Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: desiderare

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172097
Anna Vertua Gentile 9 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; in una parola, piacere. Desiderare di piacere non vuol già dire essere vane; vuole piuttosto dire essere giudiziose e sagge. Per piacere non basta

paraletteratura-galateo

Pagina 122

desiderare troppo palesamente l'invito e molto meno a impadronirsi del pianoforte, che deve essere a disposizione di tutti. Negli stabilimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Quando di un giovine, si dice, con coscienza di verità, che è un gentiluomo, lo si onora della lode più squisita che egli possa desiderare. Essere

paraletteratura-galateo

Pagina 171

tenerezza, ma con fermezza. È la volontà che conviene dirigere in modo da indurre il bimbo a desiderare solo ciò che può ottenere. Il bimbo incontra spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 249

di chi è costretto a guadagnarsi la vita con il proprio lavoro, non faccia mai desiderare la dovuta retribuzione, non obblighi chi ha il tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 318

le dà un religioso culto dell'amicizia, e gliela fa desiderare come una delle dolcezze più soavi della vita. L'amicizia viene da una naturale

paraletteratura-galateo

Pagina 386

tappeti fatti di cenci ma sempre sapientemente e armoniosamente riuniti; uno sfoggio di roba brutta e antiartistica, che fa desiderare le pareti nude, le

paraletteratura-galateo

Pagina 392

quattro ore di scuola, una volata in bicicletta e il miglior riposo che la mente possa desiderare. Dopo un'ora di musica al pianoforte, una corsa in

paraletteratura-galateo

Pagina 425

cuore la generosità. In generale, lo scambio di cortesie tra fratelli e sorelle, lascia molto a desiderare. Seguendo l'istinto e qualche volta pur troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Per essere felici

179533
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tuttociò che la mente raffinata di un Epicureo potrebbe sognare e desiderare; vassoi di giamboni, di galantine, di filetti freddi, di pasticci, di

paraletteratura-galateo

Pagina 163

divertimento offerto, è lecito desiderare un poco di riposo; le signore più anziane daranno il segno della partenza; gli altri invitati si congederanno

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Le belle maniere

179986
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

apparisse in voi, fareste desiderare da chi vi circonda un migliore contrasto:quello fra la rozzezza dei modi e la bontà del sentimento. Mille volte è

paraletteratura-galateo

a voi e che non dipendono affatto dalla vostra volontà, troppo dovrete desiderare e aspettare, e poi, dopo quel momento di diletto, a cui il senso

paraletteratura-galateo

Pagina 120

viceversa, e, soprattutto, di condannare a morte l'eleganza d'una signora, perchè la calzatura lasciava molto a desiderare sotto il lusso della toeletta. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180547
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

freddo? Vuoi un golf? Vuoi uscire? Stai comodo?» - può solo far desiderare che arrivi in fretta il giorno della partenza. Chi non fuma, fa benissimo a

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Il Galateo

180995
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppo costosi regali ai bambini: li priviamo così della gioia di desiderare, e rischiamo di soffocare in loro l'immaginazione, la capacità di divertirsi

paraletteratura-galateo

Pagina 47

piangere, sua madre a sculacciarlo, e la signora a desiderare acutamente di essere altrove. Mettetevi in mente, madri, che la principale aspirazione dei

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Il tesoro

181979
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stendere le gambe sul tavolo o sulla scrivania, all'americana... Se da alcuni traspare un'affettazione che ci fa quasi desiderare I'imperturbabile

paraletteratura-galateo

Pagina 574

, ma il pranzo lascia molto a desiderare. I bambini non hanno eseguito i loro compiti. La signora si scusa: un'amica incontrata all'ultimo momento, il

paraletteratura-galateo

Pagina 627

negozio, se è nell'industria dallo stabilimento, se è insegnante dalla scuola e via dicendo, possa desiderare di mettersi in libertà, far ciò che

paraletteratura-galateo

Pagina 629

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185043
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua educazione, sarebbe uno sciocco, e non raggiungerebbe neanche lo scopo di far cosa gradita ai suoi anfitrioni. Chi invita, non può non desiderare

paraletteratura-galateo

Pagina 141

inerte. Ora, un marito non può desiderare una compagna senza volontà e senza carattere, incapace perciò di sentire fortemente anche l'amore e il dovere

paraletteratura-galateo

Pagina 224

Galateo per tutte le occasioni

187915
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modo che - si può scommettere - vi farà desiderare di possedere una pala per sotterrarvi seduta stante. ✓ Sempre i bambini, che non pagano il biglietto

paraletteratura-galateo

Pagina 177

piegarlo come un origami, né tenerlo troppo a lungo, visto che altri potrebbero desiderare di sfogliarlo. Altra attenzione nel caso in cui ci si sieda al

paraletteratura-galateo

Pagina 61

e la dedizione che mettono nel compito che svolgono al punto da farci desiderare di premiarli. Dunque è sempre buona educazione, se non siamo

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188215
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

offenderne l'onestà, di distruggere il più prezioso dei beni che una donna possa desiderare; ma d'altro lato, guai a quelle inconsiderate che cedendo al

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189226
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ieri l'altro al matrimonio di quella signorina, che ci ha fatto tanto ridere? La bimba non se ne ricorda, o si fa desiderare: - Sai, carina, quando la

paraletteratura-galateo

Pagina 194

sani ma inapplicabili; dire sempre la verità, essere sinceri, non corrompere ed essere incorruttibili, non desiderare la vacca, lo schiavo e la moglie

paraletteratura-galateo

Pagina 311

non scoraggia i postulanti; si direbbe quasi che la gloria, questa grande cortigiana, si faccia desiderare per mantenere alte le tariffe. Ma Alphonse

paraletteratura-galateo

Pagina 338

Nuovo galateo

189706
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regola non intendo di censurare la pubblica lettura che far si suole ne'collegi al tempo del pranzo; ma si può a buon diritto desiderare che questa versi

paraletteratura-galateo

Pagina 118

La gente per bene

191367
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condensandole nelle poche pagine del mio libro, mi fece apprezzare il libro stesso per la sua utilità pratica, e desiderare di migliorarlo, ampliarlo

paraletteratura-galateo

Saper vivere. Norme di buona creanza

193222
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fidanzata e di una futura moglie? Non è una migliore speculazione - chiamiamola così - far molto desiderare la presenza di una fidanzata, e tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 22

, anche maritata da dieci anni) dovrebbero esser loro a desiderare le fanciulle nei balli. Si sa che l'armonia viene, quasi sempre, da contrasti, e che una

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193654
Costantino Rodella 5 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La veglia. Per lo più si passa la sera dove si va a pranzo; Marina alle veglie si comportava col più bel garbo che si possa in giovane desiderare

paraletteratura-galateo

Pagina 103

per massima che le fanciulle avessero piuttosto a desiderare, che da dirsi soddisfatte; la giovinetta, poco avvezza ai divertimenti, di nulla è

paraletteratura-galateo

Pagina 114

riconoscenza e la gratitudine, che tanto rilevano le anime belle e nobili, pur troppo si fan desiderare ne' banchi della scuola! Marina, che metteva in

paraletteratura-galateo

Pagina 29

di Dante, dove le anime sono costrette a desiderare ognora quel che non han speranza di conseguire (1). Che uno s'ingegni di migliorare la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 75

senza potenza. E invero se esaminiamo quali sono le qualità che si fan desiderare nel nostro secolo, troveremo che sono appunto quelle che

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Galateo morale

197633
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, desiderare qualche cosa dal lato della gentilezza. Conosco per esempio degli avvocati, perle di galantuomini, i quali hanno la debolezza di uscire in

paraletteratura-galateo

Pagina 296

Uno dei pregi essenziali delle visite è quello stesso che si fa desiderare nei componimenti dei poeti, la brevità. Ben può darsi tuttavia che le

paraletteratura-galateo

Pagina 427

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200476
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

superstiziosa, a desiderare un anello con la perla. È consuetudine che la fidanzata ricambi il regalo con un altro regalo. Ma niente anello, per

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Eva Regina

203737
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 9 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbiamo più nulla a desiderare. Mancandoci motivi veri di scontento, siamo tratte a crearcene dei fittizi, che ci fanno soffrire come fossero veri e

paraletteratura-galateo

Pagina 104

da desiderare la sorellina. Un bimbo e una bimba, e la famiglia è perfetta. La debolezza femminile, le sue diverse tendenze, la tolleranza e la

paraletteratura-galateo

Pagina 165

ed anche dopo, perchè non c'è condizione di vita od età in cui si possa dire: « io so abbastanza » e non desiderare di andare più oltre. Se poi la

paraletteratura-galateo

Pagina 28

rivestite di carta. E le stanze da bagno e da toilette sono oggi quanto di delizioso si possa desiderare, con tutti gli accessori in marmo, ferro e cristallo

paraletteratura-galateo

Pagina 293

sportelli della carrozza, e non hanno torto di desiderare questo come un complemento, giacchè parrebbe proprio che ricchezza e nobiltà non si potessero

paraletteratura-galateo

Pagina 350

potere di renderci l'esistenza più agevole e più lieta. Non ho sentito nessun uomo desiderare d'essere donna, mentre ho inteso molte donne desiderare d

paraletteratura-galateo

Pagina 365

tormenti del vano desiderare : è un salottino elegante proprio, arredato di oggetti personali e cari che qualche triste pellegrina errante della vita

paraletteratura-galateo

Pagina 657

nulla, che non ha più nulla a desiderare... È sera, c'è la luna. Gli sposi la guardano riflettersi nel lago dalla terrazza dell' albergo o del

paraletteratura-galateo

Pagina 78

, scorre senza mai arrestarsi, e l'amante non ha più nulla a desiderare... « Ogni piacere che sazia può divenire una sofferenza » disse acutamente

paraletteratura-galateo

Pagina 82