Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decesso

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172419
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

certificati relativi. Un vedovo ed una vedova devono presentare atto di decesso del primo coniuge. Le pubblicazioni religiose si fanno per tre domeniche

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Nelle prime ore della perdita, conviene pensare a farne denuncia allo stato civile, che manda un medico a constatare il decesso, ed a verificare il

paraletteratura-galateo

Pagina 264

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180702
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affisso per comunicare il decesso («Nell'impossibilità di farlo direttamente, la famiglia Rossi ringrazia commossa tutti coloro che hanno partecipato al

paraletteratura-galateo

Pagina 198

Il tesoro

181941
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

servirsi dei quotidiani, com'è invalsa l'usanza, gli annunzi funebri vanno distribuiti entro le ventiquattr'ore dal decesso. Essi devono essere compilati

paraletteratura-galateo

Pagina 609

Galateo popolare

183727
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quando uno è in gran lutto si astiene da ogni visita di condoglianza. Se si riceve una lettera di decesso, si scrive alla persona che l'ha inviata e

paraletteratura-galateo

Pagina 115

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185299
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimanessero lontane. Ma tant'è: chi vive nella società non può in nessuna occasione sottrarsi alle sue tirannie. In caso di decesso, come in caso di

paraletteratura-galateo

Pagina 303

Il saper vivere

187006
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se un decesso viene direttamente comunicato dai congiunti del defunto, ci si affretta a far loro visita. Altrimenti si manda subito un telegramma o

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Appena avvenuto il decesso, si deve preparare il defunto prima che sopraggiunga la rigidità cadaverica. Se non si ha l'animo di occuparsene

paraletteratura-galateo

Pagina 217

congiunti del defunto, è dimostrare poca educazione e nessuna sensibilità. Normalmente, trascorsi uno o due giorni dal decesso, ci si limita a lasciare un

paraletteratura-galateo

Pagina 219

Galateo per tutte le occasioni

187848
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

necrologio, scelgano per tempo il quotidiano cittadino più diffuso e adoperino una formula asciutta, in cui annunciare il giorno del decesso e quello del

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193789
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

festa, a un ballo, anche quando non vi si sia intervenuto; prima di partire per un lungo viaggio o per la campagna; nell'occasione d'un decesso, o

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200668
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appena si è a conoscenza di un decesso e non dopo molti giorni: comunque mai dopo i funerali. Il telegramma di condoglianze tuttavia non vi esonera da una

paraletteratura-galateo

. A poco a poco, il lutto in nero ha cominciato a perdere il suo rigore. Soltanto al funerale e nei priori giorni dopo il decesso i parenti sono tenuti

paraletteratura-galateo

decesso, dimenticandosi poi dei familiari in lutto nelle settimane e nei mesi successivi. Alle condoglianze si risponde con un annuncio sul giornale, con

paraletteratura-galateo

Pagina 114

Le buone maniere

202716
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

constatare il decesso e a verificare il male che ha prodotto la morte; poi si prendono accordi colla Chiesa pel trasporto e generalmente con qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Eva Regina

203959
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non si preferisce servirsi dei giornali come è invaso l'uso, gli annunzi funebri vanno distribuiti entro le ventiquattro ore del decesso : devono

paraletteratura-galateo

Pagina 463