Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elementari

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172949
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allo stesso modo senza differenza di sorta?... O non ci sono le scuole elementari miste ? Ho sentito alcuni fare le seguenti obbiezioni a proposito

paraletteratura-galateo

Pagina 413

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179223
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» » 35 Scarpa V. e Borgogno G. Lezioni di aritmetica e nomenclatura metrica decimate per le scuole elementari inferiori, dettate conforme il programma

paraletteratura-galateo

Pagina 102

con rigorosa insistenza. Nelle prime classi elementari ebbe un maestro, il quale dava molto peso agli esercizi di memoria e soleva ripetere che un

paraletteratura-galateo

Pagina 15

più corretti debbono essere i costumi. Studiando le statistiche, egli aveva trovato che non tutti i ragazzi compiono gli studi elementari, pochi poi

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Per essere felici

179396
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ci si va è desiderabile di contare sul silenzio e sull'attenzione del pubblico. Non è proibito, talora, di annoiarsi — ma i più elementari canoni

paraletteratura-galateo

Pagina 100

assolutamente ammissibile per le persone finemente educate. Essere in un palco non vuol dire venir meno a tutti i più elementari precetti dell'educazione — vi

paraletteratura-galateo

Pagina 264

sufficiente per fare edotto il malaccorto della sconvenienza commessa. Sono questi i principi più elementari di quell'educazione indispensabile a una

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Le belle maniere

179957
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Eccoti un'altra fra le regole più elementari di creanza:

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Il tesoro

181908
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

minestra senza far rumore sono regole elementari che s'insegnano ai bambini, i quali fatti grandi non dovrebbero mai dimenticarle. Il tovagliolo va

paraletteratura-galateo

Pagina 592

L'angelo in famiglia

182332
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elementari, è ben lungi dal procurarci quell' utile e quel diletto che ci viene da una spiegazione un po' larga e minuta del Catechismo, come suol farsi a

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Galateo popolare

183588
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non potranno mai che condannarsi da chiunque abbia ricevuto le norme più elementari del civile e dell'onesto. Egualmente noi censuriamo quelle donne

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Galateo ad uso dei giovietti

183811
Matteo Gatta 3 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nei teneri anni della puerizia, e quindi ch'ei si trovi affatto digiuno delle più elementari nozioni del galateo, ho creduto necessario, a porre

paraletteratura-galateo

Pagina 25

colla maggior sollecitudine a vantaggio de'suoi concittadini di qualsivoglia condizione. Mancano adunque insieme ai più elementari principii di

paraletteratura-galateo

Pagina 50

, trasformandolo, per quanto è da voi, in un giorno di penitenza e di malinconia. Tale contegno sarebbe in aperta contradizione coi più elementari

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184868
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cortesia. Ma se la signora conosce le più elementari regole di creanza, non deve abusare di questo suo diritto, deve anzi cercar ogni mezzo per far da sè

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Il galateo del campagnuolo

187346
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nomenclatura nelle scuole elementari, rurali ed asili d'infanzia, della grandezza di circa un metro per 75 centimetri: Lire 12 in colore e Lire 6 in nero. 1

paraletteratura-galateo

Galateo per tutte le occasioni

187627
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più elementari norme di buona educazione. ✓ Aiutare. A portare i pesi, ad attraversare la strada, a tenere aperta una porta pesante, a salire gli

paraletteratura-galateo

Pagina 161

elementari, tipo descrivendo come simpaticamente originale un comportamento che disprezzate. Giudicare è facile, più difficile è vivere. ✓ Evitate di

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188488
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aumentato . L. - 50 COSTETTI BIAGI EMILIA. - Nuevo Sillabario. Libro di testo per le scuole elementari del comuno di Firenze. - 50 Sillabario per le

paraletteratura-galateo

Pagina 127

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190953
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pubblicata su Science, ha analizzato due gruppi di bambini delle elementari che dovevano risolvere esercizi di matematica complicati. Quelli del primo

paraletteratura-galateo

Pagina 142

La gente per bene

191636
Marchesa Colombi 5 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coricarsi la buona notte. Queste cose sono già abbastanza elementari, nevvero? Eppure io so di signorini, fino ad un certo punto educati, che non

paraletteratura-galateo

Pagina 11

, delle maniere, ed un'educazione di casa; ed altre di gala. E, pur troppo, quelle di casa sono rozze ed elementari come una vera tenuta di fatica. - Vuoi

paraletteratura-galateo

Pagina 126

lo scuso, poverine ! Ma loro, signori uomini seri, credono veramente che vi sia più serietà nel mancare de' riguardi elementari verso le conoscenti

paraletteratura-galateo

Pagina 222

fatte due classi elementari, e poi non ci aveva pensato più. Poco aveva trovato tempo di leggere con quel po' di maternità. Per cui di rado imbroccava

paraletteratura-galateo

Pagina 57

elementari, non è passato inosservato a quel cuoricino di fanciulla. Lei ha veduto che il signore accompagnato la guardava con certi occhi che parevano due

paraletteratura-galateo

Pagina 93

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192031
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche tempo anche le figlie di Rosa Govone si sono date all'istruzione dei bambini delle scuole elementari, e riescono a meraviglia. Il loro istituto

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193651
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di quel che si insegni in tutte le classi elementari! Nè soltanto se lo credono di saper di più, e se lo tengono celato nell' animo le allieve; ma ve

paraletteratura-galateo

Pagina 27

, di tutte le miserie è la più terribile; onde è indispensabile per tutte le ragazze quel corso di studi che si fanno nelle classi elementari. Dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 75

tutti più o manco sapranno leggere e scrivere; e come si distinguerà dal volgo il signore, se questi stando solo pago agli studi elementari, non cercherà

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Donnine a modo

193971
Camilla Buffoni Zappa 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciulle anelano a una patente di classi elementari. Sono povere illuse che un giorno si pentiranno amaramente di non aver abbracciato un mestiere. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 24

alla finestra dimenticando così uno dei più elementari insegnamenti del galateo che è quello di non voltare il dorso alle persone. 66. Sarà difficile

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Le buone usanze

195626
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elementari della finezza e colle abitudini comuni. I genitori debbono riguardi ai maestri dei loro figli; se non hanno fiducia in essi, tolgano alla loro

paraletteratura-galateo

Pagina 102

pensiero le più elementari leggi dell'educazione; sicchè tale che in gioventù avrà avuto fama di compitezza si crede tutto permesso giunta ad una certa

paraletteratura-galateo

Pagina 109

Galateo morale

196965
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla società cui vengono da coteste istruzioni risparmiate molte disgrazie, dovute alla ignoranza ed incuria delle più elementari regole di sicurezza

paraletteratura-galateo

Pagina 112

allievi delle scienze e delle arti, che i condottieri e i soldati della civiltà e del progresso possano obbliare nella loro condotta i più elementari

paraletteratura-galateo

Pagina 225

fattura adottati nelle scuole. Il duro officio dell'insegnare bisogna osservarlo, come ho detto, in quei poveri maestri delle scuole elementari, in

paraletteratura-galateo

Pagina 229

più elementari verso la povertà. E non riflettono costoro che molte volte questa povertà è la conseguenza di una intemerata condotta, di una coscienza

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Signorilità

199722
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elementari e secondarie, non solo di astruserie, ma di cose veramente utili e pratiche, primissime fra queste l'igiene ed il modo di preservarsi dalle

paraletteratura-galateo

Pagina 510

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200660
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elementari della buona educazione e comportarsi con garbo. Dite sempre "per favore", "per piacere", "per cortesia", e ringraziate dopo che il compito è stato

paraletteratura-galateo

Pagina 109

-end. Prima di cimentarvi in discese difficili è meglio che facciate pratica. Se le vostre nozioni di sci sono un po' elementari, prendete qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 286

elementari norme d'igiene sui mezzi di trasporto. Chi deve starnutire o tossire cerchi di controllarsi e non dia l'impressione di essere un portatore di

paraletteratura-galateo

Pagina 31

estranei: e il fatto che i compagni di viaggio siano tali non vi consente di venir meno a certe consuetudini elementari di vita civile. L'educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 364

Le buone maniere

202539
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elementari del saper vivere, han reso inutile una classificazione precisa di esse, se non in quanto ci portano all'esercizio quotidiano di alcuni doveri, resi

paraletteratura-galateo

Pagina 119

ci sono persone elevatissime, la partecipazione è scritta a mano in lettera chiusa. Le partecipazioni sono così elementari nella forma e nella sostanza

paraletteratura-galateo

Pagina 172

fuggevolmente, le regole elementari della vita nelle grandi città, in cui dovranno forse vivere e insegnare. Molte di esse potrebbero anche entrare in famiglie

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Eva Regina

204465
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riassume in due regole elementari: ventilare più che si può e coprirsi meno che si può. Eppure per molte persone l' estate, il caldo, costituiscono un

paraletteratura-galateo

Pagina 334

delle nostre scrittrici migliori non avrebbero l'abilitazione neppure all' insegnamento delle classi elementari. Vi è una coraggiosa categoria di donne d

paraletteratura-galateo

Pagina 367

donnetta di cuore che fa il bucato per la puerpera o le va a preparare il cibo, sono gli atti più elementari di quel mutuo soccorso che in una sfera più

paraletteratura-galateo

Pagina 695