Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: devi

Numero di risultati: 102 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

171924
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una cosa ti devi ben fissare in mente; ed è, che una donna educata e fine, può compatire a qualche difetto del carattere, perdonare a debolezze, per

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Le belle maniere

180156
Francesca Fiorentina 6 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mia, non devi metterti quelle idee in testa! Non devi rintanarti in un cantuccio con quel chiodo fisso nel cervello:che tu sei brutta e che non vuoi

paraletteratura-galateo

sarebbe per la padrona di casa! Per nessun motivo devi rimandare ad altri il servitore o la cameriera che ti porge il piatto comune; procureresti

paraletteratura-galateo

Pagina 102

adolescenza, ed escono di là inteneriti e soavi come l'innocenza stessa donde la prima volta eran sbocciati. Ma devi guardarti dalle affezioni sentimentali

paraletteratura-galateo

Pagina 211

Anche nella sala di studio devi comportarti con serietà e correttezza. Non lasciar vagare qua e là la testolina, rimanendotene lì inochita a seguir

paraletteratura-galateo

Pagina 213

movimento e d'azione. Ma tu devi sorvegliarti sempre, Clelia, per non essere sorpresa in fallo mai: una birichinata può far sorridere e non intaccare la

paraletteratura-galateo

Pagina 214

tormentarti la catena dell'orologio, quel balbettare un"no" quando devi dire un"si"e viceversa, quell'augurare"buona sera"in piena mattina e"buon giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180520
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non venite mi offendo») e non insistiamo davanti a un rifiuto («Perché non puoi venire? Dove devi andare?»); insomma, lasciamogli la libertà di dirci

paraletteratura-galateo

Pagina 112

Il Galateo

181033
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diritto di rifiutare senza sentirsi in colpa. Un invito deve essere un'offerta, non un ordine, non un ricatto («devi assolutamente venire», «guarda che

paraletteratura-galateo

Pagina 69

L'angelo in famiglia

182666
Albini Crosta Maddalena 18 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spensieratamente allettato dal suo calore gli si abbandona in braccio. Il fuoco dal quale ti devi guardare con tanta cura non è veramente, a mio

paraletteratura-galateo

Pagina 136

dei tuoi doveri domestici e civili, e d'essere poi scesa giù giù a parlarti dello spregio in cui devi tenere l'apprezzamento del mondo, e d'averti

paraletteratura-galateo

Pagina 172

! (sempre c'è il ma, quel benedetto ma che guasta ogni cosa!) Ma, non ti abbandonare soverchiamente al tripudio, poichè se puoi e devi fidarti degli ottimi

paraletteratura-galateo

Pagina 20

meditato nei decorsi giorni, tu devi amare soprattutto le mura domestiche, le quali ti chiamano, ti invitano a stabilirvi il tuo regno di saggezza, di

paraletteratura-galateo

Pagina 254

che io ho fotografato, e fotografato fedelmente, deh! sforzati di somigliarla, talchè sia detto di te pure che non solo devi essere, ma sei veramente

paraletteratura-galateo

Pagina 288

se non per farteli compatire, e supplicarti a pregar Dio per essi, poichè tu devi odiare il vizio, ma devi perdonare e pregare per coloro che ne sono

paraletteratura-galateo

Pagina 299

te la puoi stringere al seno, anche allorchè sei forzata a vivere lontana da lei. Dunque tu devi essere, e se già non lo sei, devi diventare

paraletteratura-galateo

Pagina 30

, la tua giovinezza è allietata dal sorriso di coloro ai quali devi la vita, la mia parola è più che mai a te indirizzata, o figliuola buona, poichè è

paraletteratura-galateo

Pagina 327

DOPO tutto quanto ti ho detto jeri riguardo all'obbedienza che tu devi ai tuoi genitori, parrebbe superfluo il continuare sullo stesso argomento

paraletteratura-galateo

Pagina 343

volendo il potresti; siccome però chi ha retta intenzione può anche dal male cavare un bene, così tu devi apprendere che il governo di una casa

paraletteratura-galateo

Pagina 366

possedere ancora entrambi coloro cui tu devi la vita, l'educazione, gli agi, il buon nome, allora non ti sia grave leggere questo capitolo per

paraletteratura-galateo

Pagina 377

Quando ieri m'hai chiesto titubante quello che devi fare, t'ho promesso che t'avrei risposto quest'oggi; ora eccomi pronta a risponderti: Prima Dio

paraletteratura-galateo

Pagina 38

devi frapporre nelle tue confessioni; ma presa la cosa sulle generali, io vorrei proprio proprio che tu non lasciassi passare il mese senza lavare la

paraletteratura-galateo

Pagina 459

servir Dio, e non essere preso in mal occhio nella società; ma a te più specialmente si addice, a te che devi, che vuoi diventare l'angelo della tua

paraletteratura-galateo

Pagina 560

quell'ajuto che Dio non ti lascerà invece mancare in quelli ai quali ti trovi forzata di prender parte. Stabilito il principio che tu devi obbedire i tuoi

paraletteratura-galateo

Pagina 665

divine, quanto lo è la penna che sta nelle mie! O mia buona figliuola, se gli è Dio che ti parla, ed io non sono che un portavoce, tu lo devi

paraletteratura-galateo

Pagina 775

richiamino l'orrore al peccato, e ti ricordino che Dio vuole il tuo cuore, che tu non lo puoi, non lo devi negare a Colui che l'ha creato, arricchito di

paraletteratura-galateo

Pagina 850

sono altro che il portavoce della volontà di Dio... Tu devi mantenere presso l'uomo che presto diverrà tuo sposo il tuo prestigio, e per mantenerlo non

paraletteratura-galateo

Pagina 865

Galateo popolare

183595
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al suo posto recandoti direttamente al luogo che ti è destinato; devi sempre rimanerti nella scuola col capo scoperto e senza far rumore, non devi

paraletteratura-galateo

Pagina 50

quello che devi, e fa puntualmente ciò che hai risoluto: Lavoro - Non gettar via il tempo; occupati sempre in qualche cosa che sia utile; astienti da ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Galateo ad uso dei giovietti

183999
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; e dopo quello, se hai tempo e volontà, leggine o scorrine un secondo, un terzo. Lo stesso devi fare, se meglio t'aggrada, coi periodici che trattano

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Il saper vivere

187189
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intelligente, simpaticissimo, insomma in tutto degno di te! Non mi par l'ora di rivederti radiosa e felice come certo devi essere. In attesa, Gigliola

paraletteratura-galateo

Pagina 240

Voglio anche dirti che più che mai sentiamo di volerti bene e che devi contare su di noi per qualsiasi cosa. Telefonerò domani: fammi dire da

paraletteratura-galateo

Pagina 242

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188701
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno tracciato tante linee da coprire quattro volte il meridiano terrestre. Non è la fatica di quel momento che tu devi pagare, ma gli anni, le

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Nuovo galateo

189502
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del re del Congo un nobile gli dice: » Tu che devi essere re, non essere » nè ladro, né avaro, né vendicativo; sii l'amico » dei poveri; fa delle

paraletteratura-galateo

Pagina 270

, e si fanno le meraviglie sulla tua crassa ignoranza che la spaccia come nuova: devi anche ringraziare il cielo, se non ti si accenna la vanità

paraletteratura-galateo

Pagina 63

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190470
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Premesso che esistono decine di libri sull'argomento, questo è il mio bon ton, perché se vuoi conoscere davvero una persona devi mangiarci insieme

paraletteratura-galateo

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192733
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovrai colà rimanere, ove abbiavi troppa luce, devi munire gli occhi con vetri verdi o azzurri: perocchè sembra che l'occhio venga da questi colori, cui

paraletteratura-galateo

Pagina 309

cagione. Dopo avere adoperato ogni studio affine di conservarti sana, tu devi armarti di coraggio, e guardarti da ogni vano timore di malattia. Molti

paraletteratura-galateo

Pagina 321

Nuovo galateo. Tomo II

194214
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ti sarà permesso di troncare con dignità l'altrui discorso, e assumere la difesa degli assenti; ma, per non scemar fede alle tue parole, non devi

paraletteratura-galateo

Pagina 152

' servigi che il tuo poter ti permette; ma devi fare tutto ciò senza fasto, senza affettazione e senza vanità. In onta delle tue buone intenzioni e

paraletteratura-galateo

Pagina 290

Se una parte della civiltà consiste nel dire a ciascuno ciò che gli conviene, è chiaro che, acciò non manchi soggetto alla conversazione, devi

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Galateo morale

196649
Giacinto Gallenga 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, alla quale il mal tempo sciupi la toeletta, devi, se hai un micino di cortesia, offrirti d'accompagnarla col tuo parapioggia per quel tratto di

paraletteratura-galateo

Pagina 130

funzionari non devi mai allontanarti nelle tue espressioni dalle norme della civiltà e del rispetto, ma devi in uno proscrivere quelle parole e quei

paraletteratura-galateo

Pagina 204

necessario, per sollevarti il morale, di conversar teco talvolta su cose estranee alla tua salute, tu non devi però mai rubargli il tempo col parlargli del

paraletteratura-galateo

Pagina 286

viaggio, tu non devi invitare una persona a pranzo per lo stesso giorno e nemmeno per l'indomani; ma devono tra l'invito e il pranzo correre alcuni giorni

paraletteratura-galateo

Pagina 482

basso appetito di vivande e di vino. Un galantuomo non permetterà mai di poter essere paragonato a un cortigiano o a un bruto. Per altro tu non devi

paraletteratura-galateo

Pagina 484

i vostri cuori. La presenza d'un amico non ti deve dar confidenza a trascorrere ad atti indecorosi, a laidi discorsi; tu non devi costringere l'amico

paraletteratura-galateo

Pagina 85

E nemmeno tu devi abusare delle generosità dell'amico coll'infastidirlo soverchiamente de'tuoi discorsi, delle tue lettere, de' tuoi affari, né

paraletteratura-galateo

Pagina 86

hanno a soddisfare verso coloro stessi che ce li hanno fatti. E non dell'amico soltanto tu devi interessarti, ma de'suoi, di suo padre, della moglie sua

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Eva Regina

203998
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua anima e del suo pensiero la parola magica che quieta e risana. « No — ella dirà al suo sposo — tu non devi dolerti di non avermi incontrato prima

paraletteratura-galateo

Pagina 479