlando di Jenner, «Come fu accolta, esclama lo Smiles, questa grande scoperta che strappa migliaia di vittime alla

paraletteratura-galateo

Pagina 280

chi può descrivere, esclama il Bugeaud, gli spasimi d'una donna che il suo immenso amore verso il compagno della vita vede corrisposto colla

paraletteratura-galateo

Pagina 41

economia e di privazioni, non arriva ad accumulare 40 mila soldi. «La società, esclama a tale proposito uno scrittore coscienzioso, non ha mai pensato a

paraletteratura-galateo

Pagina 417

maggiormente trattenersi durante la giornata. «Credete voi, esclama il De-Gerando, che non sia nulla per gl'infelici il sentirsi oggetto di un'affezione, di

paraletteratura-galateo

Pagina 422

dell'assemblea per comunicarle l'annunzio di quella sventura. «Franklin è morto! esclama egli colla sua voce vibrante e commossa, Franklin è morto! finora

paraletteratura-galateo

Pagina 501

sorriso tuo. «Ah l'uomo, esclama quella grande anima del Tommaseo, non sa quale amore sia l'amor di sorella! non sa come giovane donna ignara della

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Le buone maniere

202293
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nella sublime parola di Laplace, il quale dopo aver scoperto la pluralità dei mondi, esclama adorando: Ciò che noi sappiamo è ben poca cosa, ma ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Eva Regina

204479
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! esclama il poeta antico. Quanti inni furono innalzati alla Diva consolatrice ! Quante invocazioni s'elevarono a lei dagli uomini ! La speranza è una

paraletteratura-galateo

Pagina 703